In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Si pagano royalty per ogni cosa, ma questo non significa che ci debbano rimettere gli utenti come al solito.
Essendosi aperto il precedente, non è da escludere che in futuro lo usino tutti, questo codec... sarà cura di Telesystem risolvere altrimenti credo che non avranno molto successo questi decoder.

Sperando non risolvano mettendo in commercio il modello 6823 e fregandosene degli altri modelli... Non sarebbe la prima volta
 
Si pagano royalty per ogni cosa, ma questo non significa che ci debbano rimettere gli utenti come al solito.
Essendosi aperto il precedente, non è da escludere che in futuro lo usino tutti, questo codec... sarà cura di Telesystem risolvere altrimenti credo che non avranno molto successo questi decoder.

Sperando non risolvano mettendo in commercio il modello 6823 e fregandosene degli altri modelli... Non sarebbe la prima volta
Purtroppo questo problema non l'ha solo il 6822 ,ma anche altri decoder telesystem
 
Domanda: se Mediaset non trasmette quei canali in uno standard più diffuso e compatibile possibile, è perchè non gliene frega niente se la gente non può fruire dei suoi canali? Stessa domanda la faccio a Telesystem in questo caso e in generale ai costruttori di decoder non compatibili con quello standard: se la gente non compra i suoi decoder ma compra quelli compatibili della concorrenza, non gliene importa? E in generale: pensano che siano un po' tutti che si accontentano e che gli va bene lo stesso? Cioè se un canale non di punta non si sente o un decoder non fa sentire dei canali secondari, per loro è tutto a posto e va bene lo stesso...
 
Si pagano royalty per ogni cosa, ma questo non significa che ci debbano rimettere gli utenti come al solito.
Essendosi aperto il precedente, non è da escludere che in futuro lo usino tutti, questo codec... sarà cura di Telesystem risolvere altrimenti credo che non avranno molto successo questi decoder.

Sperando non risolvano mettendo in commercio il modello 6823 e fregandosene degli altri modelli... Non sarebbe la prima volta

questo purtroppo è lo scenario più probabile...
realisticamente parlando è improbabile che una azienda si accolli le spese royality per dei decoder già in commercio di fascia bassa per qualcosa che non è elencato nelle specifiche tecniche con cui viene messo in commercio,

in elettronica ho visto schede madri perdere il supporto a dei chipset audio con il passaggio a una nuova versione windows con cifre in gioco ben superiori,
questi decoder vengono fatti uscire acerbi e con il supporto in 1 2 anni raggiungono la maturità,
aspettarsi degli upgrade in termini di features fuori dal "mantenimento del decoder" è chiedere troppo per sta fascia di prezzo...
 
Comunque parliamo di 50 euro di decoder. Non sono cinesate da 20 euro.... decoder tra quelli appartenenti al Bonus Tv e garantito per il T2.
Uscito quest'anno e già terminato, a livello di utilizzabilità. Credo sia nell'interesse del produttore trovare una soluzione
 
E, aggiungo, la mia tv è del 2012 ma non ha problemi con quel codec.. Non stiamo parlando dell'ultimo ritrovato della tecnologia, quindi anche TS uno sforzo poteva pure farlo, che a passare da 49 a 50 euro non mi cambiava nulla, glielo prendevo lo stesso il decoder......
 
A quanto sembra i 3 canali Radio TV di Mediaset rimarranno cosi come sono, solo con traccia HE-AAC, mentre prossimamente tutti i canali mediaset avranno la seconda traccia in HE-AAC. Quindi la seconda traccia non si sentirà

si danno la zappa sui piedi! perchè poi usare quel codec, non credo cambi molto in occupazione banda.

Ragazzi io non posso farci nulla, non dipende da me, dovete sentire Telesystem

Il problema con HE-AAC non riguarda solo Telesystem, ma anche altri marchi.

Purtroppo la suddetta ditta fa orecchie da mercante quasi sempre quando c'è un problema, non danno retta ai clienti che hanno comprato i loro decoder.

che la cartella non è ALIPVR, credo sia HBPVR

sullo Strong 8222 HD usa la cartella HBPVR, invece il vecchio 5222 di almeno 10 anni fa e solo MPEG2, usa la ALIDVR non ALIPVR, per quelli Telesystem qualcuno credo l'abbia scritto in questo thread.

Salve ho 2 domande:

1: nel TS6822 le rec fatte cliccando direttamente sulla voce dell'epg sono indipendenti dalla lista delle rec manuali? cioè adotta procedura A o B? :

A: se clicco il pulsante rec direttamente sulla voce dell'epg mi si forma il puntino rosso sulla voce epg (come nel ts6821) non occupando cosi uno degli otto slot a disposizione nella lista registrazioni "manuali", in questo modo ho 8 rec in più (cioè 16 in tutto, 8 da epg e 8 manuali)

B: se clicco il pulsante rec direttamente sulla voce dell'epg semplicemente mi manda in automatico al menu registrazioni manuali creando un classico evento registrazione con i parametri gia settati partendo dalle info epg (andando cosi ad occupare uno degli 8 slot manuali)

2: la cartella delle rec creata dal TS6821 ( TS6821 non TS6822 ) è una ALIDVR ? per il TS6822 so già che purtroppo non è cosi

Sull’Adb Ican 5000 l’audio delle reti musicali Mediaset si sente regolarmente

purtroppo non tutti i produttori hanno l'interesse di suppportare più codecs video e audio, quel modello se non erro non costa poco.
come già detto altre marche pressochè sconosciute non supportano neanche quella Dolby/AC3 usata per la traccia italiana sui canali HD.
 
si danno la zappa sui piedi! perchè poi usare quel codec, non credo cambi molto in occupazione banda.



Purtroppo la suddetta ditta fa orecchie da mercante quasi sempre quando c'è un problema, non danno retta ai clienti che hanno comprato i loro decoder.



sullo Strong 8222 HD usa la cartella HBPVR, invece il vecchio 5222 di almeno 10 anni fa e solo MPEG2, usa la ALIDVR non ALIPVR, per quelli Telesystem qualcuno credo l'abbia scritto in questo thread.





purtroppo non tutti i produttori hanno l'interesse di suppportare più codecs video e audio, quel modello se non erro non costa poco.
come già detto altre marche pressochè sconosciute non supportano neanche quella Dolby/AC3 usata per la traccia italiana sui canali HD.

Lo pagai 130 euro, se ricordo bene.
 
Lo pagai 130 euro, se ricordo bene.

ah ecco, non so se lo stesso modello sul famoso sito commerciale visto a 90-100 euro, è già tanto che tv datate di 5-10 anni fa supportino tale codec come per altri tipi, anche per il lato PVR di tv e decoder non sempre riescono a leggere files video/audio che vorresti, a volte basta cambiare estensione ai files in modo che vengano visti dal software, perchè alla fine conta la codifica perchè venga letto, come ho suggerito tempo fa a qualcuno non rammento se per questo decoder o il digiquest.
 
ma è della Sony...

riposto qui, ho visto che il telecomando del Digi TT classico è uguale a quello del Telesystem 6822 tranne che le funzioni sono diversamente piazzate, credo il TS manchi del led vicino al tasto blu del controllo tv.
 
Allora.. questa mattina ho chiamato Telesystem ,la centralinista mi ha detto che sarei stato ricontattato da un tecnico. Il tecnico mi ha appena chiamato e gli ho spiegato il problema dell'audio su vari canali (questo sembrava caduto dalle nuvole). Mi ha consigliato per risolvere il problema di portarlo in un centro assistenza per la riparazione. RIPARAZIONE? Ma non é rotto. Quindi a migliaia che abbiamo sto decoder dovremmo portarlo in assistenza? Comunque loro non sono al corrente di questo problema o cosí vogliono fare credere. Dicono che si risolverebbe con un nuovo aggiornamento che non é previsto per i prossimi mesi. Una cosa é certa"" MAI PIÚ UN DECODER TELESYSTEM" . Gli utenti hanno pagato questo prodotto con soldi buoni e loro devono rimediare e al piú presto. Questo non mi sono dimenticato di dirglielo!!
 
Allora.. questa mattina ho chiamato Telesystem ,la centralinista mi ha detto che sarei stato ricontattato da un tecnico. Il tecnico mi ha appena chiamato e gli ho spiegato il problema dell'audio su vari canali (questo sembrava caduto dalle nuvole). Mi ha consigliato per risolvere il problema di portarlo in un centro assistenza per la riparazione. RIPARAZIONE? Ma non é rotto. Quindi a migliaia che abbiamo sto decoder dovremmo portarlo in assistenza? Comunque loro non sono al corrente di questo problema o cosí vogliono fare credere. Dicono che si risolverebbe con un nuovo aggiornamento che non é previsto per i prossimi mesi. Una cosa é certa"" MAI PIÚ UN DECODER TELESYSTEM" . Gli utenti hanno pagato questo prodotto con soldi buoni e loro devono rimediare e al piú presto. Questo non mi sono dimenticato di dirglielo!!

Idem. Mai piu Telesystem. Pero il problema riguarda numerosi marchi di dec.
 
Indietro
Alto Basso