Netflix Netflix: Le Serie Tv

Quindi presumo guarderai le produzioni asiatiche in lingua originale SENZA sottotitoli, visto che saprai anche quanto sono snaturati i sottotitoli rispetto ai dialoghi originali...

Qui un paio di articoli illuminanti al proposito, il secondo in particolare per Squid Game:
Netflix e la traduzione audiovisiva: una relazione complicata
Netflix: perché i sottotitoli sono così pessimi?

P.S. per l'ultima frase (evidenziata) saresti da segnalare alla moderazione.

Che poi non capisco a cosa serva leggere senza capire una parola. La lettura distrae poi dalle immagini senza poter vedere molti particolari di ciò che accade. Non è meglio a questo punto leggersi un bel libro?
 
Che poi non capisco a cosa serva leggere senza capire una parola. La lettura distrae poi dalle immagini senza poter vedere molti particolari di ciò che accade. Non è meglio a questo punto leggersi un bel libro?

perché non é un libro, non é una pagina di 200 parole, sono frasi limitate nelle battute per essere lette di getto, sono posizionate in un modo da non infastidire e soprattutto ci si fa l'abitudine.

basta notare che per una persona abituata a leggere i sottotitoli, quando questi sono spostati all'inizio degli episodi perché ci sono i crediti a video, si fa più fatica, perché si perde quel millesimo di secondo a localizzarli.

io posso capire la paura che i sottotitoli distraggano, ma é infondata. spiego perché, con i sottotitoli sei praticamente "costretto" a seguire il telefilm o il film sempre. non ti puoi distrarre con il cellulare, non puoi guardare altrove, non puoi non essere concentrato al 100% ed é questo che fa la differenza. quindi mi fa sorridere leggere che per leggere una frase di pochi secondi si perdano dei particolari importanti quando la maggior parte delle volte si é distratti da altro.

io noto questo perché ad esempio non mi metto a guardare una trasmissione sottotitolata se sto mangiando. perché mentre mangio non posso leggere i sottotitoli, perché per un attimo devo distogliere lo sguardo dal televisore. ora, io sono in buona fede, ma sfido chiunque che dice che ci si distrae a leggere, ad essere sincero e dire che guarda ogni singola cosa in TV in pieno silenzio, senza distrazioni, senza smartphone. io non ce la faccio, devo mettere in pausa se arriva un messaggio o una notifica che voglio controllare, altrimenti perdo delle battute e non capisco una mazza, avessi doppiato il contenuto, sentirei la battuta, ma sarei distratto rispetto a quello che succede a video, e sfido chiunque a dire che non succede, che per fare una maratona di tre episodi o un film da 2 ore non ci si distrae mai, con i sottotitoli sei praticamente costretto, quindi delle due l'attenzione alle scene é maggiore, per i motivi di cui sopra.

capisco che ci sono persone che seguono un telefilm facendo altro, ho un esempio in casa, e quindi torno al discorso iniziale, capisco perché molte serie che hanno successo all'estero non vengono apprezzate qui, mentre serie che sono scarse hanno un ottimo successo nei paesi dove vengono doppiate.
 
ma torniamo a parlare di serietv di netflix e ve le vedete come vi pare? tanto i motivi sono personali.

non so leggere
non ci vedo
non ho voglia
voglio mettermi lo smalto
 
Ragazzi ci diamo un taglio con sta storia.

Ognuno se le guarda come vuole.

Quindi ora basta

Grazie
 
ragazzi MINIserie belline ce ne sono?(che mi sto rompendo le scatole con le serie che durano anni e anni,ne avrò iniziate 10) Ho diversi servizi,qualcuna bellina l'ho trovata su amazon e volevo sapere se ce n'erano pure su netflix
Vanno bene anche le serie autoconclusive (nel senso che la prima stagione ha senso ed è compiuta e può finire anche in quel modo)
 
ragazzi MINIserie belline ce ne sono?(che mi sto rompendo le scatole con le serie che durano anni e anni,ne avrò iniziate 10) Ho diversi servizi,qualcuna bellina l'ho trovata su amazon e volevo sapere se ce n'erano pure su netflix
Vanno bene anche le serie autoconclusive (nel senso che la prima stagione ha senso ed è compiuta e può finire anche in quel modo)

io ho guardato "pepsi, where is my jet" 4 puntate da 25/30 minuti, mi é piaciuta, fatta fuori in una sera. parla di un fatto vero, hanno cercato di renderla un misto tra documentario e serie TV, romanzando, non ci sono riusciti in pieno, ma ha dei punti di qualità ed é carina per passare 2 orette.

Dogs of Berlin, serie tedesca da 10 episodi, purtroppo da un ora l'uno, ma é carina, da vedere in tedesco perché anche il cane abbaia in tedesco :laughing7:

la avrai già vista sicuramente perché é spettacolare, ma miniserie e Netflix significa Afterlife, 6 episodi da 30 minuti. stavolta davvero in originale, perché Ricky Gervais non può mai e poi mai parlare come Mouch di Chicago Fire, (o come Angel Batista in Dexter) é vietato dal buon senso.
 
ragazzi MINIserie belline ce ne sono?(che mi sto rompendo le scatole con le serie che durano anni e anni,ne avrò iniziate 10) Ho diversi servizi,qualcuna bellina l'ho trovata su amazon e volevo sapere se ce n'erano pure su netflix
Vanno bene anche le serie autoconclusive (nel senso che la prima stagione ha senso ed è compiuta e può finire anche in quel modo)

generazione 56k: italiana, ma fatta bene. è, per usare un tuo termine, bellina bellina. dura poco sia come durata degli episodi (30 minuti) che come numero di episodi (solo 8 e passa la paura).
 
generazione 56k: italiana, ma fatta bene. è, per usare un tuo termine, bellina bellina. dura poco sia come durata degli episodi (30 minuti) che come numero di episodi (solo 8 e passa la paura).

Si ma se Netflix si mette a fare 8 episodi senza neanche rinnovare certe serie, è meglio che vadano anche al diavolo.
Oltre a questa c’è la scandalosa Luna Park che a me è piaciuta molto, finale apertissimo, anche qui una manciata di episodi e poi abbandonata a se stessa.
Vergognosi
 
Si ma se Netflix si mette a fare 8 episodi senza neanche rinnovare certe serie, è meglio che vadano anche al diavolo.
Oltre a questa c’è la scandalosa Luna Park che a me è piaciuta molto, finale apertissimo, anche qui una manciata di episodi e poi abbandonata a se stessa.
Vergognosi

ma l'hai visto generazione 56k?
 
Si e mi era piaciuto, ma deve smettere Netflix di fare 7-8 episodi e poi lasciare lì. Meglio un film a questo punto

sarà, ma l'accostamento della serie che ho suggerito io con quella che hai scritto tu mi sembra poco calzante. e comunque è stato l'utente a chiedere espressamente indicazioni di miniserie belline, quindi a qualcuno piacciono. io preferisco sempre di più serie che non si trascinano all'infinito, con trame che poi diventano sempre più banali e poco credibili.
 
sarà, ma l'accostamento della serie che ho suggerito io con quella che hai scritto tu mi sembra poco calzante. e comunque è stato l'utente a chiedere espressamente indicazioni di miniserie belline, quindi a qualcuno piacciono. io preferisco sempre di più serie che non si trascinano all'infinito, con trame che poi diventano sempre più banali e poco credibili.

Ho menzionato l’altra perché ricordo quando Netflix investì in maniera importante su produzioni italiane, e con successo aggiungo io. Resta la rabbia che le hanno mollate li.
No, non è una miniserie, è una serie abbandonata lì generazione 56k purtroppo
 
Qualcuno che ha visto 1899 sa dirmi com'è?

!899: Giudizio 7-
Miniserie che si fa vedere per l'ottima scenografia, le buone animazioni di navigazione ed un incipit criptico e misterioso. Comincia con una clinica psichiatrica, prosegue con The Mist; poi col salire della tensione un po' di Lost, Identità, Matrix, Titanic, il Bounty, ben mescolati (non shakerati). Mano a mano che la trama si svolge, il mistero più che infittirsi comincia ad attorcigliarsi, fino ad annodarsi in una matassa inestricabile. Seguire con attenzione è uno sforzo e non aiuta, ma alla fine ci pensa il deus ex machina a risolvere l'enigma, come Alessandro sciolse il nodo gordiano. Attori sufficienti e finale consono, anche se letteralmente già visto nel remake americano di una bella serie inglese (compresa la canzone in sottofondo). Inutile per me cercare di capire, ma piacevole provarci e lasciarsi trasportare. Molti personaggi stereotipati e solita disposizione di pennarelli colorati di Netflix col nero, l'asiatico e il gay, (ormai somiglia sempre più all'inizio di una barzelletta). Non certo un capolavoro, ma fa passare qualche ora in modo piacevole. C'è di molto peggio in giro...
 
In teoria non è una mini serie, sono previste tre stagioni. Poi se cambiano idea non lo so, credo che abbia avuto un successo inferiore alle aspettative ed è costata parecchio. Personalmente ho apprezzato più il lato tecnico e visivo che la storia, troppo artificiosa
 
Si e mi era piaciuto, ma deve smettere Netflix di fare 7-8 episodi e poi lasciare lì. Meglio un film a questo punto

sono serie da "mobilità" ecco xkè non ci fanno un film, ma miniserie di 8 episodi da 20 minuti neanche.

poi che io non guarderei mai niente in mobilità è un altro discorso, ma evidentemente loro hanno fatto queste cose per questo motivo qua. anche quella di ficarra e picone o di zerocalcare.

poi in italia abbiamo ben altri tempi di lavorazione rispetto all'america
 
Indietro
Alto Basso