Earnings release 21st century fox

Gli ascolti sono ridicoli... 100-150mila spettatori. Troppo pochi: fa di più il rugby, il tennis e addirittura il golf nelle grandi occasioni (costando nettamente ma nettamente meno) :icon_rolleyes:

Come ho sempre detto, per chi interessa solo il calcio, non riesco a capire come faccia ad essere ancora con sky.
 
una limatina al listino è necessaria

Iniziamo:

Devono chiamare chi gestisce tutti i diritti sportivi e per l' intrattenimento e dirgli, che l' Italia non è più il paese di una volta, e che quindi i prezzi sono fuori mercato, da questo allora si possono aprire diversi scenari.
Poi passerei a tagliare alcuni canali secondari e riorganizzare i contenuti. ( I troppi canali e i troppi contenuti non attirano più, tanto anche se offri tutto la gente non lo nota quindi è uno spreco di denaro).

In questo modo di conseguenza il full potrebbe costare tra i 10-15 euro in meno.

Infine tornerei alla possibilità di avere più scelta nel fare il proprio abbonamento.
 
Come ho sempre detto, per chi interessa solo il calcio, non riesco a capire come faccia ad essere ancora con sky.

A me la fregatura l'hanno data l'anno scorso con l'acquisto dell' Europa League.
Ero in procinto di passare a premium ma quella notizia mi fermo', pregustavo l'offerta piu ricca di sempre.
Poi han tolto tutto.

Quest'anno pero' mi son mosso diversamente.
 
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Vuoi dirmi che c'è gente che si è fatta il pacchetto Cinema solo per vedere la partita della Juve alla Domenica e al Mercoledì?
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Beh, contenti loro...:eusa_whistle:

Ehy Gigio che hai?
L'ha detto prima dado e nessuno ha fiatato.
Lo ripeto io adesso e quasi sembra che impazzisci :)
 
assolutamente d'accordo.Il costo di determinati diritti è fuori da qualsiasi logica.Per il full max 60 euro di listino
 
I troppi canali e i troppi contenuti non attirano più, tanto anche se offri tutto la gente non lo nota quindi è uno spreco di denaro
Che poi è quello che stanno facendo per i pacchetti Sport e Calcio: via gli eventi "di nicchia" e dentro solo quelli "nazional popolari".
Sul discorso che "anche se offri tutto la gente non lo nota" lo sostengo da sempre e, quindi, non posso che darti ragione;)
 
Il costo fuori mercato, non è quello delle esclusive, se vuoi un' esclusiva è ovvio che bisogna pagarla tanto perchè pensi che con quella puoi avere più spettatori, quindi questo spetta alla pay tv. (ci sono state scelte azzeccatissime e altre meno).

Il discorso era un' altro: il costo di tutti i diritti per il nostro paese aumenta esponenzialmente ad ogni rinnovo, ed è fuori mercato rispetto all' interesse verso il prodotto e al momento economico che vive il nostro paese.
 
A fine 2011 SKY aveva 5.0300.000 abbonati.

Oggi sotto di 4,7 milioni di abbonati o sbaglio?

In soli 15 mesi persi circa 300mila abbonati.
 
Raga poi non e che si tolgano la pelle dalle mani per fidelizzare i clienti, io sono abbonato da piu di 13 anni, mai disdette e ricatti, ho sempre modificato l'abbonamento in meglio per quanto riguarda la tecnologia, e alla fine mi hanno regalato 7 giorni di sport! Se in un'attivita' ai miei clienti piu fedeli dopo 13 anni che spendono migliaia di euro gli levassi 10 euro di sconto , al 100 acquisto, non li vedrei piu'! Che sia un'azienda o una bottega sempre commercio e' , e le logiche di vendita valgono per tutti e 2 sopratutto nei momenti di crisi devi essere piu' "umano" e disponibile verso i tuoi clienti!
Poi mettiamoci le furbate di spacchettare i pacchetti , i 5 euro dell'Hd ecc....

magari il mio discorso e' troppo sempliciotto


Dimenticavo di dire che ho visto piu film gratis su video hub di Samsung in 3 mesi che in 13 anni di Primafila!
i film di Primafila li ho pagati tutti, mai un'evento in omaggio!
 
Dimenticavo di dire che ho visto piu film gratis su video hub di Samsung in 3 mesi che in 13 anni di Primafila!
i film di Primafila li ho pagati tutti, mai un'evento in omaggio!
In questo mese hanno offerto soldi PrimaFila per chi è abbonato da più di un anno :)
 
Non mi risulta, poi se volete riscrivere la storia, che i proprietari dei diritti abbiano puntato una pistola alla testa alle pay tv, (SKY in questo caso specifico), per acquistare alcuni diritti a prezzi fuori mercato.
Ci sono cose che non si possono scrivere, ma la corsa "all'esclusività" e la trasformazione in una "tv simil-generalista che avrebbe svuotato le free tv italiane" erano parole d'ordine, forse lo sono ancora, dei manager di SKY Italia, (su "imitazione di SKY UK"). Ultima l'idea più volte espressa, a conferma della convinzione delle loro azioni e strategie, è stata il proporre la vendita dei diritti della Serie A in esclusiva assoluta. Vagheggiando di corse degli italiani ad abbonarsi alle pay tv, (SKY nel particolare).

E'la nuova classe dirigente, business&share, e zero passione.
 
Dimenticavo di dire che ho visto piu film gratis su video hub di Samsung in 3 mesi che in 13 anni di Primafila!
i film di Primafila li ho pagati tutti, mai un'evento in omaggio!

Bono visto che sei abbonato da più di 10 anni puoi andare al cinema fino a novembre in 2 pagando solo un biglietto (2x1) :)
 
Quindi PER LA PRECISIONE SKY ha perso 250mila abbonati.

In 15 mesi si è passati da 5.030.000 a 4.780.000 abbonati.
 
Indietro
Alto Basso