Windows 7 o Windows 8.1 Quale scegliere?

Noisemaker

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Maggio 2004
Messaggi
157
Salve,
sto per cambiare il mio pc e dopo aver scartato il mac (non so se ho fatto la scelta giusta) sono rimasto su windows.
Provengo da windows xp e sto' per prendere un processore 5, con 4gb di ram ma faccio mettere windows 7 o 8?

A me l' 8 non piace molto, anzi poco. Il 7 da quello che ho visto (solo online) assomiglia piu' a XP ma e' cmq un software del 2009...
sono indeciso. Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti
 
mi hanno proposto questo processore 5 (non so se dico bene) o 7 ma e' troppo evoluto credo, 4GB ram. 1tera memoria.
Perche' mi consigli 8.1?
 
Prima di tutto ha ed avrà in futuro più supporto di versioni precedenti e comunque per la ram sempre meglio averne 8 anzichè quattro, il processore va bene se non lo usi per giochi o altre cose che richiedono molta potenza di calcolo.
 
qualche giochino puo' scapparci, inoltre faccio i dvd dalle riprese della mia videocamera
 
In ogni caso su un Pc nuovo oggi si parte con almeno 8 GB di Ram (è proprio il minimo )

Ovviamente sistema a 64 bit
 
altre opinioni su windows 7 o 8 e perche'?
grazie

Visto che vieni da XP, se sei abituato al pulsante start, e se sei un tipo abbastanza conservatore, ti consiglio di andare su Windows 7. Il salto sarà meno traumatico. E lo reputo (non solo io) il miglior sistema operativo Microsoft. In Windows 8.1 il pulsante start e 'n altra cosa, e io personalmente non mi sono mai abituato, oltre al fatto di non usare quelle app stile Metro (l'interfaccia "alternativa" di Windows 8) sul PC. Ho usato Windows 8.1 per qualche mese, poi ho rimesso Windows 7 a 64bit.
Per mia esperienza, terrai Windows 7 per un pò, e poi passerai a Windows 10. Windows 8 è un mezzo passo falso. Non è un flop totale come Millenium (ho passato un brutto mese insieme...), ma c'è qualcosa di sbagliato/incomprensibile in esso. Troppo avanti per i gusti di molti :eusa_think: C'è a chi piace e ne sono convinto (bon per loro), ma io, nonostante l'impegno, non ce l'ho fatta e sono tornato a Windows 7.
Il "problema" del pulsante START è facilmente risolvibile, ci sono diversi programmini su Internet per ripristinare un suo "sosia" molto veritiero, ma è il feeling generale che a me non è mai piaciuto, con quel saltare di palo in frasca tra desktop e interfaccia smartphone-style (hai presente Windows Phone ? immaginati la versione desktop :eusa_doh:)

Il processore i5 basta e avanza per qualsiasi uso normale/pro, non è il non plus ultra come l'i7 (potenza brutta per gli ENTHUSIAST) ma neanche un Celeron spompato, che appena lo metti al lavoro si mette in malattia... :lol:
Hai parlato di disco fisso da 1TB, spero che sia il secondo disco insieme a quello primario che DEVE ESSERE un ssd da almeno 250GB. Visto che hai parlato anche di giochi, l'ultimo trend dei programmatori si attesta su decine di giga (quella c.a.g.atina di Pes2015 è quasi 10 GB, FarCry 4 sui 27GB, Assasin's Creed Unity quasi 40 GB), quindi, 250 GB vanno bene, ma ti dico per propria esperienza che si riempiono in fretta.
 
:
Hai parlato di disco fisso da 1TB, spero che sia il secondo disco insieme a quello primario che DEVE ESSERE un ssd da almeno 250GB. Visto che hai parlato anche di giochi, l'ultimo trend dei programmatori si attesta su decine di giga (quella c.a.g.atina di Pes2015 è quasi 10 GB, FarCry 4 sui 27GB, Assasin's Creed Unity quasi 40 GB), quindi, 250 GB vanno bene, ma ti dico per propria esperienza che si riempiono in fretta.

Non so, il rivenditore mi ha parlato solo di 1tera ma li reputo abbondanti perche' servono altri 250GB?

Windows il 7 ho capito che e' piu' semplice ma e' pur sempre vecchio no? non sono il tipo che formatta il pc (terrore) per cambiare SO.
Il tasto start io lo uso solo per spegnere il computer e per impostazioni e pannello di controllo
 
Windows 7 comunque secondo me rimane il più usato attualmente, nonostante l'uscita di qualche anno fa di Windows 8.1
Diverso sarà fra qualche tempo quando uscirà Windows 10 che sarà a mio avviso quello che sarà più usato di tutti. :icon_rolleyes:
 
Se ce la fai tampona fino a windows 10 e poi ti prendi un pc mostruoso.
 
Come dicevo preferisco Windows 8 ma mi baso principalmente all'aspetto grafico e al funzionamento che se ci prendi la mano sembra più intuitivo dei vecchi s.o. Poi spiace anche a me che Windows 8 non diverrà un sistema molto diffuso come il 7 e forse il 10 ma quando presi il PC era già da un po' che di serie fornivano Windows 8 e avessi preso un PC col 7 avrei avuto l'impressione di aver comprato una cosa vecchia.
 
Dopo aver provato Windows 8 (poi 8.1) non tornerei più indietro a Windows 7. Sullo stesso Portatile (Molto vecchio) Windows 8 risulta più fluido di Windows 7 (Suo OS di fabbrica). Per l'Interfaccia Metro/Tiles/Blocchi o come la vogliamo chiamare, si può tranquillamente fare a meno di usarla per i Programmi anzi non si userá.
 
Visto che probabilmente sia con 7 e 8.1 si potrà passare gratuitamente a Windows 10, a questo punto è quasi indifferente però consideriamo che:

- Se si prende un PC con Windows 7 deve essere un PC recente con buona dotazione hardware (per dire va bene un PC di 2 anni fa)

- Se si prende un PC con Windows 8/8.1 (che in ogni caso si aggiorna a 8.1) si è ancora più sicuri di avere un PC recente e compatibile, in più si fa un po' di pratica con l'8.1 prima di approdare al 10 che sarà più simile all'8.1 che al 7.
 
Indietro
Alto Basso