NOW su Android TV

Curioso! Ma di quale dispositivo si tratta? Io ho provato a lungo sui miei Android TV, box e chiavette, l'app si installa, arriva al primo passaggio cookie e poi si blocca.
Era successo anche a me. Ho pulito tutta la cache dell'app, killato il processo e voilà :-D

La mia TV è una Philips The One 50 pollici (50PUS8857/12).

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
 
L'installer o aggregatore ApkMirror non è il problema...sono gli apk che scarichi e installi che possono esserlo perchè caricati da chiunque (e fidati che girano quintali di app modificate per far danni)
ApkMirror nasce come piattaforma "specchio" senza app moddate ma con la possibilità di recuperare versioni in anticipo rispetto alle usdite ufficiali o scaricare specifiche versioni magari più vecchie. Tutti gli apk caricati sono da loro revisionati prima di essere realmente pubblicati (ho appena provato).

In ogni caso se si vuole approfondire esistono, sul PlayStore, degli "apk analyzer" per verificare che si tratti di file affidabili.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
 
Qualche buona anima mi passa apk corretto per chromecast con google tv 4k? Ho provato la versione di giugno e mi viene fuori sempre che necessita di aggiornamento, bloccandomi in quel punto.

Grazie
 
ApkMirror nasce come piattaforma "specchio" senza app moddate ma con la possibilitÃ* di recuperare versioni in anticipo rispetto alle usdite ufficiali o scaricare specifiche versioni magari più vecchie. Tutti gli apk caricati sono da loro revisionati prima di essere realmente pubblicati (ho appena provato).

In ogni caso se si vuole approfondire esistono, sul PlayStore, degli "apk analyzer" per verificare che si tratti di file affidabili.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Affidabile o meno. Ma vi pare che uno deve tutto questo. Per un servizio che paga. Senza considerare che in altri paese la stessa azienda non fa questa discriminazione. Tra l'altro sul forum si legge anche di persone che acquistato un TV Sony nel 2022 supportato ufficialmente e poi dopo un anno non più supportato.
Mi rendo conto che le mie resteranno parole al vento. In ogni caso vi condivido il mio pensiero
 
Affidabile o meno. Ma vi pare che uno deve tutto questo. Per un servizio che paga. Senza considerare che in altri paese la stessa azienda non fa questa discriminazione. Tra l'altro sul forum si legge anche di persone che acquistato un TV Sony nel 2022 supportato ufficialmente e poi dopo un anno non più supportato.
Mi rendo conto che le mie resteranno parole al vento. In ogni caso vi condivido il mio pensiero

Sicuramente non è una cosa molto sensata (almeno dovrebbero mantenere la medesima compatibilità che si ha oltre manica), però alla fine della fiera si parla di dispositivi che non venivano supportati fin dal principio (a prescindere dai casini che fanno con SONY), non è che un giorno si sono svegliati e han detto che su Android tv non si potesse usare l'app
 
Sicuramente non è una cosa molto sensata (almeno dovrebbero mantenere la medesima compatibilità che si ha oltre manica), però alla fine della fiera si parla di dispositivi che non venivano supportati fin dal principio (a prescindere dai casini che fanno con SONY), non è che un giorno si sono svegliati e han detto che su Android tv non si potesse usare l'app

Per carità. Però la TV si sceglie non in base a dove funziona now. E loro hanno diverse esclusive. Teoricamente dovrebbero dover per questo motivo raggiungere la fetta maggiore degli utenti. Cassando Google non lo so se sia così.
E a proposito di Google, fanno un gran casino. Prima lasciano l'app per Chromecast con Google TV e poi la tolgono. Senza contare che se vai sul loro sito alla pagina partners c'è Google e se clicchi su Google e poi sui dispositivi di Google ti porta proprio alla Chromecast con Google TV HD.
Ora a Google non frega nulla di Sky. Ma di fatto non si capisce bene questa partnership su cosa si basi
 
Sicuramente non è una cosa molto sensata (almeno dovrebbero mantenere la medesima compatibilità che si ha oltre manica), però alla fine della fiera si parla di dispositivi che non venivano supportati fin dal principio (a prescindere dai casini che fanno con SONY), non è che un giorno si sono svegliati e han detto che su Android tv non si potesse usare l'app

Ma non hanno mai fatto chiarezza però.. se per l'Italia, almeno, non è prevista la fruizione sugli Android tv, perché su alcuni (tipo la Google tv HD ma non la 4k :eusa_doh:), pochi, va, e su tantissimi altri no? Poi che senso ha rendere disponibile il download dal proprio dispositivo, per poi non farla funzionare? Mi pare una grandissima sòla..
 
Affidabile o meno. Ma vi pare che uno deve tutto questo. Per un servizio che paga. Senza considerare che in altri paese la stessa azienda non fa questa discriminazione. Tra l'altro sul forum si legge anche di persone che acquistato un TV Sony nel 2022 supportato ufficialmente e poi dopo un anno non più supportato.
Mi rendo conto che le mie resteranno parole al vento. In ogni caso vi condivido il mio pensiero
Totalmente d'accordo, io avrei abbandonato del tutto l'idea di utilizzare il servizio Now senza app funzionante.
Riuscivo comunque con Chromecast integrato o esterno su un'altra tv ma non è affatto la stessa cosa.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
 
Per carità. Però la TV si sceglie non in base a dove funziona now. E loro hanno diverse esclusive. Teoricamente dovrebbero dover per questo motivo raggiungere la fetta maggiore degli utenti. Cassando Google non lo so se sia così.

Il fatto che sky preferisca fare delle partnership con le varie aziende invece che rilasciare le proprie app su tutte le piattaforme non è una novità e si secondo me bisognerebbe anche pensare a che dispositivi comprare anche in base alla compatibilità con Now perchè significa che quel produttore ha pensato anche al mercato italiano e ha fatto investimenti in merito.

Senza contare che se vai sul loro sito alla pagina partners c'è Google e se clicchi su Google e poi sui dispositivi di Google ti porta proprio alla Chromecast con Google TV HD

Per quello si tratta soltanto di un link mai aggiornato da parte di sky. Il link riporta a https://store.google.com/product/chromecast_apps che poi viene ridiretto da Google a https://store.google.com/it/product/chromecast_google_tv?hl=it, ma se vai a vedere su Way back machine il link riportava ad una pagina che elencava le app compatibili con la Chromecast originale https://web.archive.org/web/20190715202238/https://store.google.com/product/chromecast_apps.



Ma non hanno mai fatto chiarezza però.. se per l'Italia, almeno, non è prevista la fruizione sugli Android tv, perché su alcuni (tipo la Google tv HD ma non la 4k :eusa_doh:), pochi, va, e su tantissimi altri no? Poi che senso ha rendere disponibile il download dal proprio dispositivo, per poi non farla funzionare? Mi pare una grandissima sòla..

Non si sa il perchè abbiano rilasciato e poi tolto l'app per alcuni dispositivi, ma almeno sul loro sito la cosa non è mai cambiata a livello di FAQ, i dispositivi con Android tv al di fuori dei televisori Sony non sono compatibili. Se poi uno si trova l'app sul playstore e riesce ad usarla ben venga, ma il supporto sarà zero da parte di Sky se ci sono problemi
 
Per quello si tratta soltanto di un link mai aggiornato da parte di sky. Il link riporta a https://store.google.com/product/chromecast_apps che poi viene ridiretto da Google a https://store.google.com/it/product/chromecast_google_tv?hl=it, ma se vai a vedere su Way back machine il link riportava ad una pagina che elencava le app compatibili con la Chromecast originale https://web.archive.org/web/20190715202238/https://store.google.com/product/chromecast_apps.

Non mi interessa che non hanno aggiornato il sito. Di sicuro non è un problema mio. Quel link porta alla Chromecast con google tv HD. E ed è una loro pagina ufficiale. Quindi ufficialmente si contraddicono
 
Non mi interessa che non hanno aggiornato il sito. Di sicuro non è un problema mio. Quel link porta alla Chromecast con google tv HD. E ed è una loro pagina ufficiale. Quindi ufficialmente si contraddicono

Quella è la pagina partner, non di compatibilità...
E' scritto nella pagina partner ciò:

L’app di NOW è disponibile su Google Chromecast.
Per verificare la compatibilità del tuo dispositivo clicca qui.

Il link rimanda alla pagina di assistenza di Now dei dispositivi compatibili...

Rimanda alla pagina di Chromecast con Google TV se clicchi su "Vai alla pagina partner", ma non dice che il dispositivo è compatibile :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Non mi interessa che non hanno aggiornato il sito. Di sicuro non è un problema mio. Quel link porta alla Chromecast con google tv HD. E ed è una loro pagina ufficiale. Quindi ufficialmente si contraddicono

Beh io scrivo soltanto le cose come stanno, il mio commento non è da leggersi come giustificazione, ma come risposta alla domanda sul perchè Sky abbia quel link nel suo sito.

La compatibilità ufficiale è quella presente all'interno delle FAQ che viene riportata anche su quella pagina dei partner "L’app di NOW è disponibile su Google Chromecast. Per verificare la compatibilità del tuo dispositivo clicca qui.".
 
Beh io scrivo soltanto le cose come stanno, il mio commento non è da leggersi come giustificazione, ma come risposta alla domanda sul perchè Sky abbia quel link nel suo sito.

La compatibilità ufficiale è quella presente all'interno delle FAQ che viene riportata anche su quella pagina dei partner "L’app di NOW è disponibile su Google Chromecast. Per verificare la compatibilità del tuo dispositivo clicca qui.".

C'è solo un piccolo problema. Per il tuo partner, nel 2023, non esistono altre Chromecast all'infuori di quella con Google TV
 
per come la si gira e si volta Sky sulle app now fa un casino incredibile e francamente il fatto che tu ti debba comprare un device a parte per vederlo nel 2023 fa un po ridere, anzi parecchio ridere.

Poi uno lo compra perché ha tante cose che altri stream non hanno e si adatta, però è ridicolo che io per vedere now devo usare un telecomando a parte con realivi cavi per il device, ingombro e corrente extra spesa. Di solito le aziende tendono a rendere facile la fruizione dei loro prodotti, mentre qui Sky fa l'opposto.

Capisco che per una emittente satellitare lo streaming sia qualcosa di odioso, ma il mercato va in quella direzione e quindi se ci entri entraci per bene
 
Indietro
Alto Basso