altre opinioni su windows 7 o 8 e perche'?
grazie
Visto che vieni da XP, se sei abituato al pulsante start, e se sei un tipo abbastanza conservatore, ti consiglio di andare su Windows 7. Il salto sarà meno traumatico. E lo reputo (non solo io) il miglior sistema operativo Microsoft. In Windows 8.1 il pulsante start e
'n altra cosa, e io personalmente non mi sono mai abituato, oltre al fatto di non usare quelle app stile Metro (l'interfaccia "alternativa" di Windows 8) sul PC. Ho usato Windows 8.1 per qualche mese, poi ho rimesso Windows 7 a 64bit.
Per mia esperienza, terrai Windows 7 per un pò, e poi passerai a Windows 10. Windows 8 è un mezzo passo falso. Non è un flop totale come Millenium (ho passato un brutto mese insieme...), ma c'è qualcosa di sbagliato/incomprensibile in esso. Troppo avanti per i gusti di molti

C'è a chi piace e ne sono convinto (bon per loro), ma io, nonostante l'impegno, non ce l'ho fatta e sono tornato a Windows 7.
Il "problema" del pulsante START è facilmente risolvibile, ci sono diversi programmini su Internet per ripristinare un suo "sosia" molto veritiero, ma è il feeling generale che a me non è mai piaciuto, con quel saltare di palo in frasca tra desktop e interfaccia smartphone-style (hai presente Windows Phone ? immaginati la versione desktop

)
Il processore i5 basta e avanza per qualsiasi uso normale/pro, non è il
non plus ultra come l'i7 (potenza brutta per gli
ENTHUSIAST) ma neanche un Celeron spompato, che appena lo metti al lavoro si mette in malattia...

Hai parlato di disco fisso da 1TB, spero che sia il secondo disco insieme a quello primario che DEVE ESSERE un ssd da almeno 250GB. Visto che hai parlato anche di giochi, l'ultimo
trend dei programmatori si attesta su decine di giga (quella c.a.g.atina di Pes2015 è quasi 10 GB, FarCry 4 sui 27GB, Assasin's Creed Unity quasi 40 GB), quindi, 250 GB vanno bene, ma ti dico per propria esperienza che si riempiono in fretta.