In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Guarda io ho impostato ip fissi a tutto, anche per i relativi ceck di funzionamento, ma per l'uso che la gran parte di noi fa non è necessario, già impostandoli per mini e platinum più che sufficiente.

Non vedo menzionato nessun booster nel tuo post precedente, comunque il problema ce l'hai con il platinum.

La tua rete wifi è settata a 5 ghz o 2,4.

SE il tuo router utilizza entrambe le modalità, hai settato degli SSID diversi per i 5ghz e 2,4 ghz.

Nel caso proverei a settarlo sui 2,4. avrà meno capacità (che comunque è più che sufficiente) ma avrà più copertura
 
Buongiorno. In attesa che vengano a portarmi lo sky q platinum ho diciamo iniziato ad adeguare il mio impianto. Il mini lo vorrei portare in una piccola depandance di casa dove già è presente una connessione cablata, la stessa di tutta la mia abitazione ovviamente.
La mia domanda è questa: Posso usare quella per il mini? Ovviamente il principale sarà anche collegato via cavo, sono un po' fissato e ho fatto mettere prese rj45 per tutta casa.
Non vorrei che ci voglia un cavo "dedicato" essendo che quello esistente è già utilizzato dalla mia rete, il mio server dhcp etc etc....
In soldoni la domanda è questa: verrà usata la classe Ip presa dal mio server dhcp oppure tra q principale e i vari mini verranno utilizzati range di ip differenti? In quel caso il server dhcp già presente nella rete potrà essere elemento di disturbo?
Grazie mille
 
Buongiorno. In attesa che vengano a portarmi lo sky q platinum ho diciamo iniziato ad adeguare il mio impianto. Il mini lo vorrei portare in una piccola depandance di casa dove già è presente una connessione cablata, la stessa di tutta la mia abitazione ovviamente.
La mia domanda è questa: Posso usare quella per il mini? Ovviamente il principale sarà anche collegato via cavo, sono un po' fissato e ho fatto mettere prese rj45 per tutta casa.
Non vorrei che ci voglia un cavo "dedicato" essendo che quello esistente è già utilizzato dalla mia rete, il mio server dhcp etc etc....
In soldoni la domanda è questa: verrà usata la classe Ip presa dal mio server dhcp oppure tra q principale e i vari mini verranno utilizzati range di ip differenti? In quel caso il server dhcp già presente nella rete potrà essere elemento di disturbo?
Grazie mille

si puoi usare la tua rete lan, i device di sky prendono il loro IP dal tuo DHCP. vai tranquillo!
 
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho letto la maggior parte di questa interessantissima discussione proprio per arrivare preparato all'installazione di SkyQ + 1 Mini che si è conclusa qualche ora fa.
Riporto, a beneficio di tutti, la mia esperienza premettendo che provengo da un Multivision con 2 MySkyHD.
Appuntamento alle ore 09:00 ed il tecnico dello Sky Service si presenta puntualissimo....un signore anziano che porta al piano le due scatole contenenti i decoder.
Faccio subito presente che l'impianto è condominiale ed io, avendo un doppio MySkyHD, ho nella scatola di piano un multiswitch SCR. Alchè il tecnico mi dice di sapere già tutta la mia situazione in quanto lo Sky Service lo aveva già messo al corrente su tutto !
Molto bene, dico in me !
Il Tecnico accende la TV, va alla scatola di piano, identifica il MS SCR e stacca uno dei cavi per identificare quello del mio appartamento...tutto bene, l'immagine sparisce dalla TV, disconnette il vecchio MS SCR, installa il nuovo MS DcSS...riconnette tutti i cavi ed il segnale torna perfettamente sulla TV ! Adeguamento impianto completato in 1/4 d'ora senza intoppi.
Si passa quindi all'installazione dei due decoder. Stacca il MySkyHD del salone (dove ho il Samsung RU8000 65" 4K HDR10+), e lo sostituisce con il Q Platinum, al quale manca però l'uscita passante dell'antenna del DDT...quindi connette l'antenna del DDT solamente al Q, poco male mi attrezzerò io con un deviatore, per riconnettere anche la TV.

Ah dimenticavo, i due ex MySkyHD erano entrambi connessi con delle delle powerline esterne TP-Link...
Il tecnico connette il Q via ethernet e tutto funziona alla perfezione, e poi mi chiede dove fosse il mini. Lo porto nella camera da letto e lui mi dice che il wifi tra i due decoder non funzionerà mai data la distanza, ed io gli faccio presente che anche li avevo la connessione cablata.
Il tecnico, senza batter ciglio, dice queste testuali parole "Ok, ottimo facciamo tutto cone le powerline via cavo così tutto è decisamente più stabile e disattiviamo il wifi da entrambi i decoder"
Attacca il Mini all'alimentazione, e al cavo di rete, tempo 5 minuti ed il Mini si allinea con il Q...successivamente entra lui stesso nei menu di configurazione e disattiva le due rete wifi sia dal Mini che dal Q
Tutto funziona alla perfezione.

Ora avrei un paio di domande da fare, mi scuso in anticipo qualora questo non è il post più adeguato.

1. Quando inizio il download da un contenuto On Demand non dovrei essere avvertito non appena disponibile per la visione ? Con i vecchi MySky bastava qualche minuto di download ed ero avvisato che il contenuto era disponibile per la visione...qui non accede...dove sbaglio ?

2. Quando scarico qualcosa, dove trovo i download in corso? Nei vecchi decoder bastava andare nel "My" direttamente dal telecomando e vedevo i download in corso...qui non riesco a trovarlo !!!

L'unica delusione sono i due telecomandi....veramente molto "cheap"...plasticaccia da due soldi eh....

Grazie ancora e spero che possa essere di aiuto a qualcuno !

Ciao,
Felice
 
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho letto la maggior parte di questa interessantissima discussione proprio per arrivare preparato all'installazione di SkyQ + 1 Mini che si è conclusa qualche ora fa.
Riporto, a beneficio di tutti, la mia esperienza premettendo che provengo da un Multivision con 2 MySkyHD.
Appuntamento alle ore 09:00 ed il tecnico dello Sky Service si presenta puntualissimo....un signore anziano che porta al piano le due scatole contenenti i decoder.
Faccio subito presente che l'impianto è condominiale ed io, avendo un doppio MySkyHD, ho nella scatola di piano un multiswitch SCR. Alchè il tecnico mi dice di sapere già tutta la mia situazione in quanto lo Sky Service lo aveva già messo al corrente su tutto !
Molto bene, dico in me !
Il Tecnico accende la TV, va alla scatola di piano, identifica il MS SCR e stacca uno dei cavi per identificare quello del mio appartamento...tutto bene, l'immagine sparisce dalla TV, disconnette il vecchio MS SCR, installa il nuovo MS DcSS...riconnette tutti i cavi ed il segnale torna perfettamente sulla TV ! Adeguamento impianto completato in 1/4 d'ora senza intoppi.
Si passa quindi all'installazione dei due decoder. Stacca il MySkyHD del salone (dove ho il Samsung RU8000 65" 4K HDR10+), e lo sostituisce con il Q Platinum, al quale manca però l'uscita passante dell'antenna del DDT...quindi connette l'antenna del DDT solamente al Q, poco male mi attrezzerò io con un deviatore, per riconnettere anche la TV.

Ah dimenticavo, i due ex MySkyHD erano entrambi connessi con delle delle powerline esterne TP-Link...
Il tecnico connette il Q via ethernet e tutto funziona alla perfezione, e poi mi chiede dove fosse il mini. Lo porto nella camera da letto e lui mi dice che il wifi tra i due decoder non funzionerà mai data la distanza, ed io gli faccio presente che anche li avevo la connessione cablata.
Il tecnico, senza batter ciglio, dice queste testuali parole "Ok, ottimo facciamo tutto cone le powerline via cavo così tutto è decisamente più stabile e disattiviamo il wifi da entrambi i decoder"
Attacca il Mini all'alimentazione, e al cavo di rete, tempo 5 minuti ed il Mini si allinea con il Q...successivamente entra lui stesso nei menu di configurazione e disattiva le due rete wifi sia dal Mini che dal Q
Tutto funziona alla perfezione.

Ora avrei un paio di domande da fare, mi scuso in anticipo qualora questo non è il post più adeguato.

1. Quando inizio il download da un contenuto On Demand non dovrei essere avvertito non appena disponibile per la visione ? Con i vecchi MySky bastava qualche minuto di download ed ero avvisato che il contenuto era disponibile per la visione...qui non accede...dove sbaglio ?

2. Quando scarico qualcosa, dove trovo i download in corso? Nei vecchi decoder bastava andare nel "My" direttamente dal telecomando e vedevo i download in corso...qui non riesco a trovarlo !!!

L'unica delusione sono i due telecomandi....veramente molto "cheap"...plasticaccia da due soldi eh....

Grazie ancora e spero che possa essere di aiuto a qualcuno !

Ciao,
Felice

contento che hai trovato un tecnico preparato!

risposte

1) a me lo da disponibile dopo pochi secondi, anche io ho tutto cablato in rj45, da quello che dici non sbagli nulla. é strano che si comporti cosí, che velocitá di connessione hai?

2) dovrebbe essere tutto sotto registrazioni, anche quelli in corso

mi permetto di aggiungere un 3. il software del platinum é un passo indietro rispetto al mysky, e mi pare che te ne stia giá accorgendo ai primi utilizzi. ci sono meno funzioni attive, é tutto molto bello e colorato, ma come usabilitá é un passo indietro. i telecomandi sono il meno:) a me piaceva il dietro il "gomma di quelli del mysky" peró questi sono bluetooth e posso cambiare canale dal bagno mentre in sala guardano il calcio, solo per sentire le imprecazioni:laughing7:
 
contento che hai trovato un tecnico preparato!

risposte

1) a me lo da disponibile dopo pochi secondi, anche io ho tutto cablato in rj45, da quello che dici non sbagli nulla. é strano che si comporti cosí, che velocitá di connessione hai?

2) dovrebbe essere tutto sotto registrazioni, anche quelli in corso

mi permetto di aggiungere un 3. il software del platinum é un passo indietro rispetto al mysky, e mi pare che te ne stia giá accorgendo ai primi utilizzi. ci sono meno funzioni attive, é tutto molto bello e colorato, ma come usabilitá é un passo indietro. i telecomandi sono il meno:) a me piaceva il dietro il "gomma di quelli del mysky" peró questi sono bluetooth e posso cambiare canale dal bagno mentre in sala guardano il calcio, solo per sentire le imprecazioni:laughing7:

Grazie 1000 per le risposte....ho provato a scaricare un film dalla sezione 4K (spiderman 3), e nonostante fosse arrivato al 21% del download non mi ha assolutamente avvisato della disponibilità del contenuto !
Che fosse un passo indietro come software me ne sto accorgendo ora, ed è esattamente come dici tu...tanti colori e poca usabilità...il MySky era un passo avanti ;)
Ho una comunissima ADLS 12Mbit puliti, con la quale ho sempre visto di tutto e di più, Netflix incluso...boh...

Grazie comunque per la tua disponibilità...:)

Ciao,
Felice
 
Grazie 1000 per le risposte....ho provato a scaricare un film dalla sezione 4K (spiderman 3), e nonostante fosse arrivato al 21% del download non mi ha assolutamente avvisato della disponibilità del contenuto !
Che fosse un passo indietro come software me ne sto accorgendo ora, ed è esattamente come dici tu...tanti colori e poca usabilità...il MySky era un passo avanti ;)
Ho una comunissima ADLS 12Mbit puliti, con la quale ho sempre visto di tutto e di più, Netflix incluso...boh...

Grazie comunque per la tua disponibilità...:)

Ciao,
Felice

ok io scarico in HD di solito telefilm probabilmente é per il 4k che ci mette piú tempo anche solo a renderti disponibile l'inizio
 
ok io scarico in HD di solito telefilm probabilmente é per il 4k che ci mette piú tempo anche solo a renderti disponibile l'inizio
Ti volevo chiedere una info, ho il platinum e 2 mini connessi col cavo ethernet, in questo caso disattivare sul platinum e sui 2 mini le connessioni wifi 2,4 e 5 Ghz è necessario?
 
Ti volevo chiedere una info, ho il platinum e 2 mini connessi col cavo ethernet, in questo caso disattivare sul platinum e sui 2 mini le connessioni wifi 2,4 e 5 Ghz è necessario?

non é necessario, é solo una precauzione, i device sono in grado di rilevare entrambi i tipi di connessione e di scegliere la migliore da usare, io la tengo attiva sul mini anche se cablato, cosí se mi capita di doverlo spostare in una stanza dove non ho il cavo é giá pronta all'uso.
 
non é necessario, é solo una precauzione, i device sono in grado di rilevare entrambi i tipi di connessione e di scegliere la migliore da usare, io la tengo attiva sul mini anche se cablato, cosí se mi capita di doverlo spostare in una stanza dove non ho il cavo é giá pronta all'uso.
Ok grazie,però ad esempio se stacco il cavo ethernet dai mini questi si connettono in auto col platinum o li devo per la prima volta collegare tramite WPS tra mini e platinum?
E in questo caso non dovrebbero rimanere attive anche le 2 connessioni wifi sul platinum o si collegano in auto con la rete nascosta che è indipendente dalle due reti wifi?
 
Ok grazie,però ad esempio se stacco il cavo ethernet dai mini questi si connettono in auto col platinum o li devo per la prima volta collegare tramite WPS tra mini e pkatinum?
E in questo caso non dovrebbero rimanere attive anche le 2 connessioni wifi sul platinum o si collegano in auto con la rete nascosta che è indipendente dalle due reti wifi?

una volta il collegamento tramite wifi lo devi fare per forza se vuoi usarlo (quello che devi prendere i pulsanti per sincronizzarli per intenderci), una volta fatto é come spegnere e riaccendere, non devi ripristinare il collegamento, lo rilevano da solo, cavo attaccato o no se entrambe le linee sono configurate il mini si adatta. puó capitare che sposto il mini in una zona con basso segnale, allora in quel caso il collegamento fallisce e mi chiede di rifarlo, ma solo se lo sposto fuori dal range del platinum e/o booster.
 
una volta il collegamento tramite wifi lo devi fare per forza se vuoi usarlo (quello che devi prendere i pulsanti per sincronizzarli per intenderci), una volta fatto é come spegnere e riaccendere, non devi ripristinare il collegamento, lo rilevano da solo, cavo attaccato o no se entrambe le linee sono configurate il mini si adatta. puó capitare che sposto il mini in una zona con basso segnale, allora in quel caso il collegamento fallisce e mi chiede di rifarlo, ma solo se lo sposto fuori dal range del platinum e/o booster.

Ok grazie,, comunque io non ho il booster
Presumo però che il collegamento in ethernet ha la priorità.
 
Oggi è venuto il mio elettricista che mi ha passato i cavi ethernet così che il mio Sky Q e i 2 mini sono collegati con cavi ethernet, ma sui mini continuano a verificarsi sporadici problemi di connessione, da cosa può dipendere?
 
Oggi è venuto il mio elettricista che mi ha passato i cavi ethernet così che il mio Sky Q e i 2 mini sono collegati con cavi ethernet, ma sui mini continuano a verificarsi sporadici problemi di connessione, da cosa può dipendere?

Come hai collegato i cavi?
 
I cavi sono collegati ad uno switch gigabit che a sua volta è collegato al fritzbox, però il cavo che dallo switch va al Platinum a sua volta è collegato dietro al tv da uno altro switch gigabit a cui è collegata sia la smart tv che lo sky q platinum
 
Ultima modifica:
Come hai collegato i cavi?

Tyler domanda da un milione di dollari.
considerando la presente configurazione: https://www.digital-forum.it/showth...-Lan-e-Wi-Fi&p=6234806&viewfull=1#post6234806

Da una settimana a questa parte ho notato che l'audio che del secondo tv, per qualche istante ad intervalli regolari di circa 5/6 secondi, va e viene.
Il video non ha alcun problema. Come non ha nessun problema il primo Tv.
Ho provato a sostituire i cavi hdmi (sono tutti quelli forniti da sky) spegnere e riaccendere le powerline, ma nulla. il problema resta.

Cosa potrebbe essere per te?
 
Tyler domanda da un milione di dollari.
considerando la presente configurazione: https://www.digital-forum.it/showth...-Lan-e-Wi-Fi&p=6234806&viewfull=1#post6234806

Da una settimana a questa parte ho notato che l'audio che del secondo tv, per qualche istante ad intervalli regolari di circa 5/6 secondi, va e viene.
Il video non ha alcun problema. Come non ha nessun problema il primo Tv.
Ho provato a sostituire i cavi hdmi (sono tutti quelli forniti da sky) spegnere e riaccendere le powerline, ma nulla. il problema resta.

Cosa potrebbe essere per te?

molto difficile da dire. nella mia esperienza ho sempre risolto i problemi di audio togliendo la massa dalle prese di corrente. so che non é una soluzione da consigliare, ma tentare non nuoce, io avevo delle ciabatte a cui avevo staccato la terra da dentro. e quando avevo problemi di ronze o audio che faceva le bizze senza motivo isolavo con quella ciabatta e il problema spariva.

qui con le powerline sinceramente non ho idea di come poter fare, ma penso che il tuo extender HDMI prenda corrente da qualche parte, quindi proverei a mettere quello dietro la multipla "modificata". se ti risolve il problema allora hai bisogno di un elettricista che ti controlli l'impianto perché da qualche parte c'é qualcosa che "tocca", non ti consiglio di fare un uso prolungato di un device non correttamente messo a terra. ma per provare puoi.
 
molto difficile da dire. nella mia esperienza ho sempre risolto i problemi di audio togliendo la massa dalle prese di corrente. so che non é una soluzione da consigliare, ma tentare non nuoce, io avevo delle ciabatte a cui avevo staccato la terra da dentro. e quando avevo problemi di ronze o audio che faceva le bizze senza motivo isolavo con quella ciabatta e il problema spariva.

qui con le powerline sinceramente non ho idea di come poter fare, ma penso che il tuo extender HDMI prenda corrente da qualche parte, quindi proverei a mettere quello dietro la multipla "modificata". se ti risolve il problema allora hai bisogno di un elettricista che ti controlli l'impianto perché da qualche parte c'é qualcosa che "tocca", non ti consiglio di fare un uso prolungato di un device non correttamente messo a terra. ma per provare puoi.
Potrei quindi provare a verificare se il problema è da dove prende la corrente..esempio, toglierlo dallo Sky Q e collegarlo ad una presa normale?
Anche perchè ripeto, il problema è solo l'audio che diventa muto per alcuni istanti ogni 5/6 secondi, il video non ha alcun problema.
Provo e ti dico.
 
Indietro
Alto Basso