Aiuto impianto TV Appartamento con 12 prese
Ragazzi, ancora una volta chiedo il vostro aiuto per l'ultimo dei tre impianti che devo verificare.
Come ho scritto nel titolo si tratta di un impianto TV interno ad un appartamento, con 12 prese.
(il segnale che arriva nella calata dell'appartamento proviene da un centralino ti testa condominiale Fracarro XC24R1345V collegato a una serie di derivatori che servono 10 appartamenti).
Il segnale attualmente arriva molto buono su tutte le prese.

(Cliccare sul link per ingrandire: http://www5.picturepush.com/photo/a/12630198/img/Anonymous/Impianto-TV-Roma-2013.jpg)
Come si vede dallo schema allegato ho innanzitutto la necessita di immettere tra il cavo tv in arrivo nell'appartamento e il partitore per le varie prese anche il segnale di un modulatore VHF. Per ovviare al problema ho pensato di utilizzare un partitore Fracarro IP2 a due uscite da usare "al contrario" (che diventeranno rispettivamente un ingresso per il coassiale proveniente dall'antenna e l'altro per il coassiale proveniente dal modulatore) con 1 uscita miscelata che andrà al partitore.
Alla Fracarro mi hanno detto che è utilizzabile anche al rovescio senza perdere segnale. Effettivamente ho fatto la prova sia così che con un accoppiatore a larga banda di quelli usati solitamente da palo a 2 ingressi ed effettivamente il livello di segnale è identico (rilevato con un misuratore di segnale di un decoder).
In alternativa avevo pensato di utilizzare un partitore Televes a 2 uscite sempre da usare "al contrario". Non so però quale dei due oggetti mi dia minori perdite di segnale.
Poi una volta ottenuto il segnale miscelato di TV e Modulatore l'impianto prosegue con un partitore Helman a 4 uscite (modello 50655) di cui 3 uscite vanno rispettivamente in salone, cucina, studio e una quarta uscita è collegata a un secondo partitore a 2 uscite per due camere da letto.
Questo per quanto riguarda le "dorsali" principali per le varie stanze. infine in alcune stanze ho utlizzato delle prese passanti collegate in serie per servire più prese all'interno della stanza.
Le prese utilizzate sono delle prese passanti TV bTicino nuove di zecca ma di vecchio modello (quello in uso negli anni '70 col centrale in comune, come potete vedere in foto)

le quali, ho letto, sono generalmente considerate di scarsa qualità.
Immagino che sarebbe meglio sostituirne con le nuove5162/P (passanti attenuate) sempre della bTicino lasciando i partitori,
oppure con le 5152/D (derivate non attenuate) della bTicino nel caso di sostituzione dei partitori con dei derivatori
(anche di queste ultime posto la foto)

Ricapitolando vi chiederei aiuto principalmente su 3 cose:
1- Qual è il modo migliore tra i due da me indicati per mixare segnale d'antenna e modulatore per poi inviarlo al partitore (e se ne avete altri suggerite pure!)
2- Sarebbe meglio utilizzare dei derivatori per le dorsali mantenendo le prese passanti per le prese nelle singole stanze o perderei troppo segnale?
3- Eventuali consigli sull'impianto
Aspetto un vostro parere, grazie!
P.S: Per la realizzazione ho preso spunto da questo documento della Bticino: http://www.architettodileo.it/catal...CATALOGHI BTicino/Prese TV e TV Satellite.pdf
Ragazzi, ancora una volta chiedo il vostro aiuto per l'ultimo dei tre impianti che devo verificare.
Come ho scritto nel titolo si tratta di un impianto TV interno ad un appartamento, con 12 prese.
(il segnale che arriva nella calata dell'appartamento proviene da un centralino ti testa condominiale Fracarro XC24R1345V collegato a una serie di derivatori che servono 10 appartamenti).
Il segnale attualmente arriva molto buono su tutte le prese.

(Cliccare sul link per ingrandire: http://www5.picturepush.com/photo/a/12630198/img/Anonymous/Impianto-TV-Roma-2013.jpg)
Come si vede dallo schema allegato ho innanzitutto la necessita di immettere tra il cavo tv in arrivo nell'appartamento e il partitore per le varie prese anche il segnale di un modulatore VHF. Per ovviare al problema ho pensato di utilizzare un partitore Fracarro IP2 a due uscite da usare "al contrario" (che diventeranno rispettivamente un ingresso per il coassiale proveniente dall'antenna e l'altro per il coassiale proveniente dal modulatore) con 1 uscita miscelata che andrà al partitore.
Alla Fracarro mi hanno detto che è utilizzabile anche al rovescio senza perdere segnale. Effettivamente ho fatto la prova sia così che con un accoppiatore a larga banda di quelli usati solitamente da palo a 2 ingressi ed effettivamente il livello di segnale è identico (rilevato con un misuratore di segnale di un decoder).
In alternativa avevo pensato di utilizzare un partitore Televes a 2 uscite sempre da usare "al contrario". Non so però quale dei due oggetti mi dia minori perdite di segnale.
Poi una volta ottenuto il segnale miscelato di TV e Modulatore l'impianto prosegue con un partitore Helman a 4 uscite (modello 50655) di cui 3 uscite vanno rispettivamente in salone, cucina, studio e una quarta uscita è collegata a un secondo partitore a 2 uscite per due camere da letto.
Questo per quanto riguarda le "dorsali" principali per le varie stanze. infine in alcune stanze ho utlizzato delle prese passanti collegate in serie per servire più prese all'interno della stanza.
Le prese utilizzate sono delle prese passanti TV bTicino nuove di zecca ma di vecchio modello (quello in uso negli anni '70 col centrale in comune, come potete vedere in foto)

le quali, ho letto, sono generalmente considerate di scarsa qualità.
Immagino che sarebbe meglio sostituirne con le nuove5162/P (passanti attenuate) sempre della bTicino lasciando i partitori,
oppure con le 5152/D (derivate non attenuate) della bTicino nel caso di sostituzione dei partitori con dei derivatori
(anche di queste ultime posto la foto)

Ricapitolando vi chiederei aiuto principalmente su 3 cose:
1- Qual è il modo migliore tra i due da me indicati per mixare segnale d'antenna e modulatore per poi inviarlo al partitore (e se ne avete altri suggerite pure!)
2- Sarebbe meglio utilizzare dei derivatori per le dorsali mantenendo le prese passanti per le prese nelle singole stanze o perderei troppo segnale?
3- Eventuali consigli sull'impianto
Aspetto un vostro parere, grazie!
P.S: Per la realizzazione ho preso spunto da questo documento della Bticino: http://www.architettodileo.it/catal...CATALOGHI BTicino/Prese TV e TV Satellite.pdf
Ultima modifica: