Visualizzazione desktop non corretta collegando il fisso alla tv con hdmi

otreblax 90

Digital-Forum Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
868
Ho da poco installato windows 10 pro e collegando il pc alla tv con un cavo hdmi come facevo quando c'era installato windows 7, ma ho notato che con windows 10 pro il desktop non viene visualizzato correttamente ed a parte il tasto start quando clicco su qualcosa non viene visualizzato e non si vedono neanche le icone, ma tenendo il pc collegato al monitor (non con hdmi perchè è un monitor vecchio e ha solo l'attacco rgb) funziona.
L'hdmi della scheda video a sempre funzionato questa è la prima volta che capita questo.
C'è qualche impostazione da cambiare ?

Praticamente vedo soltanto la barra in basso dove c'è il pulsante start ma la vedo fino all'icona di chrome tutte le notifiche a destra non le vedo.

E come se c'è un impostazione video da cambiare ma non so quale ed inoltre se collegato alla tv con cavo hdmi non mi fa fare nulla non si aprono le icone anzi si aprono ma non si visualizzano a pieno schermo si vedono soltanto nella barra in basso.

Sapete come risolvere ?
Ciao
 
Nessuno sa come risolvere il problema della connessione hdmi alla tv con windows 10 ?
 
Molto probabilmente è questione di risoluzione video

Che risoluzione video ti da attualmente nelle info della tv?

Che tv hai esattamente?

Riesci a mettere una foto di come si vede sulla tv?
 
Molto probabilmente è questione di risoluzione video

Che risoluzione video ti da attualmente nelle info della tv?

Che tv hai esattamente?

Riesci a mettere una foto di come si vede sulla tv?
la tv e una samsung full hd uh40-6030 non riesco a vedere che risoluzione mi da il pc collegato alla tv, col pc collegato alla tv con hdmi non riesco a fare nulla l'unica cosa che si apre e si visualizza e il tasto start ma clicco qualche impostazione nel menu start si aprono ma non si vede nulla. come posso fare a postare un immagine ? ho provato ma mi dice inserisci url e non mi fa selezionare nessun immagine.
 
Devi caricare le foto su un sito esterno come per esempio

https://postimage.org/

IMG_0490.jpg
 
Secondo me il problema è che estendi lo schermo, prova a premere contemporaneamente il tasto Windows e la P, poi seleziona "Duplica".
 
Secondo me il problema è che estendi lo schermo, prova a premere contemporaneamente il tasto Windows e la P, poi seleziona "Duplica".
Provero come mi hai detto, ma sai cosa succede ! se clicco sulle icone di word exel o chrome le uniche poche che si vedono, le apre ma non si vedo non viene visualizzato nulla sulla tv.

Il tasto windows e quello col simbolo dello start ? e lo premo insieme alla p, Spero che cosi facendo si visualizza qualcosa
 
Sulla tastiera c'è il tasto windows, vicino a Ctrl in genere
 
Ok ho capito qual'è, allora potrebbe essere lo schermo troppo largo ? io non ho toccato nulla per farlo visualizzare cosi male ho solo collegato il pc alla tv con cavo hdmi e acceso pc e tv tutto qui, facevo lo stesso fino a qualche giorno fa con windows 7 e mai nessun fastidio :D
 
Ok ho capito qual'è, allora potrebbe essere lo schermo troppo largo ? io non ho toccato nulla per farlo visualizzare cosi male ho solo collegato il pc alla tv con cavo hdmi e acceso pc e tv tutto qui, facevo lo stesso fino a qualche giorno fa con windows 7 e mai nessun fastidio :D
lo schermo è 'esteso': una metà sul tuo pc, l'altra sul tv. Le icone sono sulla metà sul tuo pc. Invece di visualizzare su schermo esteso, devi usare la modalità 'duplica' schermo nelle proprietà dello schermo/scheda video. ;)
 
Secondo me il problema è che estendi lo schermo, prova a premere contemporaneamente il tasto Windows e la P, poi seleziona "Duplica".
ciao Boothby ho eseguito la combinazione dei tasti che mi hai detto ed avevo risolto ma causa ora tarda ho fatto confusione con quella tendina proietta che compare e praticamente per visualizzare solo il monitor devo selezionare Solo secondo schermo, ho invertito i comandi e anche le altre sezioni Estendi e Duplica compreso la sezione Solo schermo pc che adesso e diventato il tv.

Potresti per favore aiutarmi a rimettere le impostazioni originali ?
 
Per me li avevi invertiti anche prima.
Per risolvere, vai nelle Impostazioni - Schermo e metti la spunta in Imposta come schermo principale (dove 1 per esempio è il Pc e 2 è il Televisore)
Prima di mettere la spunta, devi selezionare con il puntatore del mouse lo schermo 1 o 2.

Immagine 1 (Mostra solo su 1, è impostato come schermo principale quello del Pc.)
Immagine 2 (Mostra solo su 2, puoi impostare come schermo principale quello del Televisore, dopo aver messo la spunta in imposta come schermo principale e poi su applica.)
 
Per me li avevi invertiti anche prima.
Per risolvere, vai nelle Impostazioni - Schermo e metti la spunta in Imposta come schermo principale (dove 1 per esempio è il Pc e 2 è il Televisore)
Prima di mettere la spunta, devi selezionare con il puntatore del mouse lo schermo 1 o 2.

Immagine 1 (Mostra solo su 1, è impostato come schermo principale quello del Pc.)
Immagine 2 (Mostra solo su 2, puoi impostare come schermo principale quello del Televisore, dopo aver messo la spunta in imposta come schermo principale e poi su applica.)
adesso ad esempio sono nella modalità Solo Schermo PC, ma ieri avevo fatto confusione e nella modalità Duplica si vedeva solo la tv il monitor del pc no.

Come devo impostare la modalità Duplica per far vedere sia il monitor che la tv ?
Ciao
 
Nella tastiera tasto Windows+P e poi Duplica.
 
adesso ad esempio sono nella modalità Solo Schermo PC, ma ieri avevo fatto confusione e nella modalità Duplica si vedeva solo la tv il monitor del pc no.
Purtroppo è difficile capire dov'è il problema senza sapere qual'è la tua configurazione nel dettaglio, se con "duplica" si spegne lo schermo del pc può essere che la risoluzione di uscita sia troppo elevata per quello schermo, situazione risolvibile impostando la sua risoluzione invece che quella massima della TV.

Il mio consiglio è di duplicare lo schermo, poi se quello del PC rimane spento prova a ridurre la risoluzione (click destro sullo sfondo del desktop ed entra nelle impostazioni dello schermo).
 
Purtroppo è difficile capire dov'è il problema senza sapere qual'è la tua configurazione nel dettaglio, se con "duplica" si spegne lo schermo del pc può essere che la risoluzione di uscita sia troppo elevata per quello schermo, situazione risolvibile impostando la sua risoluzione invece che quella massima della TV.

Il mio consiglio è di duplicare lo schermo, poi se quello del PC rimane spento prova a ridurre la risoluzione (click destro sullo sfondo del desktop ed entra nelle impostazioni dello schermo).
Quindi dipende dalla risoluzione, infatti il monitor non è proprio nuovo a una risoluzione di 1280x1024 mentrea la tv e full hd, ed all'inizio metteva la tv alla risoluzione del monitor ma mettendo la tv in full hd il monitor non si vedeva più, con un monitor full hd allora si dovrebbe risolvere lasciando la risoluzione della tv in full hd ed anche quella del monitor ?
 
Non capisco perché devi usare per forza duplica!
Per avere la risoluzione massima, sia sul Monitor, sia sul Tv, basta selezionare di volta in volta Solo schermo Pc o Solo secondo schermo!
 
Quindi dipende dalla risoluzione, infatti il monitor non è proprio nuovo a una risoluzione di 1280x1024 mentrea la tv e full hd, ed all'inizio metteva la tv alla risoluzione del monitor ma mettendo la tv in full hd il monitor non si vedeva più, con un monitor full hd allora si dovrebbe risolvere lasciando la risoluzione della tv in full hd ed anche quella del monitor ?
Si direi che hai individuato il problema, davo per scontato il monitor avesse un aspect ratio vicino o uguale al 16:9, in quel caso risoluzioni inferiori potevano essere supportante anche dal TV (ad esempio nel mio caso riesco a duplicare senza problemi la risoluzione 1600x900).

Con aspect ratio così differente non c'è altra scelta che quella suggerita da Biscuo, ossia utilizzare uno schermo per volta, che tra l'altro utilizzando i tasti Windows+P è abbastanza facile cambiare modalità.
 
Indietro
Alto Basso