No. A partire dallo scandaloso trattamento fiscale riservato a Real e Barca. Che poi le stiano suonando a tutti da anni anche con squadre che non giocano in evidente regime di concorrenza sleale è un dato di fatto. E a queste altre squadre faccio complimenti enormi.
Comunque ripeto, la Spagna non è un modello da prendere ad esempio in quasi nulla. Di certo non nella gestione sportiva
NB: un Paese civilizzato è, nel nostro ambito, un Paese in cui le regole non vengono piegate in base a come fa comodo (bando serie A), non sono volutamente ambigue, non si decide tutto all'ultimo momento (play out serie B), non si ammazzano i poliziotti senza uno straccio di conseguenza se non dichiarazioni roboanti seguite dal nulla cosmico (Raciti) (se non magari un'indagine a carico dei poliziotti), non si mette un Tavecchio a capo anche solo del torneo patronale di corsa coi sacchi eccetera. Devo proseguire?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Comunque ripeto, la Spagna non è un modello da prendere ad esempio in quasi nulla. Di certo non nella gestione sportiva
NB: un Paese civilizzato è, nel nostro ambito, un Paese in cui le regole non vengono piegate in base a come fa comodo (bando serie A), non sono volutamente ambigue, non si decide tutto all'ultimo momento (play out serie B), non si ammazzano i poliziotti senza uno straccio di conseguenza se non dichiarazioni roboanti seguite dal nulla cosmico (Raciti) (se non magari un'indagine a carico dei poliziotti), non si mette un Tavecchio a capo anche solo del torneo patronale di corsa coi sacchi eccetera. Devo proseguire?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk