Wrestling in TV - 2025

"Non è inclusa, al momento, alcuna novità per i Premium Live Event, che dunque restano esclusi esattamente come oggi. Il solo modo per guardarli nel nostro paese resterà abbonandosi al WWE Network, dove gli stessi sono disponibili con il commento in diverse lingue, tra le quali tuttavia non figura l’italiano"

In pratica il piatto forte dei PPV rimane sempre e solo su WWE Network senza commento in italiano. :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: perchè?
Perché i telecronisti delle varie lingue che senti nel Network dipendono dalla WWE. Evidentemente il bacino d'utenza non è sufficiente per la WWE per assumere dei telecronisti italiani.
Comunque ora non si chiamano più pay-per-view perché ora non sono più acquistabili in quella modalità, ma sono disponibili su Peacock negli Stati Uniti e su WWE Network nel resto del mondo.
 
Perché i telecronisti delle varie lingue che senti nel Network dipendono dalla WWE. Evidentemente il bacino d'utenza non è sufficiente per la WWE per assumere dei telecronisti italiani.
Comunque ora non si chiamano più pay-per-view perché ora non sono più acquistabili in quella modalità, ma sono disponibili su Peacock negli Stati Uniti e su WWE Network nel resto del mondo.

In realtà sono ancora acquistabili in pay-per-view negli Stati Uniti (su alcuni provider) e in Inghilterra (su BT Sport Box Office), però si, di base da anni ormai la modalità stradominante per vederli è il WWE Network (per quanto stiano cercando di smantellarlo perchè economicamente gli conviene molto di più vendere mercato per mercato a altri servizi OTT).
 
In realtà sono ancora acquistabili in pay-per-view negli Stati Uniti (su alcuni provider) e in Inghilterra (su BT Sport Box Office), però si, di base da anni ormai la modalità stradominante per vederli è il WWE Network (per quanto stiano cercando di smantellarlo perchè economicamente gli conviene molto di più vendere mercato per mercato a altri servizi OTT).
Ci credo! Io da utente ovviamente preferisco il Network. Un mese costa meno del prezzo che aveva un ppv su Sky (che dovevi guardare a orari prestabiliti dalla pay-tv), in più c'è un archivio sconfinato. Infatti sto recuperando piano piano la carriera di The Rock e ogni tanto mi guardo vecchi match. È così conveniente che non comprerei mai il singolo ppv/PLE come si faceva prima.
 
Su Discovery + va in onda il pomeriggio successivo e senza pubblicità, al contrario di Sky. È solo in questa ultima settimana che hanno dormito. Per non parlare del chiaro: su Cielo Raw veniva trasmesso 12 giorni dopo, Smackdown 8. Su DMax 6 e 3.
In chiaro su Cielo veniva trattato come i cartoni animati o le trasmissioni per i più piccoli della domenica mattina. Anche il commento di Posa e Franchini era più leggero.
 
Una volta era la WWE Stessa a vendere le versioni International, ora non saprei se cielo tagliava lei.
 
Comunque se non erro su Italia 1 andava questa versione (quasi 50 Minuti) inizialmente domenica mattina poi nel preserale(Parlo della fine anni novanta/2006)

E anche Cielo mandava le versioni International.
 
Ultima modifica:
Allora andiamo con ordine il Wrestling in Italia dopo gli Spazi su tele+ e Italia 1, e un falso allarme di tmc2. Torno' su Italia 1 prima con dei mini-spazi in un programma della Panicucci. Il vero ritorno fu con una versione International di Nitro di Sabato pomeriggio e domenica mattina con Sironi/Cavallaro. Poi dopo una pausa fu coach Peterson a riprendere in mano il microfono del wrestling con Nitro, la domenica mattina. Intanto Stream si assicurava i diritti delle Versioni complete di Nitro e Thunder, esordirono direttamente dal Web Franchini/Posa. Italia 1 Porto' di Sabato mattina la WWE(anche perché lawwe assorbi la wcw)ma con Velocity. Se non erro' poi si sposto' di domenica mattina. Nel frattempo Il buon Dan risultava un po' spaesato che da più parti si proposero di aiutarlo(e lui stesso diceva che lo seguivano due ragazzi, uno di loro era Recalcati) . Piano piano Stream si fuse con tele+, poi divento' Sky. Nel 2003 arrivo' SmackDown in versione International , l'appuntamento era diventato preserale e Recalcati affianca Peterson. Sky rispondeva con RAW International e i PPV. Poi arrivò RAW integrale, che piano piano divenne immediato. La rai volle Coach Peterson a domenica in e arrivo ' Valenti. Italia 1 termina il 2006, non prima di essere riuscita a sdoganare la prima serata e SmackDown integrale. Sky si allargo' agli show minori che venivano trasmesse su gxt anche con la telecronaca della Garitta.poi mise su un cale dedicato. Ovviamente anche SmackDown sbrco'.

Su Sportitalia nacque WWE news, striscia informativa condotta da Benzi, con immagini di cortesia
 
Allora andiamo con ordine il Wrestling in Italia dopo gli Spazi su tele+ e Italia 1, e un falso allarme di tmc2. Torno' su Italia 1 prima con dei mini-spazi in un programma della Panicucci. Il vero ritorno fu con una versione International di Nitro di Sabato pomeriggio e domenica mattina con Sironi/Cavallaro. Poi dopo una pausa fu coach Peterson a riprendere in mano il microfono del wrestling con Nitro, la domenica mattina. Intanto Stream si assicurava i diritti delle Versioni complete di Nitro e Thunder, esordirono direttamente dal Web Franchini/Posa. Italia 1 Porto' di Sabato mattina la WWE(anche perché lawwe assorbi la wcw)ma con Velocity. Se non erro' poi si sposto' di domenica mattina. Nel frattempo Il buon Dan risultava un po' spaesato che da più parti si proposero di aiutarlo(e lui stesso diceva che lo seguivano due ragazzi, uno di loro era Recalcati) . Piano piano Stream si fuse con tele+, poi divento' Sky. Nel 2003 arrivo' SmackDown in versione International , l'appuntamento era diventato preserale e Recalcati affianca Peterson. Sky rispondeva con RAW International e i PPV. Poi arrivò RAW integrale, che piano piano divenne immediato. La rai volle Coach Peterson a domenica in e arrivo ' Valenti. Italia 1 termina il 2006, non prima di essere riuscita a sdoganare la prima serata e SmackDown integrale. Sky si allargo' agli show minori che venivano trasmesse su gxt anche con la telecronaca della Garitta.poi mise su un cale dedicato. Ovviamente anche SmackDown sbrco'.

Su Sportitalia nacque WWE news, striscia informativa condotta da Benzi, con immagini di cortesia

Italia 1 terminò nel 2007, dopo la tragedia Benoit. Utilizzarono letteralmente la cosa come pretesto per cassare il prodotto (che già era in netto calo di ascolti). Poi nel 2011 ripresero le puntate di Raw international e le mandarono su Italia 2 per un annetto circa.
 
Italia 1 terminò nel 2007, dopo la tragedia Benoit. Utilizzarono letteralmente la cosa come pretesto per cassare il prodotto (che già era in netto calo di ascolti). Poi nel 2011 ripresero le puntate di Raw international e le mandarono su Italia 2 per un annetto circa.

Il boom lo fecero ai tempi di Cena e poi di Batista. Lasciamo perdere le telecronache di Giacomo Valenti e Recalcati...
 
Il boom lo fecero ai tempi di Cena e poi di Batista. Lasciamo perdere le telecronache di Giacomo Valenti e Recalcati...
Nel bene e nel male ci misero anche del loro. Poi c'era Stefano Benzi che faceva un gran lavoro di approfondimento con WWE News e ricordo che durante le puntate citava entrambe le coppie di telecronisti.
 
Nel bene e nel male ci misero anche del loro. Poi c'era Stefano Benzi che faceva un gran lavoro di approfondimento con WWE News e ricordo che durante le puntate citava entrambe le coppie di telecronisti.
Trattavano il wrestling come una barzelletta con quegli sciocchi soprannomi: Tartufone, Nutellone, Melina la Perata... Grazie a Benzi e alla sua trasmissione su Sportitalia ripresi a seguire il wrestling dopo tanti anni.
 
Ultima modifica:
Trattavano il wrestling come una barzelletta con quegli sciocchi soprannomi: Tartufone, Nutellone, Melina la Perata... Grazie a Benzi e alla sua trasmissione su Sportitalia ripresi a seguire il wrestling dopo tanti anni.
Alcuni wrestler li chiamavano coi nomi di alcuni personaggi che lavoravano in Mediaset per alcune vaghe somiglianze.

WWE News era oro per chi non aveva Sky perché mostravano spezzoni anche di Raw ed era l'unico modo per vederlo
 
La vera moda del wrestling tra gli adolescenti era quando andava in onda su Italia 1 . Alle elementari e medie c'era chi voleva imitare le mosse di John Cena e Rey Mysterio o Undertaker. Per non parlare di Big Show.
 
Italia 1 terminò nel 2007, dopo la tragedia Benoit. Utilizzarono letteralmente la cosa come pretesto per cassare il prodotto (che già era in netto calo di ascolti). Poi nel 2011 ripresero le puntate di Raw international e le mandarono su Italia 2 per un annetto circa.
Calo di ascolti in quel periodo di pieno boom mi sembra strano...
 
Indietro
Alto Basso