Formula 1 e MotoGP sui canali stranieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho guardato anche il televideo e anche li nei programmi non ne vedo traccia.
Non conosco il tedesco ma penso che si capisca quando indicano un programma come la MotoGP.

Vedremo... ;) Ma DMAX cosa trasmetterà che non ricordo? Solo qualifiche e gara o anche le libere?

@Stefano91 Grazie :) Chiedevo in base ad altri eventi come si comporta. Non avendo mai seguito Eurosport me lo chiedevo ;) Oggi verificherò.
 
Cioè non si sa o trasmetterà solo la prima gara e poi basta? In questo caso che senso ha trasmettere solo 1 gara? :eusa_think:

Trasmetterà solo la prima gara, c'è scritto anche nel pdf (in tedesco).
Secondo me il senso sta nel voler spingere in alto gli ascolti di DMAX DE.
 
Ultima modifica:
Noto con piacere che anche su Eurosport ci sarà Alex Hoffmann


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
per tagliare la testa al toro: tu quale hai?
io pensavo di prendere lo jepssen, penso vada bene, no?

scusate l'OT, ma devo questa risposta arretrata...

perdona il ritardo...nei giorni scorsi non ho proprio visitato questa discussione...

personalmente, al momento utilizzo un clarke-tech 5100 C Plus (combo, un tuner sat + uno terrestre del tutto indipendenti, nel senso che posso registrare contemporaneamente su entrambi i tuner o registrare su uno di essi e guardare un qualsiasi programma sull'altro) con impianto dual feed (13 + 19 est), che spero quanto prima di evolvere a motorizzato...
con questo gestisco sia una card tivusat (nell'unico card reader del dec, che legge e aggiorna regolarmente i diritti di visione di tale card) sia una card ufficiale della Tv Svizzera (viaccess 4.0) tramite cam viaccess in uno dei 2 slot CI del dec (che da solo legge benissimo anche tale card ma non ne aggiorna i diritti di visione, da qui la necessità comunque di usare una cam specifica)...

i jepssen non li consiglio...ho avuto delusioni troppo cocenti su sviluppoo e supporto di questa marca in passato (non che gli stranieri siano tanto meglio...gli unici sistemi che garantiscono "lunga vita" anche alle funzioni "intrattabili" sono i dec a base Linux)...

io rimango dell'idea che un dec Clarke-tech* sia ancora il migliore se si è interessati soprattutto alle funzioni base (visione e, soprattutto, affidabilità nelle registrazioni su HDD esterno) e non si vuole esplorare il mondo Linux...in alternativa, al momento, tra i dec a FW proprietario, vanno forte anche i Qviart (modelli Unic - solo sat - e Combo - sat + DTT)...
poi, come detto, c'è l'universo Linux (con modelli per tutti i gusti e tutte le tasche)...ma qui io lascio, essendo tutt'altro che un grande esperto del settore...

*il modello "supportato" adesso è il 4100, che però è solo sat...se ti interessa un combo, invece, il 5100C Plus rimane, pur con un grosso difetto su caratteristiche "non trattabili" sul forum, decisamente il modello migliore della casa...

fine OT\
 
scusate l'OT, ma devo questa risposta arretrata...

perdona il ritardo...nei giorni scorsi non ho proprio visitato questa discussione...

personalmente, al momento utilizzo un clarke-tech 5100 C Plus (combo, un tuner sat + uno terrestre del tutto indipendenti, nel senso che posso registrare contemporaneamente su entrambi i tuner o registrare su uno di essi e guardare un qualsiasi programma sull'altro) con impianto dual feed (13 + 19 est), che spero quanto prima di evolvere a motorizzato...
con questo gestisco sia una card tivusat (nell'unico card reader del dec, che legge e aggiorna regolarmente i diritti di visione di tale card) sia una card ufficiale della Tv Svizzera (viaccess 4.0) tramite cam viaccess in uno dei 2 slot CI del dec (che da solo legge benissimo anche tale card ma non ne aggiorna i diritti di visione, da qui la necessità comunque di usare una cam specifica)...

i jepssen non li consiglio...ho avuto delusioni troppo cocenti su sviluppoo e supporto di questa marca in passato (non che gli stranieri siano tanto meglio...gli unici sistemi che garantiscono "lunga vita" anche alle funzioni "intrattabili" sono i dec a base Linux)...

io rimango dell'idea che un dec Clarke-tech* sia ancora il migliore se si è interessati soprattutto alle funzioni base (visione e, soprattutto, affidabilità nelle registrazioni su HDD esterno) e non si vuole esplorare il mondo Linux...in alternativa, al momento, tra i dec a FW proprietario, vanno forte anche i Qviart (modelli Unic - solo sat - e Combo - sat + DTT)...
poi, come detto, c'è l'universo Linux (con modelli per tutti i gusti e tutte le tasche)...ma qui io lascio, essendo tutt'altro che un grande esperto del settore...

*il modello "supportato" adesso è il 4100, che però è solo sat...se ti interessa un combo, invece, il 5100C Plus rimane, pur con un grosso difetto su caratteristiche "non trattabili" sul forum, decisamente il modello migliore della casa...

fine OT\

Riapro l'off topic un momento :D
Ho il tuo stesso identico decoder clarke tech e non me ne intendo su che tipo e marca acquistare un hard disk esterno per le registrazioni. Non vorrei sbagliare e buttare via i soldi. Cosa mi consigli? Grazie :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Riapro l'off topic un momento :D
Ho il tuo stesso identico decoder clarke tech e non me ne intendo su che tipo e marca acquistare un hard disk esterno per le registrazioni. Non vorrei sbagliare e buttare via i soldi. Cosa mi consigli? Grazie :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io uso da anni un Western Digital da 400GB e non ha mai perso un colpo...ma credo che vadano bene anche modelli più nuovi e capienti...
in generale, con i Western Digital si va sempre sul sicuro (o quasi)...
 
Grazie mille :D
Chiuso OT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho controllato ora su duna tv hd a 9e per le sintesi delle prove di f1 e con mia sorpresa ho notato che sia il duna hd che duna hd Europe erano criptati..sul l'europa schermo con spiegazione..solo per il territorio magiaro, sull'hd nero..
Ha fatto così anche la prima tappa australiana?
 
Stamattina qualcuno (tipo eurodance90) ha visto se duna tv criptava? Io ero fuori da prima e non ho potuto constatare. ..

Ah, qualcuno sa con certezza in austria quanto dura il contratto f1 orf?
Se scadesse quest'anno, contemporaneamente a rtl de, forse si potrebbe infilare anche servus tv..
Da un articolo in tedesco ho letto che ad e zdf sarebbero interessate alla f1 ma dati i costi imposti dal vecchino non sono molto propensi...Inoltre secondo me non gli conviene prenderlo perché ad inizio metà e fine stagione sarebbero troppo immischiati con i loro sportextra...poi rtl dice che, nonostante il calo di ascolti delle stagioni precedenti (ma non è detta in questa, specie se sarà ancora più combattuta), non vuole rinunciare dopo molti anni alla f1...
Quindi secondo me si potrebbe fare un accordo a tre: rtl in Germania e orf in austria potrebbero far vedere gli stessi gp più importanti, leggi con più ascolti, (circa 12) e servus tv (sia de che aut) i restanti...in modo da lasciare in completo fta almeno un grande evento sportivo stagionale. ..Considerando che servus ha ahi noi perso il motogp su cui era propenso ad investire ma si vede non abbastanza per la dorna, potrebbe rivalersi con un pò di f1...
Voi che ne dite? È plausibile il mio scenario?
 
Ultima modifica:
splendido fta hd di bein sports(con doppio commento:1 in inglese.2: spettacolare senza commento).
speriamo propongano anche altre gare.
 
Stamattina qualcuno (tipo eurodance90) ha visto se duna tv criptava? Io ero fuori da prima e non ho potuto constatare. ..

Ah, qualcuno sa con certezza in austria quanto dura il contratto f1 orf?
Se scadesse quest'anno, contemporaneamente a rtl de, forse si potrebbe infilare anche servus tv..
Da un articolo in tedesco ho letto che ad e zdf sarebbero interessate alla f1 ma dati i costi imposti dal vecchino non sono molto propensi...Inoltre secondo me non gli conviene prenderlo perché ad inizio metà e fine stagione sarebbero troppo immischiati con i loro sportextra...poi rtl dice che, nonostante il calo di ascolti delle stagioni precedenti (ma non è detta in questa, specie se sarà ancora più combattuta), non vuole rinunciare dopo molti anni alla f1...
Quindi secondo me si potrebbe fare un accordo a tre: rtl in Germania e orf in austria potrebbero far vedere gli stessi gp più importanti, leggi con più ascolti, (circa 12) e servus tv (sia de che aut) i restanti...in modo da lasciare in completo fta almeno un grande evento sportivo stagionale. ..Considerando che servus ha ahi noi perso il motogp su cui era propenso ad investire ma si vede non abbastanza per la dorna, potrebbe rivalersi con un pò di f1...
Voi che ne dite? È plausibile il mio scenario?

Servus TV è bene che lasci perdere la F1 (e le Moto)...:eusa_naughty:
è e deve restare il paradiso dell'Hockey Ghiaccio Tedesco e Austriaco, senza distrazioni e possibili sovrapposizioni di palinsesto, come adesso...:evil5: :eusa_whistle:
altrimenti, io come faccio? :D :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso