In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Ciao.
Volevo chiedevi una informazione. Scusate la mia "ignoranza in materia"
A casa mia ( torino zona corso Traiano ) ho TIM come telefono fisso e tiscali come ADSL. Mi sono sempre trovato bene e nessun tipo di problema.
Stavo valutando la possibilita' di passare alla fibra rimanendo su quella che passa da doppino telefonico.

1) Secondo voi posso andare in contro a problemi o per esperienza nella mia zona sono "tranquillo"
2) C'e' un sito dove posso verificare effettivamente se la mia zona e' "coperta" bene in base a dove sono collocate le centraline
3) Ovviamente il modem router cambiera', ma posso poi utilizzare l'attuale cordless ( e' un Siemens con segreteria ).
4) Considerando che con l'attuale ADSL ho mediamente 12/13 Mega in Download e 0.8 in upload , secondo la vostra esperienza con la fibra di quanto migliorero'?

Grazie mille a tutti
 
Ciao.
Volevo chiedevi una informazione. Scusate la mia "ignoranza in materia"
A casa mia ( torino zona corso Traiano ) ho TIM come telefono fisso e tiscali come ADSL. Mi sono sempre trovato bene e nessun tipo di problema.
Stavo valutando la possibilita' di passare alla fibra rimanendo su quella che passa da doppino telefonico.
1) Secondo voi posso andare in contro a problemi o per esperienza nella mia zona sono "tranquillo"

Ogni linea è diversa. Anche in una zona senza problemi la singola linea può averne.

2) C'e' un sito dove posso verificare effettivamente se la mia zona e' "coperta" bene in base a dove sono collocate le centraline

L'unico sito ufficiale:

https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso

3) Ovviamente il modem router cambiera', ma posso poi utilizzare l'attuale cordless ( e' un Siemens con segreteria ).

Dipende da come lo colleghi. Via cavo non dovresti avere problemi. Via DECT invece ci potrebbero essere. Alcuni router forniti da TIM non hanno nemmeno il DECT.

4) Considerando che con l'attuale ADSL ho mediamente 12/13 Mega in Download e 0.8 in upload , secondo la vostra esperienza con la fibra di quanto migliorero'?

E' impossibile da determinare a priori, ADSL e FTTC usano frequenze diverse che possono avere disturbanti diversi. Certo, se il cavo in rame è marcio, entrambe le linee faranno discretamente schifo... :eusa_whistle:

Tra l'altro, nel caso si usi il WiFi, per sfruttare la maggiore velocità ci vuole hardware adeguato e frequenze locali libere da disturbanti.
 
Salve a tutti,
Avrei bisogno di una delucidazione : ho attivato in settembre Tim smart fibra, aggiungendo come opzione (addebito in bolletta) la sim mobile tim che costa 10 euro al mese..
Essendo una ricaricabile posso già passare ad altro operatore oppure esiste qualche vincolo riguardante un minimo di tempo necessario per poterlo fare, magari legato al fatto che è un'opzione della linea fissa?
Mi sono accorto (dopo) che l'offerta non comprende gli sms e siccome la sim la usa mio padre a lui farebbero comodo.
Non vorrei incappare in qualche penale o problema.

Grazie !
 
Credo che devi prima disattivare l'opzione mobile e poi puoi passare ad altro operatore
 
Dimenticavo... in occasione dell'attivazione di tim smart fibra, sono passato a tim da altro operatore.... cio' puo' contare qualcosa per eventuali ulteriori addebiti in caso di disattivazione dell'opzione e di passaggio ad altro gestore?
Grazie.
 
Dimenticavo... in occasione dell'attivazione di tim smart fibra, sono passato a tim da altro operatore.... cio' puo' contare qualcosa per eventuali ulteriori addebiti in caso di disattivazione dell'opzione e di passaggio ad altro gestore?
Grazie.
Cioè quanto paghi se vai via da TIM ad esempio se tra due mesi passi ad altro gestore?
 
Diciamo di si, nel senso che il numero che ho "abbinato" a tim smart fibra non era tim, il passaggio l'ho fatto in occasione dell'attivazione dell'opzione mobile e quindi il numero è tim da circa 3 mesi...
Mi sono chiesto se ci fossero vincoli nel caso in cui ora o tra qualche mese decidessi di cambiare opratore per le ragioni sopra esposte...
 
Trasparenza tariffaria TIM SMART FIBRA + MOBILE

- Puoi aggiungere quando vuoi gratuitamente alle Opzioni Base FIBRA+MOBILE l'altra Opzione Base CASA dell'offerta TIM SMART (vedi TIM SMART FIBRA+CASA+MOBILE (promo 3x2)); l'aggiunta della terza opzione, se avviene nel periodo promozionale dei primi 12 mesi, interrompe tale periodo e pagherai 49,90€/mese di abbonamento, per effetto dello sconto della "Promozione 3X2".

- Puoi cessare le Opzioni Base (FIBRA o MOBILE) solo se ne lasci attiva almeno una delle due o scegli di attivare almeno l'altra delle Opzioni Base (CASA) dell'offerta TIM SMART:

# puoi cessare l'Opzione Base FIBRA se lasci attiva l'altra Opzione Base MOBILE oppure se sostituisci MOBILE con l'Opzione Base CASA. Se però lo fai nei primi 12 mesi mentre stai godendo del periodo promozionale, sarai tenuto a corrispondere gli sconti di 10€/mese di cui hai usufruito e pagherai 39,90€/mese di abbonameto.

# puoi cessare l'Opzione Base MOBILE se lasci attiva l'Opzione Base FIBRA. Se però lo fai nei primi 12 mesi, mentre stai godendo del periodo promozionale, pagherai 29,90€/mese finchè non termina il periodo dei primi 12 mesi e poi 39,90€/mese di abbonamento.

# puoi cessare entrambe le Opzioni Base FIBRA+MOBILE solo se attivi l'Opzione Base CASA. Se però lo fai nei primi 12 mesi mentre stai godendo del periodo promozionale, sarai tenuto a corrispondere gli sconti di 10€/mese di cui hai usufruito e pagherai 39,90€/mese di abbonamento.
 
a casa di mia nonna(storia lunga) ho fatto mettere la fibra (o meglio VDSL-FTTC)...come risultati siamo in linea con la portante agganciata (76000kbps 21600kbps)

c'è qualcosa da poter fare per migliorare...xkè i vari parametri mi danno da pensare

snr down 6.3 up 10.4
attenuation down 15,9 up 0
power down 14.3 up -6.3

visto che avevo notato molte disconnessioni in un breve periodo ho sostituito la presa a muro mettendone una nuova col rj invece della tripolare che aveva ancora il jumper al suo posto. credo che i famosi "fusibili" nella scatoletta siano già stati tolti xkè non molti anni fa per un problema mi rifecero parte dell'impianto direttamente i tecnici telecom e quindi dubito abbiano inserito pezzi obsoleti(lasciarono però la tripolare col jumper...di cui tra l'altro si portarono via il tappo :D). anche la scatoletta sulla facciata mi sembra rimaneggiata da poco tempo(altri nel condominio sono passati all'adsl e magari hanno sostituito tutto, in segreto...come sempre succede nei condomini)
 
a casa di mia nonna(storia lunga) ho fatto mettere la fibra (o meglio VDSL-FTTC)...come risultati siamo in linea con la portante agganciata (76000kbps 21600kbps)

c'è qualcosa da poter fare per migliorare...xkè i vari parametri mi danno da pensare

snr down 6.3 up 10.4
attenuation down 15,9 up 0
power down 14.3 up -6.3

visto che avevo notato molte disconnessioni in un breve periodo ho sostituito la presa a muro mettendone una nuova col rj invece della tripolare che aveva ancora il jumper al suo posto. credo che i famosi "fusibili" nella scatoletta siano già stati tolti xkè non molti anni fa per un problema mi rifecero parte dell'impianto direttamente i tecnici telecom e quindi dubito abbiano inserito pezzi obsoleti(lasciarono però la tripolare col jumper...di cui tra l'altro si portarono via il tappo :D). anche la scatoletta sulla facciata mi sembra rimaneggiata da poco tempo(altri nel condominio sono passati all'adsl e magari hanno sostituito tutto, in segreto...come sempre succede nei condomini)

che ci fa tua nonna con la Fibra????
 
ah...curioso, vuoi subito la "lunga storia"...niente in pratica aveva la adsl per i nipoti(che nonna che ho eh...) e ora con le 2000 promo la fibra costa meno della adsl 7 mega...

la cosa che mi fa incavolare è che io abito a 50 metri...siamo collegati al solito armadio...ma io ancora non posso averla grrrrr

che ci fa tua nonna con la Fibra????
 
ah...curioso, vuoi subito la "lunga storia"...niente in pratica aveva la adsl per i nipoti(che nonna che ho eh...) e ora con le 2000 promo la fibra costa meno della adsl 7 mega...

la cosa che mi fa incavolare è che io abito a 50 metri...siamo collegati al solito armadio...ma io ancora non posso averla grrrrr

ma quanto paga? se era gia adsl tim 39 euro oppure 19 con passaggio da altro operatore adsl?
 
a listino dovrebbe andare a pagare 39 per timsmartfibra...però devi aggiungere gli spicci per tot mesi di router e nuovi cordless(che mi servivano invece a casa mia :D) c'era un rigirio di promo e offerte che mi saranno chiare quando arriverà la prima bolletta.

considera che gli avevano attivato a sua insaputa l'offerta che comprendeva le telefonate illimitate a zero senza scatto alla risposta e pagava circa 52€ al mese con memotel ma senza chi è.

per rimuovere e passare a internet senza limiti(solo adsl e chiamate col solo scatto alla risposta) aveva due strade...o pagare la penale+attivazione di internet senza limiti o passare alla internet senza limiti nuova che costa meno ma che comporta il CAMBIO NUMERO TELEFONICO xkè attivabile solo per nuove attivazioni (quindi dovevi anche disdire e pagare i costi di scollegamento adsl)

adesso nei 31,20 il primo anno(invece di 52) compreso di chi è...la segreteria è abolita(anche per togliere quella c'era da ammattire xkè la sua attivazione memotel(la segreteria di telecom) era avvenuta in seguito al periodo di prova e non facendo ufficialmente parte dei servizi 4* andava disdetta via fax...e altre menate in bolletta.

io a casa ho la internet senza limiti a 38.21 passata a 39 di recente se non erro appena mi allacciano passo a fibra(forse potrei accelerare la pratica chiamando il 187 xkè online dà problemi. in pratica nella mia centrale stanno passando da ATM a ethernet tutti i clienti e chi lo passano gli danno il superinternet gratis(di fatto una adsl fino a 20 mega con ping + basso xkè appunto ti collegano alla parte + nuova e performante della centrale) per testare le linee.

ma quanto paga? se era gia adsl tim 39 euro oppure 19 con passaggio da altro operatore adsl?

passaggio da TUTTO a smartfibra il listino prevede

19,90 (solo online per un anno) +10+1+1.20

e sono il costo

timsmart+opzionefibra+cordless obbligatori per 24 mesi+modem obbligatorio per 48 mesi

dopo il primo anno costa 10€ di più e arriva a 41,20

dopo 2 anni sono 40,20

dopo 4 anni sono 39 circa (avevo fatto i conti a 20 e non 19,90)

altrimenti mi pare che facendo venire il tecnico(che però sono una 50 di euro...allora il kitautoistallante di modem e cordless non è + obbligatorio e i costi cambiano)

a me piace fare come mi pare quindi me lo sono autoistallato :D
 
Ultima modifica:
con la nuova tariffa si...mia nonna non è grande telefonatrice ad ogni modo.

ti auguro buona fortuna con la bolletta! :)
nn ho capito la questione del kit autoinstallante, ma si paga adesso?
uno si puo' fare inviare i modem senza gabelle e oboli?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso