Wifi e carta stagnola

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
89.179
Località
Pellestrina (VE)
Ho un problema di visione dei canali con il mio videosender, visto che mi arrivano dei segnali wifi (presumo dai vicini, il mio wifi è quasi sempre staccato, soprattutto quando utilizzo il videosender) che mi disturbano il segnale e devo continuamente cambiare canale per vedere bene il film/partita.

Ho letto in alcuni siti che la carta stagnola può sia schermare che amplificare il segnale wifi.
Testato ieri e qualcosina in più effettivamente ho visto.

Ecco il mio dubbio però:

Se non è bene mettere la carta stagnola all'interno di un microonde, visto che si possono provocare delle scintille, non è che allo stesso modo possa creare danni con carta stagnola e wifi, quando utilizzo il mio router in wifi che è lì vicino?

Grazie per le eventuali risposte.
 
Ultima modifica:
Prenditi un video sender che funziona a 5Ghz e risolvi la cosa e puoi continuare ad usare il wi-fi :)
 
Il bello è che il suddetto videosender è un 2+1 i miei vedono bene mentre io non molto (per questo segnale wifi che non so da dove arrivi), se riesco a trovare un escamotage....

Altrimenti vada con il videosender a 5Ghz.
 
io ho dei videosender telesystem... anche se uso il wi fi non posso utilizzarli più per le wi fi del mio condominio, ma ormai sono troppo abituato all'alta definizione
 
Certi telefonini e computer riescono ad identificare da dove proviene il segnale, prova a cercare qualche applicazione ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho un problema di visione dei canali con il mio videosender, visto che mi arrivano dei segnali wifi (presumo dai vicini, il mio wifi è quasi sempre staccato, soprattutto quando utilizzo il videosender) che mi disturbano il segnale e devo continuamente cambiare canale per vedere bene il film/partita...
Non credo che la carta stagnola possa provocare delle scintille (qualsiasi metallo posto nelle vicinanze, allora, farebbe lo stesso); la carta stagnola, semplicemente, crea una gabbia di Faraday, isolando ciò che è all'interno da campi elettromagnetici esterni. Piuttosto, se il videosender ha delle feritoie di aerazione dovresti lasciarle libere.

P.S. prova ad usare del filo elettrico, che ha una guaina isolante, avvolgendolo diverse volte sul videosender.
 
Ultima modifica:
Se la stagnola non funziona proverò il filo elettrico ;)

Vediamo se con i tuoi consigli mi levo questo fastidioso problema senza cambiare apparecchio ;)
 
Ad esempio io ho provato con una pentola ed ha funzionato benissimo (disturbi azzerati); se è abbastanza alta, puoi mettere dentro il videosender oppure la metti sull'apparecchio capovolta.
Certo, una pentola è scomoda, però se costruisci una gabbia di metallo a grata (così passa anche l'aria) il funzionamento è assicurato.
 
Mi hai dato degli ottimi spunti.... la gabbia metallica forse mi attenuerà il segnale quando attiverò il mio wifi, che utilizzo molto raramente, ma posso sempre fare in modo di utilizzare la gabbia (se utilizzerò questo metodo) solo quando mi serve.
 
Sicuramente produrrà anche una attenuazione del segnale, però muovendo il tutto puoi trovare la posizione migliore. In questo momento il mio wifi del router è attivo ma mia moglie sta guardando la tv senza disturbi in cucina con il segnale trasmesso da un videosender, il ricevitore (in cucina) l'ho coperto con una pentola.
 
Se utilizzo il wifi un'ora alla settimana è tanto quindi puoi dedurre quanto utilizzi il mio router in wifi, sono tra quelli che pensano che una per una rete il cavo sia la cosa migliore, oltreché dopo un po' il wifi mi da un senso di stordimento.

I due apparecchi sono molto vicini direi sui 30 cm. quindi ipotizzo un "apparecchio" che possa essere montato e rimosso solo quando mi serve ;)

Comunque grazie per gli ottimi suggerimenti.
 
Certo, sono un po' troppo vicini; i miei si trovano ad una distanze di circa 2 metri e mezzo; potresti regolare la potenza del wifi del router su media o bassa.
 
Risolto o almeno spero, la vicina aveva il router impostato con la scansione canali su automatico, ho messo una frequenza X e ho impostato il video sender su un'altra frequenza.

Spero di aver risolto in maniera definitiva ;)
 
Indietro
Alto Basso