DDR3L vuol dire ram a basso voltaggio, praticamente la montano tutti i portatili. Il DELL Inspiron 5759 va bene ma per i giochi è a livello medio basso; dal sito del produttore sembra che la ram possa essere portata a 16 Gb (ti conviene chiedere l'upgrade in fase di acquisto).
L'Asus GL752VW-T4016T è un bel pc e ha già due slot occupati con 8+8 Gb di ram, per un totale di 16 Gb; il processore i7 della serie HQ è quella più performante ed ha una buona scheda video di fascia media.
L'Asus X756UX-T4104T ha un processore meno performante ma sempre di ottimo livello; la scheda video è un po' più lenta ma sempre buona; dal sito di asus risultano installati 8 Gb di ram in configurazione 4+4 Gb; la ram può essere espansa ma devi sostituire completamente i due moduli da 4 Gb con due moduli da 8 Gb (nel caso ti conviene chiedere l'upgrade in fase di acquisto).
Per il disco ssd (spesa ulteriore) devi chiedere al produttore oppure al rivenditore se possono eseguire loro stessi la sostituzione.
Generalmente l'upgrade della ram e la sostituzione del disco la può effettuare anche l'utente finale; in questo caso, però ti conviene chiedere al produttore se si invalida la garanzia; inoltre nei notebook di ultima generazione, a meno che non ci siano slot accessibili sul fondo del pc, l'upgrade richiede l'apertura del case del portatile, e l'operazione non è semplice.
Ora scegli tu. Ciao
L'Asus GL752VW-T4016T è un bel pc e ha già due slot occupati con 8+8 Gb di ram, per un totale di 16 Gb; il processore i7 della serie HQ è quella più performante ed ha una buona scheda video di fascia media.
L'Asus X756UX-T4104T ha un processore meno performante ma sempre di ottimo livello; la scheda video è un po' più lenta ma sempre buona; dal sito di asus risultano installati 8 Gb di ram in configurazione 4+4 Gb; la ram può essere espansa ma devi sostituire completamente i due moduli da 4 Gb con due moduli da 8 Gb (nel caso ti conviene chiedere l'upgrade in fase di acquisto).
Per il disco ssd (spesa ulteriore) devi chiedere al produttore oppure al rivenditore se possono eseguire loro stessi la sostituzione.
Generalmente l'upgrade della ram e la sostituzione del disco la può effettuare anche l'utente finale; in questo caso, però ti conviene chiedere al produttore se si invalida la garanzia; inoltre nei notebook di ultima generazione, a meno che non ci siano slot accessibili sul fondo del pc, l'upgrade richiede l'apertura del case del portatile, e l'operazione non è semplice.
Ora scegli tu. Ciao
Ultima modifica: