Vivendi non intende rispettare accordo vincolante sottoscritto con Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me nel giro di qualche mese Mediaset lascerà tutti i diritti ad altri player e si dedicherà esclusivamente al free, sancendo il monopolio Sky nel settore pay. Con tali debiti Premium non può andare avanti per molto, anzi converrebbe vendere piuttosto che trascinarsela. Per quanto riguarda l'accordo con Vivendi è saltato ormai tutto, da parte di Fininvest non c'è più la volontà di collaborare con un partner che loro stessi definiscono incapace di stringere accordi. 31/12/16 Premium chiude tutto
 
Secondo me nel giro di qualche mese Mediaset lascerà tutti i diritti ad altri player e si dedicherà esclusivamente al free, sancendo il monopolio Sky nel settore pay. Con tali debiti Premium non può andare avanti per molto, anzi converrebbe vendere piuttosto che trascinarsela. Per quanto riguarda l'accordo con Vivendi è saltato ormai tutto, da parte di Fininvest non c'è più la volontà di collaborare con un partner che loro stessi definiscono incapace di stringere accordi. 31/12/16 Premium chiude tutto
pienamente d'accordo apparte la data...
 
Siamo sicuri che a mediaset alla fine non convenga accettare questa nuova proposta di vivendi???

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
Per me i media e i forum esagerano un pò.
Sia per quanto riguarda Mediaset, sia per il Milan, tutti parlano di fallimento, ma alla fine non è vero. Al massimo si può parlare di ridimensionamento.
Ma parli delle trattative o della situazione economica (e tutto il resto) del momento (e del recente passato)? Perché se fosse la seconda, almeno per il milan, ma direi in parte anche Mediaset (premium), altro che ridimensionamento, fallimento già è poco.

Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk
 
mai visto un pacco del genere ma d'altronde dopo Mr BEE , i cinesi ancora sconosciuti era d'aspettarselo :laughing7:
 
mi dispiace molto per i dipendenti seri di mediaset e per i tifosi del milan non per gente tipo Sabatini o la Bertini che tra un' po si troveranno senza lavoro...
 
In che modo? Tanto a Mediaset non frega più nulla del settore pay-tv (tanto è vero che l'aveva venduta). Adesso deve evitare la scalata della casa madre che è ancora un'azienda sana senza Premium....

hanno fatto tanto la guerra a sky 1 e poi gliela vendi ? sarebbe proprio da resa totale
 
A Mediaset non interessa l'offerta. L'hanno detto a ridetto. Poi spacchettare Premium non ha alcun senso.

probabilmente andranno in tribunale
 
mai visto un pacco del genere ma d'altronde dopo Mr BEE , i cinesi ancora sconosciuti era d'aspettarselo :laughing7:

Ma da un'azienda francese , con una tradizione nei media ormai trentennale , una inkiappettata del genere non te l'aspetti......
 
hanno fatto tanto la guerra a sky 1 e poi gliela vendi ? sarebbe proprio da resa totale

Io sinceramente non capisco tutta questa convinzione che Premium dovrebbero cederla a Sky, come se fossero convinti che alla fine gli utenti ne trarrebbero vantaggio (pura illusione questa)

Una volta che un soggetto ha il monopolio assoluto può decidere quello che vuole soprattutto sui prezzi.
 
Mediaset e il Milan non falliranno mai,tranquilli...(sul Milan mi sorprende che qualcuno ci sia cascato sui presunti compratori,finale già scritto)però ovvio che se qualcuno non interviene acquistando le società per forza devono ridimensionarsi...
 
Certo la vendita a Sky non sarebbe consentita prima di tutto all'antitrust ma visto che Vivendi ha mollato la patata bollente altri acquirenti non ci sono a meno che non ci sia la fila sotto la sede di Fininvest cosa che dubito.

Buttarsi nel mercato Italiano con un competitor come Sky su una piattaforma non capillare e inadeguata come il DTT è un suicidio commerciale, tanto alla fine se non vengono coperte le falle da Fininvest MP è destinata a fallire...
 
Io sinceramente non capisco tutta questa convinzione che Premium dovrebbero cederla a Sky, come se fossero convinti che alla fine gli utenti ne trarrebbero vantaggio (pura illusione questa)

Una volta che un soggetto ha il monopolio assoluto può decidere quello che vuole soprattutto sui prezzi.

Io la penso diversamente, nel senso che fare due abbonamenti per vedere tutto è sempre peggio che avere un unico
abbonamento con l'offerta completa.
Aggiungo anche che la storia di 25 anni di paytv in Italia insegna che nel mercato italiano non c'è spazio per due pay concorrenti.
Era così negli anni 90 ed è stato così negli anni 2000.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso