Progressive
Digital-Forum Platinum Master
caspita è durata tantissimo! il loro detersivo questa è nuova.
Durata così tanto con la complicità del riparatore che con onestà tele riparava a prezzi modici...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
caspita è durata tantissimo! il loro detersivo questa è nuova.
Lo svantaggio del motore inverter è il maggior costo dell'elettronica di controllo, per il resto, nell'utilizzo su una lavatrice, ha solo vantaggi, non ha le spazzole, quindi nessuna necessità di sostituire o revisionare il motore, minore consumo alle velocità intermedie.
Siccome l'acquisto è in "cooperativa" la contro parte è orientata sull'elettrolux...
Anche un mio amico ne ha due di cui una che ha circa 20 anni... Perciò vada per l'elettrolux! Mia sorella ha addirittura l'AEG di cui m'ha consigliato ma per me, non vale la pena!
La cerco oltre che semplice.. Con il cestello in acciaio inox, con il filtro davanti... 7-8kg! Carica frontale.
Siccome non ho mai installato una lavatrice perchè quella che stò per sostituire ero bambino, m'hanno detto che è molto facile... Collegare oltre la spina i tubi di mandata e ritorno... E i blocchi c'è da tenere qualche accorgimento?
Ho sentito che il primo lavaggio deve esser a vuoto, necessita di detersivo?
Vai su Google-> scrivi lavatrice inverter->shopping->guardi i risultati
Durata così tanto con la complicità del riparatore che con onestà tele riparava a prezzi modici...
Ciao.
Il motore inverter ormai non è una caratteristica rara, adesso sono ricercate le lavatrici con controlli via app , ecc...diplay più bello , tasti touch, ecc..
Questo è già un buon modello. Con 320€ te le cavi. Scendere sotto i 300 significa salire come classe energetica
Verifica che il cestello non abbia troppo sporgenze interne perché poi se la lavatrice lavora con poco carico risulta più rumorosa (dato dai panni inzuppati che vanno a sbatterci)
https://www.mediaworld.it/it/produc...ento-frontale-8-kg-50-cm-classe-a-190270.html
p.s. non ho conferme ma Haier (che ha anche il marchio Candy e altri) ha chiuso stabilimenti in Cina e aumentato la produzione in Italia .
Siccome l'acquisto è in "cooperativa" la contro parte è orientata sull'elettrolux...
Anche un mio amico ne ha due di cui una che ha circa 20 anni... Perciò vada per l'elettrolux! Mia sorella ha addirittura l'AEG di cui m'ha consigliato ma per me, non vale la pena!
La cerco oltre che semplice.. Con il cestello in acciaio inox, con il filtro davanti... 7-8kg! Carica frontale.
Siccome non ho mai installato una lavatrice perchè quella che stò per sostituire ero bambino, m'hanno detto che è molto facile... Collegare oltre la spina i tubi di mandata e ritorno... E i blocchi c'è da tenere qualche accorgimento?
Ho sentito che il primo lavaggio deve esser a vuoto, necessita di detersivo?
Aggiungo facendo meno giri, stressi meno i capi che durano di più... Come lavare a mano...
A proposito di "lavare a mano", il mio amico m'ha detto che nella sua c'è un programma che simula appunto questo tipo di lavaggio, c'è qualcuno che l'usa?!
aeg dovrebbe avere componentistica un filo migliore delle rex , ma di fatto è electrolux come la rex. ad oggi non so la reale differenza dei due marchi. io mi trovo bene soprattutto ho una assistenza abbastanza vicina e raggiungibile inoltre, almeno in passato, esisteva una formula per cui tu pagavi anticipatamente un intervento allinclusive, se non era riparabile o eccessivamente costosa ti rimborsavano.(mi respinsero una sostituzione...ma era appunto da cambiare interamente il cestello in una macchina fuori garanzia ovviamente ma fuori produzione che aveva già oltre 10 anni, tempo di lavoro oltre tre ore anche nei video di youtube.)
il primo lavaggio di solito si fa a vuoto...per il detersivo un poco lo metterei, oltre a pulire dai grassi di lavorazione e di protezione del cestello inox vedi la tenuta alla schiuma.
si attacca la spina si mette la mandata dove giò l'avevi semplicemente avvitando di solito sono standard. e l'uscita dove vuoi, dallo scarico se predisposto, al lavandino qualcuno addirittura nel wc se sei in una situazione molto spartana
i "fermi" ovviamente vanno tolti con una chiave a bussola altrimenti oltre a spaccare tutto la lavatrice te la ritrovi in salotto
ah ecco...trovarne uno onesto...
come dice Burchio, c'è unto dentro il cestello/vasca...metteci un po di detersivo meglio liquido, poco perchè a vuoto fa molta schiuma. Per lo scarico deve stare a circa 80-100 cm da terra la parte dove l'acqua sporca, altrimenti se troppo alto non riesce a buttarla fuori e se troppo basso l'acqua quando la prende in pratica uscirebbe dallo scarico invece che restare dentro.
ci sono programmi di lavaggio delicati tipo la lana ecc. che sbattono/girano molto meno ma fanno una centrifuga a forse 400 giri.
ci sono programmi di lavaggio delicati tipo la lana ecc. che sbattono/girano molto meno ma fanno una centrifuga a forse 400 giri.
Miele già esclusa, anche perchè esser obbligato a comprar il loro detersivo..
.
Siccome l'acquisto è in "cooperativa" la contro parte è orientata sull'elettrolux...
Anche un mio amico ne ha due di cui una che ha circa 20 anni... Perciò vada per l'elettrolux! Mia sorella ha addirittura l'AEG di cui m'ha consigliato ma per me, non vale la pena!
La cerco oltre che semplice.. Con il cestello in acciaio inox, con il filtro davanti... 7-8kg! Carica frontale.
Siccome non ho mai installato una lavatrice perchè quella che stò per sostituire ero bambino, m'hanno detto che è molto facile... Collegare oltre la spina i tubi di mandata e ritorno... E i blocchi c'è da tenere qualche accorgimento?
Ho sentito che il primo lavaggio deve esser a vuoto, necessita di detersivo?
Aggiungo facendo meno giri, stressi meno i capi che durano di più... Come lavare a mano...
A proposito di "lavare a mano", il mio amico m'ha detto che nella sua c'è un programma che simula appunto questo tipo di lavaggio, c'è qualcuno che l'usa?!
Basta leggere le istruzioni. Non tutti lo fanno e ,infatti, molti si dimenticano di svitare i quattro blocchi posteriori(che sono delle viti più o meno lunghe, che in teoria devi conservare e riavvitare in caso di trasporto della lavatrice)
https://www.youtube.com/watch?v=T37OMi6leWs
Poi devi collocare la lavatrice nella sua postazione finale, colleghi acqua ingresso, scarico e presa di corrente, infine regoli i piedini per non farla camminare durante la centrifugaPer ridurre eventuale rumore puoi comprare questi
https://www.amazon.it/FourGroup-Pie...cphy=1008463&hvtargid=pla-1607471644058&psc=1
Il primo lavaggio puoi farlo senza o con poco detersivo, più importante è che la temperatura sia alta da 60° in su (poi periodicamente andrà fatta questa operazione per evitare la formazioni di muffe, odori, ecc..) Basta un ciclo breve .
Per il lavaggio normale in genere bastano 40°/60°C
Ovviamente è consgliato far lavorare la lavatrice a pieno carico. Se devi necessariamete fare il bucato e non la riempi, attiva la funzione "carico ridotto" (ormai ce l'hanno tutte).
l'unto non va via senza detersivo, poi i 60° non li raggiunge con lavaggi brevi, ancora più tempo per scaldarla se l'acqua è fredda in inverno, 60° per tessuti colorati mai! e se c'è roba con elastici li rovina a 60 gradi.
Mai visti quei 'piedoni' da metterci sotto, comunque non risolvono il rumore della lavatrice quelli, si spaccano pure vedendo delle recensioni, l'unica utilità che vedo è alzare la lavatrice per metterci sotto una bacinella quando si va a pulire il filtro, esce sempre acqua in eccesso, 1-2 litri...pronti con li stracci altrimenti da metterci sotto.
l'unto non va via senza detersivo, poi i 60° non li raggiunge con lavaggi brevi, ancora più tempo per scaldarla se l'acqua è fredda in inverno, 60° per tessuti colorati mai! e se c'è roba con elastici li rovina a 60 gradi.
Mai visti quei 'piedoni' da metterci sotto, comunque non risolvono il rumore della lavatrice quelli, si spaccano pure vedendo delle recensioni, l'unica utilità che vedo è alzare la lavatrice per metterci sotto una bacinella quando si va a pulire il filtro, esce sempre acqua in eccesso, 1-2 litri...pronti con li stracci altrimenti da metterci sotto.
Peccato. Il loro sistema twin dose è formidabile e, a conti fatti, non costa molto per la qualità di lavaggio che garantisce e la comodità di non dovere mai preoccuparsi dei dosaggi
Basta leggere le istruzioni. Non tutti lo fanno e ,infatti, molti si dimenticano di svitare i quattro blocchi posteriori(che sono delle viti più o meno lunghe, che in teoria devi conservare e riavvitare in caso di trasporto della lavatrice)
https://www.youtube.com/watch?v=T37OMi6leWs
Poi devi collocare la lavatrice nella sua postazione finale, colleghi acqua ingresso, scarico e presa di corrente, infine regoli i piedini per non farla camminare durante la centrifugaPer ridurre eventuale rumore puoi comprare questi
https://www.amazon.it/FourGroup-Pie...cphy=1008463&hvtargid=pla-1607471644058&psc=1
Il primo lavaggio puoi farlo senza o con poco detersivo, più importante è che la temperatura sia alta da 60° in su (poi periodicamente andrà fatta questa operazione per evitare la formazioni di muffe, odori, ecc..) Basta un ciclo breve .
Per il lavaggio normale in genere bastano 40°/60°C
Ovviamente è consgliato far lavorare la lavatrice a pieno carico. Se devi necessariamete fare il bucato e non la riempi, attiva la funzione "carico ridotto" (ormai ce l'hanno tutte).
l'unto non va via senza detersivo, poi i 60° non li raggiunge con lavaggi brevi, ancora più tempo per scaldarla se l'acqua è fredda in inverno, 60° per tessuti colorati mai! e se c'è roba con elastici li rovina a 60 gradi.
Mai visti quei 'piedoni' da metterci sotto, comunque non risolvono il rumore della lavatrice quelli, si spaccano pure vedendo delle recensioni, l'unica utilità che vedo è alzare la lavatrice per metterci sotto una bacinella quando si va a pulire il filtro, esce sempre acqua in eccesso, 1-2 litri...pronti con li stracci altrimenti da metterci sotto.
Il primo lavaggio va fatto a vuoto, diciamo che è un'operazione preliminare da fare prima di poter usare la lavatrice.
Alcune hanno il programma apposito per il primo lavaggio.
Consiglio di consultare sempre il manuale prima di usare la lavatrice.
Vero? ...non saprei. I risultati e la praticità di lavaggio sono incredibili ... Guardo molto a questo .La loro politica è troppo chiusa...
Vero? ...non saprei. I risultati e la praticità di lavaggio sono incredibili ... Guardo molto a questo .