"Vodafone" numeri di cellulari che sembrano normali e invece sono a pagamento

Kikkosat

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
15 Settembre 2004
Messaggi
18.692
"Vodafone" numeri di cellulari che sembrano normali e invece sono a pagamento

Ho scoperto da poco che alcune numerazioni "esempio 340433xxxx" sono tarriffate a costo aggiunto di 29 centesimi a botta, e non rientrano nei bandle inclusi nel proprio abbonamento. Esempio special 1000 di vodafone che comprende 1000 min 1000 SMS e 2gb verso tutti.

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Più tardi ci posto le numerazioni complete

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
In base al mio storico chiamate e confermato da Vodafone oggi

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Na sono numeri di normali utente telefoniche di clienti privati?

Che giustificazione danno in Vodafone?
 
No non sono numeri di privati ma di aziende
Esempio concorsi
Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Ma i numeri "speciali" non iniziano con 899, 199, 144 ecc.??

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Da settimane nel fisso mi arrivano chiamate da un numero di cellulare e quando rispondo scopro che sono promozioni ed offerte
 
2aa72c7351e02c0aaec30bd39ebde457.jpg


Questo e quello che c'è' scritto nel dettaglio della mia offerta Vodafone
Special 1000
 
Solo ad ercolino se vuole mando dettaglio chiamate in pvt

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Magari fare come per gli 899 etc almeno si riconoscono

Edit E la Vodafone che non va Coopvoce tarriffati secondo piano cioè 5 centesimi

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Purtroppo è risaputo da tempo. Per tutti i piani e le opzioni tariffarie di Vodafone è così. Ho letto anche altri prefissi tipo 3202, a questo punto chissà quanti prefissi saranno a pagamento (...IV) chiamate o SMS a numeri utili...).

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1024561

La vecchia descrizione era:

"Sono escluse chiamate a servizi a sovrapprezzo (899-892-ecc), chiamate o SMS a numerazioni fornite da società che pubblicizzano concorsi e/o che offrono trasmissioni radiotelevisive e gli SMS a numerazione che iniziano per 342-4, 340-43 e 342-311".

http://www.digital-forum.it/showthr...-sms-si-paga&p=4485657&viewfull=1#post4485657
 
Ultima modifica:
Oggi cambio operatore Vodafone ciao ciao
Sarebbe interessante capire chi se li intasca i soldi solo la vofone o anche a chi gestisce il numero ?

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Si cambia che gli altri sono migliori. Ancora non avete capito che sono tutti delle stessa pasta.


 6S
 
Anche gli sms a Radio 105, numero 342 4115xxx, si pagano.


Più di 2 anni fa su tel.net

Ciao a tutti,
abbiamo effettuato tutte le verifiche inerenti alla discussione. Grazie alle vostre segnalazioni abbiamo individuato un disallineamento in alcuni materiali informativi, che abbiamo provveduto ad aggiornare. Precisiamo che sono esclusi dai pacchetti ricaricabili e RELAX tutte le numerazioni speciali (892,899,ecc), le numerazioni brevi (4xxx) e le numerazioni verso sistemi applicativi, come ad esempio numerazioni fornite da società che pubblicizzano concorsi o fornite nel corso di trasmissioni radiotelevisive (342-4, 340-43, 342-311,ecc). Sono inoltre esclusi: chiamate o SMS a numeri utili, a servizi Vodafone, gli MMS, i trasferimenti di chiamate, le videochiamate, i messaggi inviati verso numeri brevi. Nei pacchetti ricaricabili sono escluse anche le ricevute di ritorno SMS (Status Report).

Staff Vodafone


http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1044306&page=14
 
Ultima modifica:
E l'operatore tipo Vodafone wind ecc. Che decidono di tarriffare questi numeri. Ho provato da un altro operatore e me li ha tarriffati secondo il mio piano 5 cent contro i 29 della vodafone.

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Sì, la Vodafone deve sempre distinguersi col suo fashion ma di che?! :D
 
Indietro
Alto Basso