per esempio confusione fra le 2 serie di Nikita, quella canadese prima e poi americana, dunque non solo Smallville, almeno ne ho recuperato un paio di molto datate che non c'erano da nessuna parte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
su Warner avevano trasmesso tutte le 10 stagioni di Smallville? vedo che ora sono alla 3a stagione.
Sono certo che fino alla 9 stagione sono arrivati perché avevo dato uno sguardo all'epg settimane fa, sulla decima mi pare di sì ma non sono sicuro perché non seguo la serie.
Segnalo a notte fonda con orario e episodi variabili il docu-reality "Fantasmi - Quando scende la notte". In totale sono 13 episodi.
Dal 1° Gennaio The Vampire Diaries
Er Medici in prima linea il 2-3-4 gennaio in prima serata!
Immagino come verranno programmate...
Si esatto sarà impossibile seguirle nell'ordine corretto..
Da lunedì 8 gennaio arriverà la serie Alcatraz del 2012, in totale sono 13 episodi e una sola stagione.
Da lunedì 8 gennaio arriverà la serie Alcatraz del 2012, in totale sono 13 episodi e una sola stagione.
vista vari anni fa, cancellata presto e credo senza un finale.
quelle serie che strizzavano l'occhio al "mistero alla lost". è una serie andata su fox in america, una rete che al tempo faceva 13 episodi e le chiusure erano molto frequenti per non dire totali.
vista vari anni fa, cancellata presto e credo senza un finale.
e facevano irritare qualcuno le loro stroncature.
me sicuramente, xkè qualcuna meritava. questa sinceramente non l'ho vista quindi magari è brutta, ma in quel periodo ricordo benissimo che qualunque cosa avesse mistero, faceva ascolti molto deludenti alla primatv americana xkè nessuno aveva voglia di iniziare una serie che sapevano sarebbe stata chiusa.
ad esempio flash forward immediatamente dopo lost era di buon livello sempre ABC(che al tempo erano sempre migliori di quelle scelte da fox che era una rete molto + giovane) eppure gli tolsero 3 episodi e poi chiusa per scarsi ascolti.
stessa sorte toccò a serie modello desperate housewives
certi network cancellavano appena un calo d'ascolti, la CW invece praticamente rinnovava quasi tutte le serie, ma ormai che fine ha fatto la CW? risultato dalla fusione di UPN e WB Tv nel 2006.
Ricordo bene quel periodo, Fox e affini in Italia campavano con le loro produzioniCW diciamo che aveva ben altri costi di gestione e puntando su una clientela teen era + gestibile ma non faceva grossi ascolti e chiudeva anche lei, a parte supernatural. la ABC non poteva permettersi gli ascolti di CW. il grande network che cancella meno è la NBC e solitamente anche le serie da 13 prevedevano un finale abbastanza chiuso.
nei 2000 più o meno la situazione era
ABC grandi novità, rete dinamica
CBS polizieschi che creano molta affezione sul pubblico, ma pubblico più anziano
FOX rete schizofrenica con un grande ricambio di serie che non ho mai compreso, ma in linea col murdok pensiero di quando da noi apriva canali a caso
NBC rete delle sitcom familiari e più votata al generalista rispetto alle altre.
CW rete teen
si parla comunque di decenni fa, adesso queste cose non si fanno più e ad oggi se le serie nuove facessero un terzo dell'ascolto che ne decretava la cancellazione...stapperebbero bocce di champagne...ora un po' tutti si trincerano dietro: eh la gente non guarda la tv perchè sta sui social...per forza non c'è stata una serie curata nella sceneggiatura (genere action drama)fino a che non è arrivata la casa di carta![]()
Pochisono tantissime le serie prodotte compresi remake/reboot...ma continuano a cancellarne moltissime, che ascolti pretendono oggigiorno?