Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

dal sito tivusat ho verificato che la smart card che da 24/48 ore non consente più la visione dei canali risulta in realtà attiva, quindi si tratterebbe di un mancato aggiornamento chiavi che però non si sblocca ancora adesso visto che, a distanza di tante ore, è ancora tutto oscurato! oltretutto il messaggio a video parlava di smart card non valida o illeggibile, da lì il pensiero che fosse stata fatta fuori, anche perché la card non era neanche stata estratta dal suo slot, quindi non c'era rischio che si fossero rovinati i contatti per questo.

resta il fatto che a seguito del loro cambio chiavi c'è questa smart card che ancora non permette di vedere nulla dopo quasi 2 giorni, ma scherziamo? come si deve procedere in questi casi?
 
A mio modesto parere l'introduzione del sistema Merlin è l'antipasto allo spegnimento futuro, che conoscono solo loro, di tutti gli altri ricevitori con la vecchia codifica Tiger, spero di essere tranquillo per un po' di anni.
Spera di essere tranquillo sempre, non per un po' di anni.
Se spengono il Tiger, cosa che non è prevista a quanto sappiamo, possono anche andare al diavolo.
Si può sempre rimanere sul free senza codifiche.
 
dal sito tivusat ho verificato che la smart card che da 24/48 ore non consente più la visione dei canali risulta in realtà attiva, quindi si tratterebbe di un mancato aggiornamento chiavi che però non si sblocca ancora adesso visto che, a distanza di tante ore, è ancora tutto oscurato! oltretutto il messaggio a video parlava di smart card non valida o illeggibile, da lì il pensiero che fosse stata fatta fuori, anche perché la card non era neanche stata estratta dal suo slot, quindi non c'era rischio che si fossero rovinati i contatti per questo.

resta il fatto che a seguito del loro cambio chiavi c'è questa smart card che ancora non permette di vedere nulla dopo quasi 2 giorni, ma scherziamo? come si deve procedere in questi casi?
Se risulta non valida/ illeggibile che c' entrano le disattivazioni? Pulisci il chip con una gomma da cancellare e fai in modo che il decoder riesca a vederla, altrimenti gli aggiornamenti non ki può fare in alcun modo.
 
Ma le card blu vengono pure aggiornate ogni tot? Pensavo di no.
Sempre una volta a settimana come le gold, o i tempi sono differenti? :eusa_think:
 
Ma le card blu vengono pure aggiornate ogni tot? Pensavo di no.
Sempre una volta a settimana come le gold, o i tempi sono differenti? :eusa_think:

Si come tutte le card anche la blu viene aggiornata, si presume in tempi uguali, ma non credo che il quando sia la cosa importante ma quanto il caricare l'aggiornamento. :D
 
Si come tutte le card anche la blu viene aggiornata, si presume in tempi uguali, ma non credo che il quando sia la cosa importante ma quanto il caricare l'aggiornamento. :D

Ah ok. Da quel che ricordo nelle blu non c'erano problemi di aggiornamento (tipo che rimane la scritta "canale codificato" per un tot) come invece succede frequentemente con le gold :eusa_think:
 
Ah ok. Da quel che ricordo nelle blu non c'erano problemi di aggiornamento (tipo che rimane la scritta "canale codificato") come invece succede frequentemente con le gold :eusa_think:

Di questi tempi sono le blu ad essere più a rischio, a me un paio di mesi fa hanno bloccato (È una scelta commerciale, non certo tecnica) la tessera che era insieme al vecchio Humax combo 9000, a molti hanno disattivano la tessera che invece era abbinata a decoder HD e ad alcuni anche la gold, della serie è meglio NON fidarsi.
Questo comporta che chi ha qualche informazione sa cosa fare, molti altri ignari di tutti i casini che stanno facendo dietro a TUTTE le tessere precedenti all'ultima versione siano soggette a mille rotture di cocones :D magari buttano via tutto perchè non sanno che spesso basta poco per ripristinare l'uso della tessera o come faccio io ci si deve aggrappare agli esperti o a coloro che sanno rimediare alle problematiche che mano mano arrivano.
Una cosa è certa ormai ogni giorno controllo se i miei decoder o CAM con tessere funzionano o meno.
Saluti
 
Di questi tempi sono le blu ad essere più a rischio, a me un paio di mesi fa hanno bloccato (È una scelta commerciale, non certo tecnica) la tessera che era insieme al vecchio Humax combo 9000, a molti hanno disattivano la tessera che invece era abbinata a decoder HD e ad alcuni anche la gold, della serie è meglio NON fidarsi.
Però va precisato che se ti hanno disattivato la tessera del combo 9000, è come previsto dal comunicato ufficiale, in quanto abbinata decoder SD.

Se ti disattivano una tessera di qualsiasi colore abbinata a decoder HD è un errore di tivusat e va richiesta la riattivazione.

Non si possono mettere sullo stesso piano le due disattivazioni: una è prevista, l'altra no ;)

Che poi la disattivazione delle card azzurre cosiddette "sd" sia una scelta commerciale e non certo tecnica sono d'accordo.

Ma la disattivazione di una tessera cosiddetta "hd" è in tutti i casi un errore, in quanto non previsto da tivusat.

Queste distinzioni vanno fatte, altrimenti se passa la distorsione che ogni card azzurra è a rischio disattivazione si diffonde pure l'idea che sia cosa normale e tivusat avrà pure la strada più spianata ancora nell'opinione delgli utenti, se un domani decideranno veramente di disattivare le HD. Non facciamogli anche questo favore... cornuti Sì, mazziati No.
 
Ultima modifica:
Però va precisato che se ti hanno disattivato la tessera del combo 9000, è come previsto dal comunicato ufficiale, in quanto abbinata decoder SD.

Se ti disattivano una tessera di qualsiasi colore abbinata a decoder HD è un errore di tivusat e va richiesta la riattivazione.

Non si possono mettere sullo stesso pianto le due disattivazioni: una è prevista, l'altra no ;)

Che poi la disattivazione delle card azzurre cosiddette "sd" sia una scelta commerciale e non certo tecnica sono d'accordo.

Ma la disattivazione di una tessera cosiddetta "hd" è in tutti i casi un errore, in quanto non previsto da tivusat.

Queste distinzioni vanno fatte, altrimenti se passa la distorsione che ogni card azzurra è a rischio disattivazione si diffonde pure l'idea che sia cosa normale e tivusat avrà pure la strada più spianata ancora nell'opinione delgli utenti, se un domani decideranno veramente di disattivare le HD. Non facciamogli anche questo favore... cornuti Sì, mazziati No.

Hai ragione da vendere, :D hai fatto bene a precisare ciò che io da per "Scontato" che tutti sappiano.
E che lo avevo appena scritto nel mio post 3413 ed ho pensato che...............MALE :D
 
Di questi tempi sono le blu ad essere più a rischio, a me un paio di mesi fa hanno bloccato (È una scelta commerciale, non certo tecnica) la tessera che era insieme al vecchio Humax combo 9000, a molti hanno disattivano la tessera che invece era abbinata a decoder HD e ad alcuni anche la gold, della serie è meglio NON fidarsi.
Questo comporta che chi ha qualche informazione sa cosa fare, molti altri ignari di tutti i casini che stanno facendo dietro a TUTTE le tessere precedenti all'ultima versione siano soggette a mille rotture di cocones :D magari buttano via tutto perchè non sanno che spesso basta poco per ripristinare l'uso della tessera o come faccio io ci si deve aggrappare agli esperti o a coloro che sanno rimediare alle problematiche che mano mano arrivano.
Una cosa è certa ormai ogni giorno controllo se i miei decoder o CAM con tessere funzionano o meno.
Saluti
Di disattivazione di tessere GOLD non mi pare di avere letto da nessuna parte....
 
Di disattivazione di tessere GOLD non mi pare di avere letto da nessuna parte....

Non parlava di tessere gold, ma di tessere azzurre abbinate a decoder HD, ma anche per le azzurre HD, così come per le oro (o gold) HD, non c'è scritto da nessuna parte...

Che fatica :D

La confusione che va evitata è pensare che tutte le azzurre siano "SD", cioè trovate in decoder SD.

Le azzurre si trovano anche nelle prime cam, che sono HD (certificazione tivusat HD), così come nei primi decoder tivusat HD. Queste non sono soggette a disattivazione. Così come le Gold non sono soggette a disattivazione e tutte le altre.
 
Di disattivazione di tessere GOLD non mi pare di avere letto da nessuna parte....

Durante le mie letture ricordo di aver letto di RARISSIMI casi di gold bloccate o meglio IBERNATE, la motivazione se non ricordo male era che fossero tessere gold regolari (Non mi risulta un mercato nero delle tessere :D ) in decoder non marcati tivusat.
Le tessere si bloccavano / Ibernavano fino a quando non venivano rimesse in decoder o CAM Tivusat, in tal caso si aggiornavano senza problemi, ovviamente per chi non lo sa e pensa che sia tutto bloccato e non più funzionante magari butta tutto nella spazzatura.
 
Non parlava di tessere gold, ma di tessere azzurre abbinate a decoder HD, ma anche per le azzurre HD, così come per le oro (o gold) HD, non c'è scritto da nessuna parte...

Che fatica :D

Ha ragione lui, in una parte del mio scritto erano menzionate anche le gold, mi riferivo a quelle gold che messe in decoder non tivusat si bloccavano/ibernavano, ho risposto a lui in forma più ampia.
Anche se il termine preciso era bloccato/ibernato non disattivato, SORRY.
 
Ha ragione lui, in una parte del mio scritto erano menzionate anche le gold, mi riferivo a quelle gold che messe in decoder non tivusat si bloccavano/ibernavano, ho risposto a lui in forma più ampia.

Ah ok, allora mi era sfuggito ;)

In ogni caso SOLO le card abbinate a decoder SD sono soggette a disattivazione.

La confusione l'ha creata per prima tivusat, con la dicitura "HD" sulle card vendute in apparati certificati tivusat HD, che a volte è presente (card oro), altre assente (card azzurre).
Nelle azzurre non c'è mai il logo HD, fa fede la certificazione "tivusat HD", se trovata in cam o decoder con tale certificazione; mentre nelle oro c'è sempre la dicitura "HD"(e certamente trovata in apparato certificato tivusat HD).
 
Ah ok, allora mi era sfuggito ;)

In ogni caso SOLO le card abbinate a decoder SD sono soggette a disattivazione.
Questo lo avevo chiaramente scritto nel mio post 3413 :D

La confusione l'ha creata per prima tivusat, con la dicitura "HD" sulle card vendute in apparati certificati tivusat HD, che a volte è presente (card oro), altre assente (card azzurre).
Nelle azzurre non c'è mai il logo HD, fa fede la certificazione "tivusat HD", se trovata in cam o decoder con tale certificazione; mentre nelle oro c'è sempre la dicitura "HD"(e certamente trovata in apparato certificato tivusat HD).

Esatto, sarebbe bello poi sapere a fronte di quale "Guadagno" hanno piantato su tutto questo bailamme INUTILISSIMO a mio parere.
P.S. Una piccola parte della mia risposta è sotto il tuo testo. :D
 
Se risulta non valida/ illeggibile che c' entrano le disattivazioni? Pulisci il chip con una gomma da cancellare e fai in modo che il decoder riesca a vederla, altrimenti gli aggiornamenti non ki può fare in alcun modo.
perché quando in passato sono state disattivate le smart card, l'errore a video che si leggeva era esattamente quello: "card non valida/illeggibile"! non c'è niente da pulire, il chip è sempre quello, il problema è che, come successo ad altri, gli ultimi cambi chiavi chissà come li trasmettono al punto da mandare in crisi non solo emulatori, ma anche apparecchi certificati da loro... tutto come da copione...
 
perché quando in passato sono state disattivate le smart card, l'errore a video che si leggeva era esattamente quello: "card non valida/illeggibile"! non c'è niente da pulire, il chip è sempre quello, il problema è che, come successo ad altri, gli ultimi cambi chiavi chissà come li trasmettono al punto da mandare in crisi non solo emulatori, ma anche apparecchi certificati da loro... tutto come da copione...
Mi spiace ma non è così; succede anche quando non fa ben contatto (oltre a quando non ha preso l'aggiornamento) ;) Di recente ci sono cascato anche io, nonostante lo sapessi, ma il messaggio era talmente persistente che pensavo fosse veramente un problema di abilitazione persa a questo giro...

Come detto altre volte, non so perché, ma fin dal 2009 -anno di introduzione delle card nagra di tivusat- mi sono sempre sembrate un bel po' più rognose rispetto alle irdeto, seca... da questo punto di vista. basta sfilarle una volta che poi si fa fatica a farle fare ben contatto e in modo duraturo... magari dura due giorni... e poi puf...(per cui sembra una perdita di aggiornamenti).


Quando invece la card è stata disattivata ("fatta fuori") appare il messaggio che riporta che la card va abilitata, oppure esplicitamente che è stata bloccata.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso