Win XP sparito ripristino configurazione di sistema

se eseguo lo scandisk secondo voi si correggono gli eventuali file danneggiati del ripristino essendo un servizio del sistema operativo?
 
e tutto sbagliato

fabulas ha scritto:
ho inserito il cd di xp e su sfoglia ho selezionato la cartella 1386 che contiene sia il file sr.sys che e' riuscito a copiare che anche altri tra cui srclient.dll che mi dice impossibile copiare il file..... Cosa posso fare per avere nuovamente il ripristino?

salve a tutto il forum, questa mattina rispondendo inu n'altro forum, mi sono accorto che il system restore era sparito, ma cosa strana e' che riesco ha fare i punti di ripristino e ad annullare i precedenti, ma dalla Proprieta' di sistema la scheda Ripristino configurazione di sistema e' sparita completamente, da qualsiasi parte vi si accedi, da cmd, con il comando cacls, ecc. ecc. il risultato non cambia. rispondendo sul perche' non si riesce ad attivarlo installando il file sr.inf e semplice: la versione installata sull'hard disk non corrisponde a quella del cd originale, poiche' il sistema viene continuamente aggiornato, vedi ad esempio Service pak 2 oppure 3, e tutti gli altri aggiornamenti, rendono il sistema operativo installato piu' evoluto rispetto a quello presente sul cd

io le o provate tutte, Autopatcher, system_restore_repair, provando a rinominare la cartella System restore information, reinstallando il service pak 3 non mi resta che :crybaby2: piangere
 
@Gajardo
Se parli di Windows XP dovrebbe essere sotto:

Start -> Tutti i Programmi -> Accessori -> Utilità di Sistema -> Ripristino Configurazione di Sistema. Il comando dovrebbe avere due possibilità:

- Ripristina ad uno stato precedente
- Crea uno stato di ripristino

Se non hai la prima voce potresti avere disabilitato il Monitoraggio, eventualmente vedi l'apposito comando sulla sinistra del menù che si chiama "Impostazioni Ripristino Configurazione Sistema".
Questa è il comando nel Sistema Operatino Windows XP, ma credo che non sia molto diverso in Vista o Windows7. Forse è sparito questo comando dal menù, in tal caso può essere stata l'installazione o la disinstallazione di qualche altro programma, magari fatta in modo poco pulito.
Il programma (sempre con Windows XP) si chiama rstrui.exe e si trova sotto la directory C:\Windows\system32\restore\. Eventualmente, se il tuo sistema non ha subito altri danni, potresti ricostruire il collegamento con la voce "Crea Collegamento" nel menù contestuale quando selezioni il programma :)
 
ALEVIA ha scritto:
@Gajardo
Se parli di Windows XP dovrebbe essere sotto:

Start -> Tutti i Programmi -> Accessori -> Utilità di Sistema -> Ripristino Configurazione di Sistema. Il comando dovrebbe avere due possibilità:

- Ripristina ad uno stato precedente
- Crea uno stato di ripristino

Se non hai la prima voce potresti avere disabilitato il Monitoraggio, eventualmente vedi l'apposito comando sulla sinistra del menù che si chiama "Impostazioni Ripristino Configurazione Sistema".
Questa è il comando nel Sistema Operatino Windows XP, ma credo che non sia molto diverso in Vista o Windows7. Forse è sparito questo comando dal menù, in tal caso può essere stata l'installazione o la disinstallazione di qualche altro programma, magari fatta in modo poco pulito.
Il programma (sempre con Windows XP) si chiama rstrui.exe e si trova sotto la directory C:\Windows\system32\restore\. Eventualmente, se il tuo sistema non ha subito altri danni, potresti ricostruire il collegamento con la voce "Crea Collegamento" nel menù contestuale quando selezioni il programma :)

:D Arisalve a tutti, ho risolto tutto, semplicemente ripristinando l'installazione di windows xp con il cd el SO. cioe', ho inserito il cd di windows xp nel lettore, poi ho riavviato il pc, poi ho proseguito come se stessi installando windows xp, adesso non mi ricordo perfettamente tutti i passaggi, poiche' nemmeno io credevo di risolvere qualcosa, ma.... quando il programma di setup mi ha chiesto se intendevo installare windows xp, io ho risposto con R, cioe' ripristina l'installazione esistente di windows. facendo questo pero' il mio pc e'ritornato all'eta' della pietra, ho dovuto reinstallare tutti gli aggiornamenti, ed in particolare il service pak 3, ma adesso funziona tutto perfettamente, nelle proprieta' di sistema finalmente c'e' la scheda ripristino configurazione di sistema permettendomi cosi' di disabbilitarlo in caso di virus...

GAJARDOOO....:D

Spero che questo possa essere di aiuto a qualcuno...

Ciaoooo:eusa_whistle:
 
ALEVIA ha scritto:
@Gajardo
Se parli di Windows XP dovrebbe essere sotto:

Start -> Tutti i Programmi -> Accessori -> Utilità di Sistema -> Ripristino Configurazione di Sistema. Il comando dovrebbe avere due possibilità:

- Ripristina ad uno stato precedente
- Crea uno stato di ripristino

Se non hai la prima voce potresti avere disabilitato il Monitoraggio, eventualmente vedi l'apposito comando sulla sinistra del menù che si chiama "Impostazioni Ripristino Configurazione Sistema".
Questa è il comando nel Sistema Operatino Windows XP, ma credo che non sia molto diverso in Vista o Windows7. Forse è sparito questo comando dal menù, in tal caso può essere stata l'installazione o la disinstallazione di qualche altro programma, magari fatta in modo poco pulito.
Il programma (sempre con Windows XP) si chiama rstrui.exe e si trova sotto la directory C:\Windows\system32\restore\. Eventualmente, se il tuo sistema non ha subito altri danni, potresti ricostruire il collegamento con la voce "Crea Collegamento" nel menù contestuale quando selezioni il programma :)

@ALEVIA

ti ringrazio della guida, molto gentile :icon_rolleyes: ma io mi riferivo a questa procedura qui: start - tasto DX del mouse su risorse del computer - proprieta', e' spuntano le proprieta' del sistema dove normalmente sono presenti queste schede: ripristino configurazione di sistema - Aggiornamenti automatici - connessione remota - generale - nome computer - hardware - avanzate, fino a qui ci siamo, da me invece ci sono tutte le schede escluso ripristino configurazione di sistema. Nelle proprieta' di sistema non esiste la scheda rirpistino configurazione di sitema
 
Leggiti il link che ti ho mandato nei messaggi privati. Li troverai alcuni tool tra i quali c'è il System Restore Repair che potrebbe risolvere il tuo problema :)
 
Ultima modifica:
Grazie Alevia

:icon_bounce: fortunatamente ho risolto il problema, con altri metodi, vorrei scrivere qui, una specie di guida per far in modo che altri con il mio stesso problema ne possano usufruire, che ne dici?
 
Veramente non penso che questo sia il "posto" più adatto per pubblicare una guida sull'argomento "Ripristino Configurazione di Sistema", questo forum si occupa principalmente di televisione digitale terrestre e satellitare. Un aiuto generico sull'argomento personal computer può essere sempre utile per tutti, soprattutto quando occupa lo spazio di un messaggio ... :)
 
fabulas ha scritto:
se eseguo lo scandisk secondo voi si correggono gli eventuali file danneggiati del ripristino essendo un servizio del sistema operativo?

http://n3.nabble.com/Computer-Mechanic-f15241.html

qui troverai tutto quello di cui hai bisogno per risolvere il tuo problema, e' indicato passo passo come crearti un disco di ripristino per windows xp...

Mi spiego meglio, in caso di malfunzionamenti di XP, sarebbe molto utile poter ripristinare il tutto, cioe' quando ancora funionava tutto, e per causa di qualcosa, interruzione alimentazione, attacco virus, installazioni di software dannoso o sbagliato, ecc. ecc., ecco su questo piccolo forum ce' la uida su come costruirti da te un disco di ripristino per windows xp SP3, personalizzato, creato secondo i tuoi gusti, praticamente (unico)..
 
Indietro
Alto Basso