Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

sapessi quanto mi piacerebbe poter eliminare l’HDR anche su alcuni contenuti vod di Amazon o di Netflix e purtroppo non è possibile. Molto spesso la qualità di alcuni contenuti è molto migliore e più piacevole su timvision in semplice HD SDR che su Prime Video o Netflix con 4K HDR sballati, il più delle volte alla sorgente. Altro che “film mode” …

HDR (soprattutto Dolby Vision o HDR10+) sono davvero un bel plus quando fatti bene (cosa abbastanza rara e comunque costosa) e visti su un pannello all’altezza. Sono devastanti quando fatti solo perchè fa figo dire (o leggere) HDR e se visti su pannelli consumer low profile. Ci sarebbe tantissimo da dire sul tema (tra addetti ai lavori e non tanto per parlarne e scrivere qualcosa…), ma ho paura di andare OT…


Poi bisognerebbe dire che l'HDR ha senso solo su televisori di fascia alta (quindi OLED o LED di alto livello), di sicuro su un televisore da 500 euro o meno non avrai mai un HDR di qualità. A quel punto meglio "ripiegare" sull'SDR.

Ma questo è tutto un altro discorso
 
sapessi quanto mi piacerebbe poter eliminare l’HDR anche su alcuni contenuti vod di Amazon o di Netflix e purtroppo non è possibile. Molto spesso la qualità di alcuni contenuti è molto migliore e più piacevole su timvision in semplice HD SDR che su Prime Video o Netflix con 4K HDR sballati, il più delle volte alla sorgente. Altro che “film mode” …

HDR (soprattutto Dolby Vision o HDR10+) sono davvero un bel plus quando fatti bene (cosa abbastanza rara e comunque costosa) e visti su un pannello all’altezza. Sono devastanti quando fatti solo perchè fa figo dire (o leggere) HDR e se visti su pannelli consumer low profile.

Solo qualche tempo fa … le vere rivoluzioni in campo video, equiparabili al salto generazionale bianco e nero/colore, erano identificate non tanto nel 4k o nell’8k (spesso inutili o non necessarie), quanto nell’HDR e …. nell’HFR (High Frame Rate): 120fps, 240fps, 300 fps (non certo 25 o 50 fps…)

Ci sarebbe tantissimo da dire sul tema (tra addetti ai lavori e non tanto per parlarne e scrivere qualcosa…), ma ho paura di andare OT…

Condivido tutto.

Il problema dell'HDR oltre la complessità, è che ci sono certe TV che dire che trasmettono in HDR è un insulto,solo marketing.

Meno di 1000nits oltre altri parametri non è HDR

Io ho un monitor per il Pc 4K HDR 1000Nit 144hz,insomma un monitor da gioco con i contro,li l'HDR se è impostato bene,fa la differenza,certo ha anche un prezzo elevato.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
sapessi quanto mi piacerebbe poter eliminare l’HDR anche su alcuni contenuti vod di Amazon o di Netflix e purtroppo non è possibile. Molto spesso la qualità di alcuni contenuti è molto migliore e più piacevole su timvision in semplice HD SDR che su Prime Video o Netflix con 4K HDR sballati, il più delle volte alla sorgente. Altro che “film mode” …

HDR (soprattutto Dolby Vision o HDR10+) sono davvero un bel plus quando fatti bene (cosa abbastanza rara e comunque costosa) e visti su un pannello all’altezza. Sono devastanti quando fatti solo perchè fa figo dire (o leggere) HDR e se visti su pannelli consumer low profile.

Solo qualche tempo fa … le vere rivoluzioni in campo video, equiparabili al salto generazionale bianco e nero/colore, erano identificate non tanto nel 4k o nell’8k (spesso inutili o non necessarie), quanto nell’HDR e …. nell’HFR (High Frame Rate): 120fps, 240fps, 300 fps (non certo 25 o 50 fps…)

Ci sarebbe tantissimo da dire sul tema (tra addetti ai lavori e in termini tecnici, e non tanto per parlarne e scrivere qualcosa…), ma ho paura di andare OT…


Davvero interessanti gli ultimi tuoi post e, purtroppo, siamo OT.

Ti posso chiedere di fare al volo due esempi di titoli che valgono la pena di vedere per notare le differenze? Uno con un ottimo Dolby Vision o HDR10, l’altro con un pessimo HDR.

Sono curioso di capire se un ottimo HDR per me è lo stesso di una persona che ne sa sicuramente di più.

A me, per esempio, ha colpito tantissimo un documentario naturalistico su Apple TV (ora non ricordo il nome)
 
Condivido tutto.

Il problema dell'HDR oltre la complessità, è che ci sono certe TV che dire che trasmettono in HDR è un insulto.

Meno di 1000nits oltre altri parametri non è HDR

Io ho un monitor 4K HDR 1000Nit 144hz,insomma un monitor da gioco con i contro,li l'HDR se è impostato bene,fa la differenza

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
ci sono anche tv certificati HDR10+ … che cmq non gestiscono metadati dinamici. Bello, no?

Ad oggi, in almeno il 90% dei casi, l’HDR è poco più di uno slogan e i danni sono spessissimo superiori (e di tanto) rispetto ai benefici. L’effetto ‘wow’ è spesso poco più che un effetto placebo, di chi non vuole ammettere di aver acquistato un 60” 8k HDR … che si vede peggio di un full HD fatto con i controcaxxi!

Purtroppo, si è persa una certa sensibilità su alcune tematiche. E il marketing - as usual - la fa da padrona….
 
ci sono anche tv certificati HDR10+ … che cmq non gestiscono metadati dinamici. Bello, no?

Ad oggi, in almeno il 90% dei casi, l’HDR è poco più di uno slogan e i danni sono spessissimo superiori (e di tanto) rispetto ai benefici. L’effetto ‘wow’ è spesso poco più che un effetto placebo, di chi non vuole ammettere di aver acquistato un 60” 8k HDR … che si vede peggio di un full HD fatto con i controcaxxi!

Purtroppo, si è persa una certa sensibilità su alcune tematiche. E il marketing - as usual - la fa da padrona….

Il marketing è una brutta bestia.

Poi tra l'altro un conto è calibrare e settare l'HDR in eventi non live,in live è molto più complesso.

Finalmente,si dicono le cose come stanno,mi sembrava di essere un alieno,per il discorso HDR...io trovo dei benefici giocando su PC,in TV il 98% degli eventi si vede meglio in SDR.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
Ti posso chiedere di fare al volo due esempi di titoli che valgono la pena di vedere per notare le differenze? Uno con un ottimo Dolby Vision o HDR10, l’altro con un pessimo HDR.

Sono curioso di capire se un ottimo HDR per me è lo stesso di una persona che ne sa sicuramente di più.

A me, per esempio, ha colpito tantissimo un documentario naturalistico su Apple TV (ora non ricordo il nome)
Tiny World ? ;)
Ma anche See, For All Mankind, La madre degli elefanti… i primi usciti (2019?) su Apple TV. In Dolby Vision e in HDR10.
Apple TV 4K è un altro mondo! E su questi contenuti (cmq in streaming) già si apprezza tanto l’HDR, senza andare troppo lontano. Comunque, per me, HDR è solo Dolby Vision o al max HDR10+… il resto è un compromesso, spesso inutile … quando non dannoso!

Titoli con un pessimo HDR ? Molti contenuti HDR su PrimeVideo e su Netflix. Sembrerà strano o assurdo dirlo, ma gli stessi titoli spessissimo si vedono meglio su Timvision in HD SDR. Provare per credere…

Su Sky e Rai … a maggior ragione … per me l’SDR basta e avanza! Così come potrebbe ‘bastare’ un HD 1080p (addirittura anche un 720p, in ristrettezza di banda) fatto con i controcaxxi!!! Tipo quello di Prime Video in HEVC @ 10 Mb/s, con sorgenti native 1080p o 4k (downscalate correttamente). Volendo strafare si potrebbe fare a 15/20 Mb/s, sempre progressivi e in HEVC, con frame rate più elevati … sempre se supportati dai tv… ;)

Invece abbiamo HD (e 4k) penosi (davvero penosi!), che consumano inutilmente (e in modo inefficiente) banda.

Il resto … è poco più che fuffa
 
Ultima modifica:
Tiny World ? ;)
Ma anche See, For All Mankind, La madre degli elefanti… i primi usciti (2019?) su Apple TV. In Dolby Vision e in HDR10.
Apple TV 4K è un altro mondo! E su questi contenuti (cmq in streaming) già si apprezza tanto l’HDR, senza andare troppo lontano. Comunque, per me, HDR è solo Dolby Vision o al max HDR10+… il resto è un compromesso, spesso inutile … quando non dannoso!

E su Sky e Rai … per me l’SDR basta e avanza! Così come potrebbe ‘bastare’ un HD 1080p fatto con i controcaxxi!!! Tipo quello di Prime Video in HEVC @ 10 Mb/s, con sorgenti native 1080p o 4k (downscalate correttamente). Volendo strafare si potrebbe fare a 15/20 Mb/s, sempre progressivi, con frame rate più elevati … sempre che siano supportati dai tv ;)

Invece abbiamo HD (e 4k) penosi, che consumano inutilmente banda.

Il resto … è poco più che fuffa

Si, Tiny World. Nei prossimi giorni vedrò gli altri :)
Bhe certo, penso che tutti abbiano percepito la qualità del 1080p di Prime di Inter- Real.

Grazie davvero per gli ultimi post, davvero interessanti.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

ecco il mio feedback sulla partita di ieri, a parte il problema dei colori scuro nel primo tempo e troppo chiaro fino al 65” del secondo tempo poi i colori mi sono sembrati abbastanza migliorati anche se sullo scuro, non ho avuto nessun tipo di blocco visione sempre fluida e nessuna rotellina, non ho notato ma non credo di aver avuto il problema del audio fuori sincro.
Addirittura sono uscito per sbaglio dalla partita ed ho preso subito il collegamento dopo aver riselezionato l’evento, ho visto la partita con decoder skyQ cablato connessione 100 mega tim fttc.
Nel complesso a mio parare come stabilità di collegamento, fluidità e qualità del immagine a parte il problema di ieri meglio loro che dazn.
 
Cmq sto guardando la partita di ieri e si vede bene chissà che è successo ieri in diretta
 
Cmq volevo ricordare che la RAI a Giugno ha mandato le partire dell Europeo in 4k HDR HLG senza tanti proclami senza aver avuto esperienze precendenti e la visione era PAZZESCA, mai visto nulla di simile in streaming.
Via Internet faceva abbastanza pena in realtà e aveva lo stesso problema di “scurezza” che aveva ieri Amazon. Senza contare che coi vicini di 90 anni che guardavano ovviamente i canali normali era impossibile vedere l’Italia, gli spoiler dei gol arrivavano 30 secondi prima minimo.
 
Purtroppo sì, lo ripeto spesso e a qualcuno dà fastidio ma ne frego: in Europa non devi trasmettere nulla a 30/60. Diversa cosa è il 24p ché ormai molte tv recenti TV fanno un pulldown 5:5 e riproducono a regola d'arte senza judder
Per me qualsiasi cosa sotto i 60fps dovrebbe essere bandita dalla faccia della terra ma siamo OT.
 
Ho rivisto degli spezzoni di partite prodotte da Amazon sull'app del tv LG oled 4K, con connessione sui 5-6 mbps in download che quindi non garantisce la visione coi profilo migliori.

1) Inter - Real Madrid on demand in HD sdr: visione ottima come luminosità, colore e contrasto, fluida e in definizione con la mia connessione, poco ci manca alla qualità in HD di Sky e Canale 5 HD.

2) Juve - Chelsea on demand in HD (o 4K con connessioni veloci), a differenza di ieri non è in HDR ma in sdr: qualità nell'insieme buona, ma leggermente troppo luminosa e con meno colore rispetto alla partita dell'Inter. Penso che le piccole pecche in luminosità e colore siano ancora gli strascichi che in origine era in HDR, ma ora in sdr e' tutto più contenuto.

3) Juve - Chelsea live ieri sera in HD (o 4K con connessioni veloci) esclusivamente in HDR sui dispositivi 4K: visione per buona parte della partita troppo scura e con colori strani, e i primi 10-15 minuti del 2T troppo chiara, non c'era modo anche stravolgendo i settaggi video del tv di trovare una visione corretta e piacevole.

Domanda: ieri sera chi aveva un tv HD con app integrata o la Fire TV HD Amazon, la vedeva come ho indicato io al punto 2) o peggio?
 
io trovo assurdo invece paragonare lo STREAMING con il satellite satellitare batte streaming 1000a0

si può discutere su ogni aspetto ossia

chi si accontenta di vedere lo STREAMING a un prezzo inferiore al SATELLITE
chi si accontenta di vedere lo STREAMING ai malati di calcio

ma lo trovo assurdo paragonare lo STREAMING con il satellite e come paragonare la Nutella con quella cosa che ha lo stesso colore ma non voglio bestemmiare

ma ovviamente non parlo dello STREAMING NON LIVE che e perfetto vedi Netflix o prime sulle Serie TV o film o tutto quello che riguarda NO LIVE

guarda che amazon le partite precedenti hd è stata superiore a sky. qui non è un problema di streaming. se guardiamo anche sky aveva avuto problemi con hdr.
prima poi amazon si prenderà tutto
 
In mezzo a tutte le critiche che si sono giustamente fatte per la qualità dellHDR è passato quasi inosservato il fatto che ieri sera, per la prima volta, Prime Video ha sofferto anche sul fronte della stabilità.

Ieri sul forum in parecchi hanno evidenziato profili "ballerini", rotelle e talvolta l'impossibilità di manetenere stabilmente il profilo massimo.

Certo, anche in altre partite qualcuno che ha avuto questi problemi c'è stato, ma ieri sera mi è parso di capire che ad avere qualche difficoltà siano stati un po' più del solito. Forse, ipotizzo, trasmettere in 4K unicast un evento in esclusiva ha comportato un bell'aumento di traffico (il MIX lo conferma), con conseguente carico eccessivo su CDN e alcuni punti delle reti dei provider.

Insomma, della tanto lodata potenza di mezzi e risorse di Amazon ieri sera si è visto ben poco. Perfino il post-partita si è trasformato a tratti in un siparietto stile Pomeriggio Cinque. Ci sono parecchie cose da sistemare.
 
Indietro
Alto Basso