Discussione su Fibercop

come vanno su fibercop Windtre (che ho attualmente in FTTC e va molto molto bene) e Iliad (alternativa nel caso Windtre non sia attivabile)? Tim non ne voglio nemmeno sentire l'odore...
Windtre non è disponibile su FiberCop.
Iliad se ha i suoi Apparati ed è in Epon dovrebbe andare bene.
Anche Fastweb non dovrebbe avere problemi.
Ma come ti hanno detto, molte volte va a :pottytrain2:
 
Anche Fastweb non dovrebbe avere problemi.
Ma come ti hanno detto, molte volte va a :pottytrain2:
Esatto, meglio eventualmente fare Fastweb per andare a tentativi che non ha vincoli. WindTre ha vincoli, e se ti trovi male sei fregato fino a chiusura contratto, o pagando penale molto alta: a me per una FWA avevano detto qualcosa come 529 Euro di penale. Pazzesco.
 
Io risulto coperto da Fibercop facendo la verifica di copertura, ma gli unici operatori che offrono la fibra FTTH, sono TIM e Iliad. Ma Iliad non utilizza Open Fiber (dove non risulto coperto)?

La verifica su Fastweb è ancora su FTTC 100 mb.

Mi sa che, le varie banche dati di copertura, non comunicano tra di loro.
 
Io risulto coperto da Fibercop facendo la verifica di copertura, ma gli unici operatori che offrono la fibra FTTH, sono TIM e Iliad. Ma Iliad non utilizza Open Fiber (dove non risulto coperto)?

La verifica su Fastweb è ancora su FTTC 100 mb.

Mi sa che, le varie banche dati di copertura, non comunicano tra di loro.
FiberCop e Open Fiber hanno stretto un accordo per l'integrazione reciproca delle reti di proprietà col fine di creare una rete unica nazionale. L'obiettivo alla base di questa scelta è presto detto: il fine ultimo è accelerare la diffusione della fibra ottica nel Paese. Si tratta di una collaborazione con un fine ben preciso e che permetterà a tutti, in futuro, di poter scegliere di offerte internet casa con prestazioni di connessioni elevate e con collegamento stabile.
Non so se la cosa è già effettiva o aspetta il via libera.
 
Io risulto coperto da Fibercop facendo la verifica di copertura, ma gli unici operatori che offrono la fibra FTTH, sono TIM e Iliad.
Anche Illiad non dovrebbe avere vincoli. Potresti provare Illiad, e se hai problemi disdici e fai Tim, che per esperienza personale su Fibercop funzions bene.
 
Io risulto coperto da Fibercop facendo la verifica di copertura, ma gli unici operatori che offrono la fibra FTTH, sono TIM e Iliad. Ma Iliad non utilizza Open Fiber (dove non risulto coperto)?

La verifica su Fastweb è ancora su FTTC 100 mb.

Mi sa che, le varie banche dati di copertura, non comunicano tra di loro.
Iliad utilizza sia Openfiber che fibercop, ma se in un altro post dicevi che hai il pozzetto bul retepubblica vicino casa sei coperto anche da Openfiber in area bianca in questa mappa se la tua casa ha il puntino nero e coperta da Openfiber area bianca, https://bandaultralarga.italia.it/mappa/ Fastweb è con fibercop con Openfiber in area bianca non ancora ;)
 
Ho verificato e ho il puntino nero, in corrispondenza della mia casa. Sono in area bianca.
Praticamente per portare la fibra a casa tua fanno un miniscavo dal pozzetto bul fino a casa tua, penso che con la fusione con Vodafone poi Fastweb sarà disponibile anche con Openfiber area bianca
 
Windtre non è disponibile su FiberCop.
Iliad se ha i suoi Apparati ed è in Epon dovrebbe andare bene.
Anche Fastweb non dovrebbe avere problemi.
Ma come ti hanno detto, molte volte va a :pottytrain2:
A me risulta che sia disponibile, su forum specializzato in fibra la danno con profilo 2,5 Gbps. Da quanto ho capito non si può fare passaggio da fttc a ftth. Che pirlata, così perdono il cliente al 100%. Contenti loro...di sicuro no Tim e NO Vodafone, piuttosto rimango in ftcc, tanto 80-100 Mbps mi bastano e avanzano. Fastweb bah...ho diversi conoscenti ed ex clienti che hanno avuto esperienze orribili con sta gente. Adesso che sono un tutt' uno con gli altri "buoni" possono solo "migliorare"
 
Ti rispondo qui, ma non proseguiamo per non andare OT.

Sul mobile prende poco nella mia zona.

Sul fisso, non mi piacciono le politiche commerciali che adotta e persevera, oltre che in caso di guasti, non è immediata la risoluzione rispetto a Fastweb per esempio.
scappato anche io da TIM.....ma proprio correndo via!!. mano libera per aumentare ogni 2 per tre la bolletta e sopratutto chiedono 30 euro (se non ricordo male) se ti passano l'ufficio tecnico se ci sono problemi,via via.saluti
 
A me risulta che sia disponibile, su forum specializzato in fibra la danno con profilo 2,5 Gbps.
Si, leggendo bene sembra che WindTre sia disponibile tramite apparecchiature di Fastweb.
Tanto vale fare quest’ultima allora. :)
 
Sono veramente di una lentezza esasperante, hanno iniziato a stendere la fibra dal cabinet di zona ai palazzi già 3 mesi fa, al tutt'oggi non hanno ancora installato nulla oltre al "cavo" che arriva nelle cantine. Stiamo arrivando, dicono, sì ma con poca fretta, eh! Comunque, ammesso e non concesso che sarà possibile attivarli, come vanno su fibercop Windtre (che ho attualmente in FTTC e va molto molto bene) e Iliad (alternativa nel caso Windtre non sia attivabile)? Tim non ne voglio nemmeno sentire l'odore...
Windtre pare che vada bene, su Fibercop è una FTTH Vula Fastweb, una sorta di "matrioska", personalmente ho Vodafone FTTH su rete Fibercop da quasi un anno e mezzo e va benissimo, per quanto riguarda Tim, anche io non te la consiglio, i dati viaggiano su rete nazionale e internazionale Sparkle e pare che il routing da un annetto a questa parte non sia proprio il massimo....
 
Windtre pare che vada bene, su Fibercop è una FTTH Vula Fastweb, una sorta di "matrioska", personalmente ho Vodafone FTTH su rete Fibercop da quasi un anno e mezzo e va benissimo, per quanto riguarda Tim, anche io non te la consiglio, i dati viaggiano su rete nazionale e internazionale Sparkle e pare che il routing da un annetto a questa parte non sia proprio il massimo....
Quando lo finirà la promo Sky Wifi non ci penserò 2 volte a ripassare a TIM senza modem a € 24,90/mese e senza costo di attivazione e senza vincoli, stranamente una delle offerte più convenienti sul mercato, in caso di aumenti subito verso Vodafone a € 22,90/mese con prezzo bloccato per 24 mesi, senza costo di attivazione, e con SIM dati inclusa con 50 GB/mese, ultima spiaggia poi Absolute di WindTre a € 18,99/mese senza modem e senza vincoli.
 
Tim fisso a 24,90 non è per clienti con sim tim e modem obbligatorio? Non trovo l'offerta libera che stai citando. Inoltre, Fibercop in ftth con operatori diversi da tim ha le stesse limitazioni della rete fttc? Cioè saturazione con wind o vodafone quando ci sono più utenti connessi ad esempio la sera.
 
Tim premium base senza modem viene 25.90 https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl
Con la ftth fibercop la banda è condivisa una fibra con più utenti, ma la banda per fibra è di 2.5 giga ed è difficile che si saturi la banda
No, esiste TIM Fibra senza modem a € 24,90/mese, senza costo di attivazione e senza vincoli.

 
No, esiste TIM Fibra senza modem a € 24,90/mese, senza costo di attivazione e senza vincoli.

Però non viene pubblicizzata se vai alla pagina delle offerte fibra vengono visualizzate Tim wi fi casa per clienti mobile a 24.90 Tim wi fi casa a 29.90 e appunto l’offerta solo internet a 25.90 ;)
 
Indietro
Alto Basso