Windows 10 e Nvidia GeForce GT 610:..pc si blocca

Mctayson09

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
11.539
Località
Sardegna
Ciao ragazzi, prima di scadere il supporto di Windows 7, ho fatto upgrade gratuito a Windows 10 Home, ma il pc ogni tanto si blocca, e mi tocca riavviare, avvolte si riavvia da solo senza fare nulla.

La configurazione hardware del mio pc è:

Scheda madre Asus P5K-SE
Processore Inter Core 2 Quad Q6600 2,40 Ghz
Scheda video Nvidia Ge Force GT 610 1 GB
Hard disk SDD Samsung 850 EVO 500 GB
Memoria ram DDR2 2 X 2 GB 800 mhz

Ho notato che si blocca spesso mentre utilizzo internet, aprendo più pagine normali, oppure più pagine con video su Youtube, ora sto usando solo Microsoft Edge perché usando Chrome o Firefox mi dava il problema con molta più frequenza. Avvolte si blocca anche semplicemente con schermata del desktop, e son costretto a riavviare, avvolte invece si riavvia da solo, dopo essersi bloccato, ma non esce mai BSOD.
Ho ipotizzato problema potesse dipendere dalla scheda video, considerando che ci sono solo driver "Gaming" disponibili per Windows 10 32bit, perciò ne ho provato varie versioni, e mi dà sempre stesso problema.
Da cosa potrebbe essere dovuto?
Spero ci sia qualche anima pia che può aiutarmi a risolvere, non so più che fare, è un problema abbastanza fastidioso...:doubt:
Grazie.
 
Sembra anche a me un problema di driver video.

Potresti provare con una live di Linux, per vedere se è un problema di driver oppure della scheda video.
 
Vai qui
http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/ubun...20.04/release/xubuntu-20.04-desktop-amd64.iso

Fai una usb avviabile con questo programma o al limite, più semplice ancora un DVD

Una volta che la chiavetta/DVD è pronto e riavvii il pc Nella schermata di scelta (grub) gli dai prova e non installare, che dovrebbe corrispodere alla prima riga di scelta.

Grazie Vianello, ora provo, ma il pc non è 64bit, è 32 bit, non credo questo vada bene, dice 64bit...:eusa_think:

Aggiornamento

Ora all'avvio mi da il seguente messaggio di notifica:

"l'accesso all'harware grafico è stato bloccato da Microsoft Windows" :icon_rolleyes:

Pc funziona lo stesso, ma problema persiste...
 
Diciamo che pressochè tutti i pc hanno il boot prioritario da CD/DVD

Al limite, per non sprecare il DVD puoi farti una chiavetta ed effettuare il boot da lì, con le istruzioni che ti ho dato un paio di post addietro.
 
Ok, dovevo mettere xubuntu, giusto? Ho quindi scelto prova senza installazione e si è avviato...
 
Si quella, sempre xubuntu è
primo link 20.04 64bit
secondo link 18.04 32 bit.

Riscontri problemi usando, come vedo hai già fatto, con la versione di prova senza installazione?
Navigando tra i menù ecc, avviando che ne so un video youtube....
 
Ho aperto menu, archivio, foto, browser con video su youtube, multipli, per ora nessun problema di blocco...
 
Allora visto che così non ti da alcun problema, il problema è lato windows, non è la scheda video che ti avrebbe dato problemi anche con questa 'live'
 
Ok, quindi io che potrei fare? Ho fatto aggiornamento da windows 7 a windows 10, più di fare installazione pulita non posso fare, anche se sul web ho letto di qualcuno con la stessa scheda che non ha risolto neanche con formattazione e installazione da zero...tu cosa consiglio ora, caro Vianello? Grazie
 
Ok, quindi io che potrei fare? Ho fatto aggiornamento da windows 7 a windows 10, più di fare installazione pulita non posso fare, anche se sul web ho letto di qualcuno con la stessa scheda che non ha risolto neanche con formattazione e installazione da zero...tu cosa consiglio ora, caro Vianello? Grazie

per una risposta tecnica lascio la parola ai più esperti.
Se vuoi un consiglio di pancia...abbandona windows ed usa Linux a meno di non dover usare per lavoro tassativamente programmi o software nativo Windows.
Per le cose quotidiane Linux, in qualsiasi distro o derivata, ti offre i strumenti necessari per poter svolgere tutto.
 
Ok, quindi io che potrei fare? Ho fatto aggiornamento da windows 7 a windows 10, più di fare installazione pulita non posso fare, anche se sul web ho letto di qualcuno con la stessa scheda che non ha risolto neanche con formattazione e installazione da zero...tu cosa consiglio ora, caro Vianello? Grazie
La penso come arretium, infatti, sto attendendo un'attimo (per motivi lavorativi) per piallare windows e passare a linux.
Comunque sia più di un tentativo con un'installazione da zero di windows non saprei al momento cosa consigliarti.
 
Ok, quindi io che potrei fare? Ho fatto aggiornamento da windows 7 a windows 10, più di fare installazione pulita non posso fare, anche se sul web ho letto di qualcuno con la stessa scheda che non ha risolto neanche con formattazione e installazione da zero...tu cosa consiglio ora, caro Vianello? Grazie
Il pc quanti anni ha?? E i problemi esposti li hai notati subito dopo aver messo W10??
Io proverei con la installazione pulita, oltre a questo non saprei altro...

Più che altro mi interessa sapere gli anni di utilizzo del PC...

Ora non ho letto se lo hai scritto se il PC serve per lavoro , ma con Windows si ha più libertà circa l'utilizzo di programmi rispetto ad altri sistemi operativi
 
Indietro
Alto Basso