In Rilievo Discussione su WindTre

Volte è la possibilità di chiamare in 4G e quindi con una migliore qualità.

Sul perché faccia lo switch in 3G ci possono essere tantissimi fattori

Che cellulare hai?
 
Samsung Galaxy S21 Plus, che rientra nei dispositivi compatibili da elenco WindTre
939de7d46921255a09cecae0537bd96e.jpg
 
Ultima modifica:
Io con S21 e Fastweb (appoggiato a windtre) il volte mi funziona...Controlla nelle impostazioni APN se c'è qualcosa di particolare da mettere

Amche a me con il Samsung S21+ preso sabato il VoLTE con Tim funziona, però non esce nessuna scritta VoLTE in alto vicino al segnale come invece usciva sul Samsung S7

Si vede anche su Info telefono

Tipo di rete voce mobile

LTE
 
Io con S21 e Fastweb (appoggiato a windtre) il volte mi funziona...Controlla nelle impostazioni APN se c'è qualcosa di particolare da mettere
Un paio di giorni dopo che ho scritto qui, ha cominciato a funzionare in chiamata mi esce la scritta HD vicino al numero del destinatario/chiamante.
Il bello è che avevo pure chiamato il 159 e mi ha risposto uno che mi ha detto, ridendosela, che in realtà la rete WindTre non è abilitata per il VOLTE
 
Un paio di giorni dopo che ho scritto qui, ha cominciato a funzionare in chiamata mi esce la scritta HD vicino al numero del destinatario/chiamante.
Il bello è che avevo pure chiamato il 159 e mi ha risposto uno che mi ha detto, ridendosela, che in realtà la rete WindTre non è abilitata per il VOLTE

La scritta HD non indica il VOLTE ma il codec audio, puoi fare una chiamata HD anche in 2g per fare un esempio…


Qui ho fatto qualche esempio: https://www.digital-forum.it/showth...sione-su-Tim&p=7190568&viewfull=1#post7190568
 
Ultima modifica:
Il mio VIVO Y72 5G ha il VOLTE abilitato nelle impostazioni ma non compare nell'elenco della WIND3 qualcuno sà se verrà abilitato in futuro?
 
Amche a me con il Samsung S21+ preso sabato il VoLTE con Tim funziona, però non esce nessuna scritta VoLTE in alto vicino al segnale come invece usciva sul Samsung S7

Si vede anche su Info telefono

Tipo di rete voce mobile

LTE
Scusa Ercolino se vado in parte OT, ma con questo telefono come hai la ricezione? Perché io noto che se con il telefono precedente avevo sempre tutte le tacche del segnale piene, ora con questo ne ho sempre 2 o 3, quasi mai piene...
 
Mah mi sembra in linea, difficile fare paragoni. Non avendo un abbonamento 5G, nelle impostazioni ho messo comunque automatico su rete 4G/3G/2G Il telefono che avevi prima aveva il VoLTE attivo?

Comunque a me il simbolo VoLTE non esce come invece usciva nel Samsung S7 e anche nelle impostazioni di rete mobile non c'è l'opzione per attivare/disattivare il VoLTE che è attivo di default a patto che l'operatore lo supporti.

Comunque per vedere se stai usando il VoLTE basta che vai nelle impostazioni Info Telefono, su SIM dove c'è il livello segnale ecc... e vedrai la voce

Tipo di rete voce mobile

LTE


Se c'è LTE vuol dire che il VoLTE è attivo, inoltre ti accorgi se il VoLTE è attivo, se mentre sei collegato a internet e ricevi una telefonata rimane sotto rete 4G e riesci in contemporanea a navigare su Internet, altrimenti senza il VoLTE attivo, non è possibile navigare mentre si telefona
 
Il telefono che avevo prima non aveva LTE, quindi non lo avevo neanche attivo sulla SIM. Dopo qualche giorno che l'ho inserita nel telefono nuovo, in automatico mi si è attivata l'opzione ed ora, oltre ad apparire la scritta vicino all'indicazione del segnale, funziona anche.
Noto però questo peggioramento di ricezione rispetto allo smartphone precedente. Con 3 tacche su 4 di 4G+ (con l'altro ne avevi 4 su 4) ho una velocità di upload bassissima.
 
Il telefono che avevo prima non aveva LTE, quindi non lo avevo neanche attivo sulla SIM. Dopo qualche giorno che l'ho inserita nel telefono nuovo, in automatico mi si è attivata l'opzione ed ora, oltre ad apparire la scritta vicino all'indicazione del segnale, funziona anche.
Noto però questo peggioramento di ricezione rispetto allo smartphone precedente. Con 3 tacche su 4 di 4G+ (con l'altro ne avevi 4 su 4) ho una velocità di upload bassissima.

Con l'altro non avendo il VoLTE eri sempre sotto rete 3G ed è probabile che il segnale era più forte.

Comunque per il Samsung S21 c'è la discussione qui

https://www.digital-forum.it/showthread.php?208615-Samsung-Galaxy-S21-(Android-12)

Non so se hai già aggiornato a Android 12.

Io aspetto ancora un po', ho Android 11 con le patch di Novembre
 
ho visto le nuove offerte in portabilità,interessanti ma sono tutte al massimo con traffico internet in 4G/LTE...a sto punto Iliad è più conveniente che ha già compreso il 5G e utilizza le stesse bts...chissà però se Wind permetterà l'utilizzo a Iliad del 5G con le sue bts:eusa_think: dubito
 
ho visto le nuove offerte in portabilità,interessanti ma sono tutte al massimo con traffico internet in 4G/LTE...a sto punto Iliad è più conveniente che ha già compreso il 5G e utilizza le stesse bts...chissà però se Wind permetterà l'utilizzo a Iliad del 5G con le sue bts:eusa_think: dubito

Assolutamente no. Il 5g di W3 è solo per W3 e Fastweb.

Ps. Non è niente di che il 5g di Iliad, non vale neanche i 5 euro che fanno pagare Tim/Vodafone. Ci sta includerlo.
 
Ultima modifica:
È una modifica contrattuale molto pesante, speriamo non si accodino gli altri gestori.
 
È una modifica contrattuale molto pesante, speriamo non si accodino gli altri gestori.

Ho immediatamente rifiutato, mi proponevano alla fine la stessa offerta a 2€ in più, dato che alla fine accumulavo sempre nei due mesi il doppio dei miei gb (30). Entro gennaio capirò se continuare con loro o passare ad alternative, dato che iliad mi tenta moltissimo, ma mi dispiace lasciarli uno perchè mi trovo bene, e due perchè ci sono alcune agevolazioni tipo il cinema o sconti che non sono male.
 
Indietro
Alto Basso