fucilator_3000
Digital-Forum Master
- Registrato
- 21 Ottobre 2013
- Messaggi
- 775
Ma per caso si sa Netflix quanta banda occupa? Nel senso in % di tutto il traffico dati Americano
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma per caso si sa Netflix quanta banda occupa? Nel senso in % di tutto il traffico dati Americano
Ma è stata una scelta strategica voluta da Netfix o forse condividevano i diritti con qualche emittente e quindi hanno dovuto attendere la messa in onda degli episodi?
Netflix in Italia facciamo chiarezza
Altra questione che ho tirato fuori e che pensavo fosse “delicata” è quella dell’account sharing: in pratica, visto che gli abbonamenti di Netflix permettono la visione in contemporanea a due o quattro “schermi”, succede che molti si sono organizzati o si stanno organizzando per dividersi la quota mensile. Mi spiego: la subscription Full HD da 9 euro al mese comprende la visione su due dispositivi in contemporanea, quindi se io e te che leggi ci mettiamo d’accordo possiamo dividerci l’abbonamento, condividendo user e password, e pagare la metà. Quando ho spiegato questa roba a James, ancora una volta, si è mostrato tutto meno che sorpreso. We don’t care. Non gli importa, no problem ragazzi fate come vi pare, se ci pagate il mensile potete fare come vi pare. Questo concetto tornerà ancora e ancora e, devo dire, mi piace davvero tanto.
Quindi in soldoni se trovate tre amici che vogliono condividere la spesa… fatevi l’abbonamento più figo e pagherete 3 euro al mese a testa al mese.
Una volta che avete pagato la vostra quota mensile, come usate la piattaforma è affar vostro.
Molto interessante questa notizia. Vorrei chiederti solo se queste serie che arrivano quasi in contemporanea sottotitolate, in seguito vengono proposte anche nella versione doppiata (come succede, ad esempio, con Sky), o rimangono per sempre nella prima versione distribuita, cioè quella originale senza doppiaggio?Esattamente la seconda che hai detto. Netflix, ormai da qualche anno, ha deciso di percorrere anche una seconda strada, oltre quella di pubblicare le stagioni complete, ovvero di acquistare i diritti di una serie e trasmetterla in tutto il mondo (in versione originale sottotitolata) direttamente il giorno dopo la trasmissione americana.
Chissà se e quanto piaccia tale modo di approcciarsi al mercato alle televisioni a pagamento, alle majors e a tutti i distributori tradizionali abituati a lavorare in un mercato molto rigido, dove le limitazioni su dispositivi, numero di passaggi, tempistiche di rilascio per piattaforme e altri particolari vincoli creati per massimizzare i profitti dei diritti di sfruttamento sono tantissimi. Con una piattaforma così aperta non si mette a rischio l'equilibrio consolidato del sistema?
Certamente, però per chi non le ha ancora viste sono davvero belle!Dexter, Breaking Bad, Misfits...tutte serie concluse da anni ormai
Molto interessante questa notizia. Vorrei chiederti solo se queste serie che arrivano quasi in contemporanea sottotitolate, in seguito vengono proposte anche nella versione doppiata (come succede, ad esempio, con Sky), o rimangono per sempre nella prima versione distribuita, cioè quella originale senza doppiaggio?
EsattoSì, alcune arrivano anche doppiate dopo, ma non esiste una formula unica, dipende molto dal paese e dalla serie.
Ma sapete dove stanno tenendo quell'anteprima di Netflix?
Dexter, Breaking Bad, Misfits...tutte serie concluse da anni ormai