i ricevitori FM in generale scompariranno dal mercato solo quando non si trasmetterà più in FM...
il ricevitore FM scompare dagli scaffali della grande distribuzione organizzata perche le "radioline" ormai la gente le compra dai cinesi...
in quanto alle "radioline" FM è vero che il loro mercato è ai minimi storici ma questo è dovuto al fatto che ormai un ricevitore FM è implementato negli smatphone, nei telefonini anche economici, nei lettori MP3 e quindi se si vuole ascoltare la radio outdoor i mezzi alternativi non mancano
in quanto agli "storici produttori di ricevitori FM portatili" rifacendomi a quanto scritto nell'articolo linkato è logico che chiuderanno la produzione se si ostinano a vendere radioline a 25 euro... il prezzo a mio avviso è spropositato per un apparecchio il cui costo effettivo riferito alla sola elettronica impiegata è irrisorio... non c'è più niente da inventarsi in questo campo quindi non ci sono costi di ricerca, nuova progettazione circuitale, software etc etc, se non un mero restayling estetico... ci sono radioline made in China a 5 euro basate su gli stessi integrati che si trovano nei marchi storici che funzionano altrettanto bene se non addirittura meglio, provato personalmente, radiolina cinese batte radiolina Philips 10 a 0, con il modello attualmente in vendita della Philips non si riceve neanche Radio Maria... e dire che era stata comprata apposta per l'ascolto di questa radio, con quella cinese ricezione ottima, della serie il marchio storico oggi non sa neanche fare una semplice radio che funzioni bene, funzionavano meglio quelle del secolo scorso