Non ho mica parlato di vespe.
parlavamo di calabrone o vespa crabro che poi è la più grossa che abbiamo da queste parti e la più "brutta da vedere" di solito quella che punge e fa male e dà più problemi di allergie...le altre che vengono erroneamente chiamate calabroni sono le api legnaiole(nere viola) e il bombo terrestre(quello peloso dipinto come un ape)
le api legnaiole sono solitarie quindi difficilmente ne trovi in quantità, al massimo una che cerca rifugio nella cavità lignee(canne alberi ecc) il bombo che di solino ne vedi le operaie molto pelose ed è attrezzato per prendere un sacco di polline, fa molto rumore quando rimane incastrato nel fiore. farsi pungere da queste...bisogna essere molto ma molto sfigati xkè non sono predatori e neanche carnivori. però hanno un pungiglione per difendersi da altri insetti.
a noi ci fa male la puntura...non la sostanza iniettata che è efficace solo sugli insetti. la reazione allergica non è una cosa voluta dall'insetto...lui per allontanarti ti punge.
da me si chiamano cinghialotti perchè appunto sono grossi
tutte queste api e vespe e calabroni non sparano veleno, loro volano, non hanno necessità di raggiungere la preda da lontano. lo spargere veleno si può avere in ragni e scorpioni, che non sono neanche insetti e per non avvicinarsi troppo alla preda usano questo getto.
anche le vespe orientali(xkè orientale=cinese=peggio del peggio) non sono di per se mortali per noi, ma molto problematiche per gli alvearie e l'apicoltura...come anche la velutina(che però è + grande e quindi potrebbe avere + veleno da iniettare e quindi più facilmente dare reazioni allergiche).
per finire con la giapponese o mandarinia che è gigantesca rispetto alle altre è arancione ma al momento vive in altre zone ed è pericolosa per reazioni allergiche anche una sola puntura o su punture multiple (ma non due...si parla di decine) dato che ne inietta molto e in profondità (ha un pungiglione di più di mezzo centimetro). pungono per difesa, ma sono molto territoriali (con raggio molto ampio, sui 10 metri, meglio star lontano dai nidi)
purtroppo in entomologia ci sono talmente tanti "abitanti" che nelle varie zone vengono chiamati con nomi comuni peggio che le piante ed è difficile capirsi.
per tornare in tema zanzariere UV...quando entrano in queste lampade...beh partono lampi fulmini abbassamenti di tensione forte odore di bruciato, perchè attratte dal calore, non molto dalla luce in se di notte solitamente dormono ed è il momento migliore per eradicarne il nido