In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Io dal 2008, con l'arrivo dell'adsl a casa mia e quindi di Youtube, ho eliminato i cataloghi musicali.:D
A me, per hobby e comodità, serve molto Windows Media Player. Fino a che è in giro lo uso, anche per i file video visto che Film e TV non ha il tasto stop.
 
Io ormai da alcuni anni, ho sostituito Windows Media Player con VLC Media Player.

Veramente non usate Windows Media Player per il catalogo musicale?

Anche io uso VLC, più che altro perchè riproduce tutto senza installare codec. Gli unici che non può riprodurre sono i file protetti di Apple Music, quindi per quello uso iTunes oppure Apple Music tramite browser

https://www.digital-forum.it/showth...a-su-Youtube&p=6554893&viewfull=1#post6554893

Skin in javascript rielaborata da me.
 
Per film e serie tv io uso SMPlayer. Può gestire 2 sottotitoli contemporaneamente e con un tocco può andare avanti o indietro di un intervallo prefissato di tempo (default 10 secondi).
 
Aggiornato, funziona senza problemi. Ho notato due cose. All'avvio, dopo la schermata di Acer, il monitor del notebook rimane nero per circa un minuto, mentre prima sembrava più rapido. Invece la schermata di benvenuto e l'app Suggerimenti sono in inglese. Poi tutto a posto, ha anche cambiato il tema grafico.
 
Aggiornato, funziona senza problemi. Ho notato due cose. All'avvio, dopo la schermata di Acer, il monitor del notebook rimane nero per circa un minuto, mentre prima sembrava più rapido.
Stessa cosa che ho notato anch'io stamattina ma nel mio caso parliamo di un pc fisso. Speriamo sia stata solo una cosa temporanea.
 
da un po' "Cattura e annota!" dice questo a me.

"Stiamo aggiornando Cattura e annota. Sarà presto nuovamente disponibile."
 
da un po' "Cattura e annota!" dice questo a me.

"Stiamo aggiornando Cattura e annota. Sarà presto nuovamente disponibile."
Ma già non lo diceva pure prima o sbaglio?? Ricordo diversi mesi fa ne parlai qui e ho pure inserito qualche screenshot.
Se ben ricordo avevo scritto dei 2 modi per catturare lo schermo (da app a tutto schermo e da quella con la piccola finestra)
 
Ma già non lo diceva pure prima o sbaglio?? Ricordo diversi mesi fa ne parlai qui e ho pure inserito qualche screenshot.
Se ben ricordo avevo scritto dei 2 modi per catturare lo schermo (da app a tutto schermo e da quella con la piccola finestra)

Ma parlate di Win+Shift+S ? L'hanno disattivato in questo aggiornamento ?
 
Per il cattura e annota funziona così: se premete win+shift+S apre il piccollo menù per il tipo di selezione, usate quello che vi pare, alla fine potete incollare come al solito con ctrl+V. Per modificare con cattura ed annota premete sul pulante di notifica vicino all'orologio, vi troverete la vostra selezione, se ci cliccate sopra vi apre il programma.
Altrimenti aprite cattura ed annota e premete su "nuovo" in alto a sinstra, ciò che selezionate vi verrà importato nel programma.
 
Per il cattura e annota funziona così: se premete win+shift+S apre il piccollo menù per il tipo di selezione, usate quello che vi pare, alla fine potete incollare come al solito con ctrl+V. Per modificare con cattura ed annota premete sul pulante di notifica vicino all'orologio, vi troverete la vostra selezione, se ci cliccate sopra vi apre il programma.
Altrimenti aprite cattura ed annota e premete su "nuovo" in alto a sinstra, ciò che selezionate vi verrà importato nel programma.


Grazie, appena provato e mi funziona perfettamente :)

PS Per catturare lo schermo avevo sempre usato oCam perché non sapevo che c'era questa possibilità ;)
 
aspetto di trovare il may update su windows update. chi ha già l'aggiornamento può dirmi se chiudendo il nuovo edge chiede sempre "chiudi tutte le schede?". a me non lo chiede nonostante ci abbia provato attraverso il registro di sistema
 
Da tempo sto cercando un rete il modo per mantenere la connessione wi-fi sempre attiva, anche quando il monitor si spegne o il coperchio del portatile è chiuso. È possibile in qualche modo fare questo?
 
Puoi fare in modo che quando chiudi il coperchio il laptop non vada in stand by e si sospenda.
Apri l'app Impostazioni, cerca Alimentazione e sospensione, Impostazioni di risparmio energia aggiuntive, specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio e scegli "non intervenire"
 
Indietro
Alto Basso