Discussione su Open Fiber

Quanto tempo passa in media con windtre dalla richiesta di passaggio da FTTC a FTTH all'effettivo arrivo dei tecnici per completare l'ultimo tratto fino a casa?
Voglio capire quando posso fare richiesta in modo da poterli avere in casa durante le vacanze di Pasqua
 
Da me ci hanno messo una 10 giorni conta che quando vengono ci voglio 2 ore circa solo per la posa in casa (eperienza da adsl a fibra tiscali)
 
Da me ci hanno messo una 10 giorni conta che quando vengono ci voglio 2 ore circa solo per la posa in casa (eperienza da adsl a fibra tiscali)
Ok e quando fanno arrivare la fibra in casa, installano tutto loro. Configurando il router. Una volta terminato sei già pronto all'accesso. Giusto?
Io avrei preso il FritzBox 5590. Poi posso staccare il loro e configurare il Fritz?
 
Ok e quando fanno arrivare la fibra in casa, installano tutto loro. Configurando il router. Una volta terminato sei già pronto all'accesso. Giusto?
Io avrei preso il FritzBox 5590. Poi posso staccare il loro e configurare il Fritz?
Non è detto che sia immediato. A me hanno portato la fibra in casa e messo ont. Dopo una decina di giorni hanno portato router. Nel mio caso iliad è sono in rete pubblica.
 
Quanto tempo passa in media con windtre dalla richiesta di passaggio da FTTC a FTTH all'effettivo arrivo dei tecnici per completare l'ultimo tratto fino a casa?
Voglio capire quando posso fare richiesta in modo da poterli avere in casa durante le vacanze di Pasqua
Ma cosa intenti per l'ultimo tratto dalla cantina all'appartamento, dalla strada all'abitazione ?
Ok e quando fanno arrivare la fibra in casa, installano tutto loro. Configurando il router. Una volta terminato sei già pronto all'accesso. Giusto?
Io avrei preso il FritzBox 5590. Poi posso staccare il loro e configurare il Fritz?
Per fare questo attenzione che hanno configurazioni diverse il router della wind ha l'ont interno per quello che vuoi fare tu va installato un'ont esterno (puoi farne richiesta direttamente a loro e poi il modem va configurato con i parametri che ti rilasciano loro ci vuole un utente e password sia per la fibra e sia per la telefonia)
 
Ma cosa intenti per l'ultimo tratto dalla cantina all'appartamento, dalla strada all'abitazione ?

Per fare questo attenzione che hanno configurazioni diverse il router della wind ha l'ont interno per quello che vuoi fare tu va installato un'ont esterno (puoi farne richiesta direttamente a loro e poi il modem va configurato con i parametri che ti rilasciano loro ci vuole un utente e password sia per la fibra e sia per la telefonia)
Su rete Openfiber aree bianche lnstallano l’ont esterno a 2.5 gb e quindi il modem Wind tre è collegato all’ont, installazione fatta la scorsa settimana dalla mia vicina di casa :)
 
E probabilmente i tempi si allungano un pochino tieni presente anche che loro faranno ferie in quel periodo ;) sono lavoratori come tutti noi ed un ponte molto lungo quello di pasqua
 
Poi per l’installazione dipende anche dalla situazione in strada, se devono o meno scavare, nella mia via ad esempio siamo fortunati che il pozzetto Openfiber bul è collegato con pozzetto Enel e la fibra la portano dal contatore luce senza scavare, se invece è da scavare i tempi possono allungarsi perché prima devono avere l’ok dall’ente proprietario della strada ;)
 
Pensassero a offrire un servizio affidabile nelle aree bianche prima di portare dovunque l'upload a 1 Gb/s. Da me, almeno una volta al mese rimaniamo per qualche giorno senza connessione. Da ieri siamo di nuovo senza linea e chissà quando ripristineranno.
 
Pensassero a offrire un servizio affidabile nelle aree bianche prima di portare dovunque l'upload a 1 Gb/s. Da me, almeno una volta al mese rimaniamo per qualche giorno senza connessione. Da ieri siamo di nuovo senza linea e chissà quando ripristineranno.
Di questo ho paura, da me ha vinto la gara Open Fiber e vedo che i lavori li sta facendo Fastweb, il tutto non mi convince.
 
Pensassero a offrire un servizio affidabile nelle aree bianche prima di portare dovunque l'upload a 1 Gb/s. Da me, almeno una volta al mese rimaniamo per qualche giorno senza connessione. Da ieri siamo di nuovo senza linea e chissà quando ripristineranno.
Io abito in area bianca ma per fortuna da me e i miei vicini nessun disservizio la fibra funziona sempre :)
 
Quindi upload a 1 gb anche per i contratti con download a 1gb come SkyWifi per fare un esempio?
Vediamo se SkyWifi si da una mossa ad attivare i contratti con 2,5/1 gb.
 
L'upload a 1 Gb/s mi pare sia disponibile solo con il profilo a 2,5 Gb/s, quindi non con il profilo con download a 1 Gb/s (che diversamente diventerebbe un profilo simmetrico).

Comunque dipende sempre se l'operatore richiede a Open Fiber il profilo più prestazionale, che ovviamente ha un costo maggiore.
 
A me sinceramente 1gb download e 300 upload mi basta per un uso normale che faccio io di internet :)
 
Pensassero a offrire un servizio affidabile nelle aree bianche prima di portare dovunque l'upload a 1 Gb/s. Da me, almeno una volta al mese rimaniamo per qualche giorno senza connessione. Da ieri siamo di nuovo senza linea e chissà quando ripristineranno.
Io abito in area bianca ma per fortuna da me e i miei vicini nessun disservizio la fibra funziona sempre :)
La qualità nel servizio nelle aree bianche spesso è influenzata dal tipo di rilegatura del PNC (Centrale) alla rete nazionale, se è rilegato in fibra ottica non ci sono problemi, se invece è collegato tramite ponte radio, spesso si verificano problemi.
 
La qualità nel servizio nelle aree bianche spesso è influenzata dal tipo di rilegatura del PNC (Centrale) alla rete nazionale, se è rilegato in fibra ottica non ci sono problemi, se invece è collegato tramite ponte radio, spesso si verificano problemi.
Non sapevo che i PCN fossero collegati anche tramite ponte radio
Il mio PCN è collegato alla rete in fibra della Regione che ha portato tanti anni fa la fibra in tutti i comuni per collegare municipi scuole
 
Indietro
Alto Basso