Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

EzZupbwXIAIVx5y
 

Quindi è difficile separare le due cose perche sto processo di cambiamento nel calcio (anche causa covid e stadi chiusi) è gia stato affrontato nel basket e i paragoni sono inevitabili perche il modello di business è il medesimo.

Poi chiaro che se vuoi non ne parliamo qua e teniamo ste cose solo per noi baskettofili nel thread di basket ma serve anche a comparare le risposte in ambiti sportivi diversi...alla fine la linea è la stessa.vedi che gente coinvolta nel calcio (piu di noi qua su un forum)la cita uguale...

Poi che sia un modello giusto o sbagliato ne possiamo discutere...a me onestamente lo sport cosi su licenze fa vomito ma tutti vogliono andare in eurolega un motivo ci sarà...
 
Ragazzi state scrivendo a menetta che non vi si riesce a star dietro; state rilassati e discutete come si deve.

Non provocatevi a vicenda, altrimenti se arrivano segnalazioni in quantità uguale ai messaggi scritti si chiude e i primi che si beccano ad aver fatto casino vengono sospesi.
 
«Non è contro-intuitivo definire meritocratica una cosa in cui mettiamo delle squadre che si definiscono più deboli per un principio di varianza delle nazioni? Questo è un principio mai meritocratico. Meritocratico è mettere le più forti»

Flavio Tranquillo sulla SuperLeague
 
Cerco di risponderti sui vari punti.

1) Hai ragione, ma ti domando, com'è ora è meglio? Ora Perez e Agnelli redistribuiscono i loro guadagni? Non mi pare, sempre gli interessi societari si privilegiano, come è giusto che sia. Quindi, una volta arrivati sino a qui, o si prosegue con la Super Lega, o si affronta la "questione calcio" a livello europeo, con ammissione di colpa da parte di FIFA ed UEFA di un sistema ormai allo sbando, avido, e malato di soldi, che per sostenersi deve creare prodotti più vendibili. Invece Ceferin che fa? Chiama Agnelli serpente e fa passare la sua organizzazione come quella di persone con l'aureola in testa. Anche Perez ha affermato che le sue dichiarazioni sono fuori luogo. Pensi che chiamare Agnelli serpente e bugiardo in pubblico, non porterà a niente? Io sì, conoscendo la famiglia Agnelli, per loro la UEFA è morta, e se ci saranno margini di trattativa sarà solo a livello collettivo, delle big 12, che ormai sono un'unica cosa.

2) L'ingresso per merito sarà destinato a 5 squadre, ovviamente una piccola parte, ma se i club con più seguito al mondo sono quei 12, a mio avviso è giusto che quei 12 siano teste di serie. Poi tra 10 anni, se la Lazio avrà più tifosi della Juve nel resto del mondo, ne possiamo riparlare.

3) Non tocca a Perez dire tutto e subito, anzi io credo abbia detto anche molto. Sicuramente il prodotto calcio va ripensato, almeno ai grandi livelli. Non è colpa di nessuno se la società è cambiata e un tipo di calcio anni '80 non ha più così tanta presa sulle nuove generazioni. Io ho 30 anni e mi piace quel calcio, ma posso capire un ragazzo di 15 anni abituato a skippare i video su YouTube che una partita di 90 minuti non la vuole seguire, soprattutto se a giocare ci sono Juve vs Crotone. E parlo da calabrese.

4) Questo non possiamo dirlo, ci vogliono dati alla mano per parlare. Potrebbero servire aggiustamenti in corso d'opera, negli anni, ma anche questo fa parte delle cose della vita, non vedo dove sia il problema.

Loro hanno detto una cosa, o così o morte, non vedono altre soluzioni. Chi siamo noi per dargli torto? I bilanci li fanno loro, non noi, i debiti li ripagano loro, non noi. Credo che abbiano motivo di fare ciò che fanno, se il sistema funzionava 12 squadre d'Europa non le riuscivi a mettere d'accordo. Questo vuol dire che c'è un problema nel calcio del mondo.

Ti ringrazio per il contributo al dibattito.
Noi non siamo nessuno per dargli torto, penso solo che sarebbe ora di fare chiarezza dicendo che si è chiuso un capitolo e se ne apre un altro, non di dire che stanno intraprendendo l'unica via per salvare il calcio.
Stanno creando un nuovo prodotto che mutuerà alcune regole e aspetti del calcio storico, confezionandolo nel modo più redditizio e accattivante.

Chiudo con un esempio che ho già postato qui.
L'ultimo PPV dell'incontro esibizione di Tyson 2020 ha trovato 1,6 milioni di persone disposte a spendere 50 dollari, per un totale incassato di 80 milioni. Possiamo quindi dire che il prodotto-boxe in tv è sostenibile? O che è possibile tornare ai tempi in cui pullulavano le riunioni nei palazzetti e un match per il titolo italiano era seguito in diretta Rai e la borsa era congrua? Che la boxe è più viva che mai? Ma veramente quell'incontro era boxe?

Vorrei solo che ci fosse meno ipocrisia e si smettesse di rinfacciarci "Anime belle, il calcio da tempo è solo business, non ve ne eravate accorti?" e chiarissero onestamente (gli analisti eh, non i Perez che devono vendere) "Non si può più far business col calcio, proviamo questa strada creando un nuovo prodotto per nuovi consumatori".
 
«Non è contro-intuitivo definire meritocratica una cosa in cui mettiamo delle squadre che si definiscono più deboli per un principio di varianza delle nazioni? Questo è un principio mai meritocratico. Meritocratico è mettere le più forti»

Flavio Tranquillo sulla SuperLeague

Non sono state scelte le più forti, sono state scelte le più ricche, altrimenti milan e inter neanche sarebbero state messe.
 
Ti ringrazio per il contributo al dibattito.
Noi non siamo nessuno per dargli torto, penso solo che sarebbe ora di fare chiarezza dicendo che si è chiuso un capitolo e se ne apre un altro, non di dire che stanno intraprendendo l'unica via per salvare il calcio.
Stanno creando un nuovo prodotto che mutuerà alcune regole e aspetti del calcio storico, confezionandolo nel modo più redditizio e accattivante.

Chiudo con un esempio che ho già postato qui.
L'ultimo PPV dell'incontro esibizione di Tyson 2020 ha trovato 1,6 milioni di persone disposte a spendere 50 dollari, per un totale incassato di 80 milioni. Possiamo quindi dire che il prodotto-boxe in tv è sostenibile? O che è possibile tornare ai tempi in cui pullulavano le riunioni nei palazzetti e un match per il titolo italiano era seguito in diretta Rai e la borsa era congrua? Che la boxe è più viva che mai? Ma veramente quell'incontro era boxe?

Vorrei solo che ci fosse meno ipocrisia e si smettesse di rinfacciarci "Anime belle, il calcio da tempo è solo business, non ve ne eravate accorti?" e chiarissero onestamente (gli analisti eh, non i Perez che devono vendere) "Non si può più far business col calcio, proviamo questa strada creando un nuovo prodotto per nuovi consumatori".
Non so se la notizia è vera ma il sito è attendibile, ovvero Calcio e Finanza:

La UEFA starebbe passando al contrattacco sul piano finanziario. Secondo quanto riporta l’agenzia*Bloomberg*la federazione europea sta negoziando con*Centricus Asset Management*(società finanziaria che gestisce asset per 30 miliardi di dollari) un finanziamento da*6 miliardi di euro.

L’obiettivo sarebbe quello di supportare la riforma della UEFA Champions League a partire dal 2024 e bloccare allo stesso tempo il progetto di fuga verso la Superlega. I negoziati sono in corso e non c’è al momento certezza che UEFA e Centricus raggiungeranno un accordo.

Quindi, come possiamo vedere, un problema economico c'è, e lo sanno anche in UEFA. Che questa fuga in avanti delle big 12 serva a cambiare le cose dentro la UEFA?

Vedremo.
 
E certo, ho capito i tifosi sono solo quelli territoriali, e noi siamo tutti frustrati dalla nostra vita, ora ho capito tutto. Io ho una vita felice, faccio tranquillamente io tifo senza dannarmi, sia per il Pescara che la Juventus.

non c'entra nulla con il modo in cui si tifa, io pure lo faccio senza dannarmi, ma non riesco a capire che tipo di legame uno possa trovare con una squadra di una città lontana centinaia di km...
avevo un collega di pescara che tifava juve e mi veniva da ridere quando mi sfotteva perchè la juve vinceva, non potevo far a meno di pensare "ma te che c'entri?"
poi vabbè, io personalmente sono più affascinato da una partita di championship che da una con tifosi "finti" sullo stile americano che guardano la partita mangiando pizza, che è un po' il modello di calcio che stanno cercando di mettere su...
 
Non sono state scelte le più forti, sono state scelte le più ricche, altrimenti milan e inter neanche sarebbero state messe.

Milan e Inter hanno vinto rispettivamente 7 e 3 Champions League, a differenza della Juventus.
Se devi fare altri esempi meglio se prendi come riferimenti Arsenal e Tottenham
 
Non so se la notizia è vera ma il sito è attendibile, ovvero Calcio e Finanza:

La UEFA starebbe passando al contrattacco sul piano finanziario. Secondo quanto riporta l’agenzia*Bloomberg*la federazione europea sta negoziando con*Centricus Asset Management*(società finanziaria che gestisce asset per 30 miliardi di dollari) un finanziamento da*6 miliardi di euro.

L’obiettivo sarebbe quello di supportare la riforma della UEFA Champions League a partire dal 2024 e bloccare allo stesso tempo il progetto di fuga verso la Superlega. I negoziati sono in corso e non c’è al momento certezza che UEFA e Centricus raggiungeranno un accordo.

Quindi, come possiamo vedere, un problema economico c'è, e lo sanno anche in UEFA. Che questa fuga in avanti delle big 12 serva a cambiare le cose dentro la UEFA?

Vedremo.

Piccolo ot: se c’è un sito non attendibile è proprio calcio e finanza
 
Lo avevo già scritto ieri e dopo 24 ore lo confermo: finirà proprio come nel basket. Le big si faranno la loro superlega europea e rimarranno nei campionati nazionali. Tutti hanno da guadagnarci. Le big incasseranno di più, le piccole continueranno a sopravvivere grazie alle big. Le federazioni nazionali e le leghe continueranno in qualche modo. Gli unici che ci perderanno saranno i parrucconi di Uefa e Fifa, che fino ad oggi hanno incassato nell'oscurità più totale e di certo una bella ridimensionata al carrozzone è solo auspicabile. Le parole di pretrucci di ieri sera riportate anche qui, sono significative. D'altra parte opporsi a questo cambiamento non servirà a nulla. La strada è segnata.
 
Io continuo a non capire perché i dirigenti dei vari campionati nazionali si stanno scaldando tanto.
Lo hanno capito che la superleague non interferirà con i campionati? Hanno qualche problema mentale?
Non possono nemmeno pensare di penalizzare le squadre che vi parteciperanno, dove credono di essere, nel terzo Reich? Stiamo scherzando??
Al massimo l' UEFA potrebbe dire qualcosa ma se nei regolamenti non ci sono divieti di organizzare tornei privati (ricordo che i tornei privati si organizzano da anni in estate e non vedo il motivo per il quale non si possano organizzare d'inverno) e se non ci sono sanzioni per chi si rifiuta di partecipare alle coppe pur avendone il diritto possono tranquillamente stare zitti e fare mea culpa per non aver aggiornato i regolamenti.
La cavolata più grande è però il divieto dei giocatori appartenenti a queste squadre di giocare con le nazionali, geni assoluti...
Mi chiedo se tutta questa gentaglia, prima di fare queste dichiarazioni ridicole, si sia presa la briga di consultare gli studi legali da cui sono seguiti, vogliono fare un'altra figuraccia come per la sentenza Bosman? Uno normale che ragiona con cognizione di causa c'è o sono tutti degli sprovveduti??
 
Indietro
Alto Basso