Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Io non ho bisogno di aspettare col nuovo TV posso rinominare i canali .
Già fatto, completo di Picon


:::::::
12779e0818753f0d07428049063c9110.jpg
 
Già fatto, completo di Picon


:::::::
12779e0818753f0d07428049063c9110.jpg
Io ho esagerato e ho messo HEVC anche su rai 4, rai premium, rai storia e rai radio 2 visual.
Poi ho messo un generico DVB-T2 a rai scuola
e infine la scritta "hbbtv" su rai 5, rai gulp e rai yoyo (mettendoli sui numeri bassi).
 
Ultima modifica:
Ma questo NON si deve fare!!
Io e te sappiamo Che e Perché NON si deve fare , in area locale ,non só su scala nazionale nelle aree dove si renda necessaria, noto copiosa presenza di due antenne sul palo ; e viene spontaneo chiedersi quante e quale percentuale di queste siano realmente canalizzate
 
te l 'ho detto, misurato a pochi passi da te è perfetto... cmq tornerò a fine mese. Ma sono straconvinto che non hai visibilità e prendi solo di rimbalzo, quindi non fa testo..

Ho controllato proprio ora. Gli errori sono di meno ma ancora presenti. E' la TV in camera e non la usiamo per vedere canali del T2 di solito. Comunque quendo errori salgono qualità scende e talvolta spizzella anche alla grande. Probabile che ricevitore sia più debole dell'altro. Comunque mi rimane l'estrema variabilità su entrambi della qualità ricevuta. Possibile che dove hai fatto tu le prove l'eremo non arrivi. Qua da me lo ricevo anche bene talvolta (con antenna su retro).

Ho totale visibilità dall'antenna di Valcava (sembra di toccarla ..), Penice, ovviamente Isozaki ed anche Eremo. Ma è puntata su Valcava. Fino a primavera era schermata da un torrino verso sud/ovest, l'avevo messa io la. Poi sistemando gli impianti l'antennista me l'ha messa sul palo centralizzato che è più alto e libero in tutte le direzioni. Su si trova a 200 metri slm d'altezza circa, più + che meno. Da qua dovrebbe risentire molto meno di riflessioni cittadine. E' lui che mi ha anche cambiato le discese e quindi cavi nuovi diretti mentre il centralizzato è passato tutto in fibra.
 
Ultima modifica:
Una ditta che esegue impianti centralizzati in fibra dovrebbe garantire una certa serietà...Sicuramente non gli hanno montato un cavo fessurato :) Data la zona dove arrivano segnali da ogni parte e soprattutto l'altezza cui si trova spinner, la ricezione non é semplice; pochi giorni fa' dopo DECENNI sono ritornato in altura a fare delle misure, ebbene c'era da mettersi le mani nei capelli, sono rimasto inorridito, quasi non ci credevo, inizialmente ho addirittura pensato erroneamente che mi si fosse guastato il ricevitore: TUTTI i segnali uhf erano irricevibili causa interferenze che li distruggevano. Naturalmente compreso il 40. Ecco cos'é l'SFN italiana.
 
Ultima modifica:
Solita vergogna tutta italiana.
Sarebbe bastato passare tutto in blocco al T2 quando si è passati da Mpeg 2 a Mpeg4 e invece
 
Sperando di fare cosa utile, ho avviato un sondaggio sulla ricezione del MUX B Rai in DVB-T2, in modo da capire la percentuale di utenti che abbiano problemi, lo trovate qui:
 
Secondo me usano troppa potenza inutilmente con ridondanze come isozaki.

C'è un campo sul mio tetto capace di farti una radiografia ..
 
Indietro
Alto Basso