vedere lo stesso programma sky su due tv in due stanze diverse

gessi88

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2013
Messaggi
11
Ciao a tutti! Mi presento sono gessi88..questo è il mio primo thread e nono so se questa è la sezione più adatta per postare la mia domanda..nel caso non lo fosse prego gli amministratori di aiutarmi spostandomi il thread!

Ho intenzione di abbonarmi a sky e ieri ho telefonato al servizio clienti per cominciare a chiedere informazioni sulle offerte, costi ecc ecc..La signorina del call center mi ha proposto due soluzioni per il mio problema: vedere sky su due tv -->

1) più costosa con sky multivision: altro decoder e 10 o 20 euro in più al mese per avere questo servizio;

2) usare un duplicatore di segnale.

Avendo scartato la prima perchè io non ho interesse nel guardare due programmi diversi in contemporanea avevo pensato di comprare un duplicatore di segnale però ho paura che le interferenze con modem wifi, apparecchi che lavorano in wifi ecc ecc possano disturbare il segnale rendendo inutili i soldi spesi..E' vero che la signorina sky mi ha assicurato che costano poco però parliamo sempre di 40-80 euro..

Secondo voi è vero che i duplicatori di segnale che lavorano in wifi presentano questo problema?

Detto ciò mi è venuta un'idea..ho visto che si vendono dei convertitori di segnale HDMI-Ethernet che potrei usare per trasferire dati su cavi ethernet cat 6 o 7 in modo da far passare nelle tracce esistenti nei muri i fili ethernet che si presentano più sottili di quelli hdmi e inoltre potrei mantenere una risoluzione di 1080p!

Cosa mi consigliate? Marche modelli??
grazieeeee
 
La risoluzione prima di tutto non è 1080p, poi per quanto riguarda i trasmettitori video puoi usare quelli a 5 GHz che soffrono meno delle interferenze ma se puoi mettere dei cavi molto meglio cosi mantieni il segnale in HD.

Puoi usare un semplice splitter del segnale in uscita dal decoder e inviarlo a due tv con dei normali cavi HDMI riducendo di molto le spese che avresti comprando dei convertitori HDMI/ethernet.

Adesso ci sono trasmettitori HDMI ma costano molto e potrebbero essere disturbati allo stesso modo dei normali trasmettitori.
 
Scusa la mia ignoranza in materia..ma il cavo hdmi non trasmette in fullhd e quindi in 1080p?

Ho trovato dei ripetitori di segnale che lavorano a 5.8 GHz della meliconi a 85 euro ma ho letto da più parti che non appena qualcuno passa davanti al ripetitore il segnale salta momentaneamente...

se prendo uno splitter hdmi riduco la qualità dell'immagine secondo te?

Io avevo trovato a 110 euro una coppia di convertitori hdmi-ethernet che però portavano due porte ethernet..come mai servono due fili per trasferire il segnale?
http://www.homecinemasolution.it/octava/extender-hdmi/autoalimentati/
 
Si il cavo HDMI trasferisce il segnale in 1080p ma Sky non trasmette in 1080p come quasi tutte le emittenti satellitari, avrai quel formato se invii dei file tramite PC oppure tramite un lettore Blu-ray o altri decoder che fanno upscaling.

Con lo splitter non avrai perdite di qualità ovviamente non mettere cavi più lunghi di 10 metri altrimenti dovrai prendere qualcosa che aumenti il segnale.
 
Ah ho capito! ora è tutto chiaro..ma la distanza tra le due stanze è di 11 metri in linea d'aria..se faccio passare il filo nella canalina sarà sicuro di più e credo arrivi a un 15-20 metri..

ma se prendo lo splitter poi come passo il cavo hdmi nella canalina?


e se prendo un ricevitore di segnale hd wifi a 5.8 GHz posso aggiungere un ponte a metà tragitto per non far diminuire eccessivamente il segnale?
 
ma la voce "Sistema di trasmissione Wireless 5.8 GHz A/V" significa che lavorano in wifi o utilizzando l'infrarosso? Sapevo che l'infrarosso è un sistema un po' datato..
 
_Zanna_ ha scritto:
meglio il wifi o l'iR??
sapete consigliarmi dei modelli che trasportano il segnale hdmi in wifi tra due tv a un prezzo contenuto?
grazie
 
Scusa, ma perchè non usi un banale convertitore RF e rimandi tutto in cavo di antenna? Vedrai il segnale, ovviamente SD (esistono anche HD ma costano un botto) su tutti i TV della casa collegati all'antenna...
Soluzione a basso costo ma efficientissima...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Scusa, ma perchè non usi un banale convertitore RF e rimandi tutto in cavo di antenna? Vedrai il segnale, ovviamente SD (esistono anche HD ma costano un botto) su tutti i TV della casa collegati all'antenna...
Soluzione a basso costo ma efficientissima...

Ciao,

Ice

puoi spiegarti meglio? grazie
 
In passato ci sono già stati parecchi post sull'argomento, la funzione "cerca" dovrebbe aiutarti a trovarli.
In ogni caso i convertitori di segnale RF prendono il segnale in uscita (tipicamente da una presa SCART - decoder o TV) e lo trasformano in segnale RF, cioè dello stesso tipo di quello che l'antenna immette sul coassiale.
A questo punto basta miscelare il segnale che arriva da convertitore con quello che arriva dal'antenna e magicamente vedrai il canale sintonizzato sul decoder su tutti i TV collegati al cavo d'antenna. Ovviamente il segnale RF è analogico quindi devi risintonizzare il tuner analogico (ormai inutilizzato dopo il passaggio a DTT) delle varie TV. Di fatto è come se il canale satellitare fosse ricevuto dall'antenna di casa. Io uso questa soluzione da anni per vedere i canali Sky sul TV della cucina.

Ciao,

Ice
 
Ho capito..però credo che la qualità sia abbastanza scadente se si utilizzano televisori full hd?
e se prendessi Lindy HDMI CAT5e/6 Extender 35m , cosa ne pensate?
 
gessi88 ha scritto:
Ho capito..però credo che la qualità sia abbastanza scadente se si utilizzano televisori full hd?

E' una trasmissione SD a tutti gli effetti, ne più ne meno come se vedessi Fox SD sul tuo TV full HD...
Come ti dicevo esistono anche convertitori HD (convertono in digitale) ma costano un botto. Se ti interessa dovresti trovare un vecchio post a riguardo, c'erano anche i link ai prodotti.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
E' una trasmissione SD a tutti gli effetti, ne più ne meno come se vedessi Fox SD sul tuo TV full HD...
Come ti dicevo esistono anche convertitori HD (convertono in digitale) ma costano un botto. Se ti interessa dovresti trovare un vecchio post a riguardo, c'erano anche i link ai prodotti.

Ciao,

Ice

e se prendessi un Lindy HDMI CAT5e/6 Extender 35m- e utilizzassi un cavo di rete cat 6 potrei guardare in HD secondo te invece che in SQ?
 
Secondo voi quale delle tre opzioni risulta essere la migliore?

1)MARCA LINDY

EXTENDER HDMI 3D CAT 5/6, 35 M
CAVO DI RETE PATCH CAT.6 SSTP - S/FTP PIMF
SPLITTER HDMI HIGH SPEED, 2 PORTE

2)MARCA LINDY

EXTENDER HDMI CAT 5, 30 M
CAVO DI RETE PATCH CAT.5
SPLITTER HDMI HIGH SPEED, 2 PORTE

3)
Kit MegaView61 Marmitek 09881 (Audio/Video su CAT5)
Ricevitore IR Aggiuntivo MegaView61 Marmitek 09883 (Audio/Video su CAT5)
Divisore Audio/Video HDMI Full HD 1 ingresso / 2 uscite Split312 Marmitek 08017 (Commutatori A/V)
 
Il funzionamento dipende anche da come viene visto dal ricevitore Sky il collegamento in HDMI con gli altri apparecchi, infatti potrebbe anche non funzionare dato che l'HDMI è protetto in HDCP. Qualcuno ha esperienze positive, nel senso che i propri apparecchi sembrano andare mentre altre persone hanno degli apparecchi in cui la connessione fallisce. :)
 
iceman2 ha scritto:
In passato ci sono già stati parecchi post sull'argomento, la funzione "cerca" dovrebbe aiutarti a trovarli.
In ogni caso i convertitori di segnale RF prendono il segnale in uscita (tipicamente da una presa SCART - decoder o TV) e lo trasformano in segnale RF, cioè dello stesso tipo di quello che l'antenna immette sul coassiale.
A questo punto basta miscelare il segnale che arriva da convertitore con quello che arriva dal'antenna e magicamente vedrai il canale sintonizzato sul decoder su tutti i TV collegati al cavo d'antenna. Ovviamente il segnale RF è analogico quindi devi risintonizzare il tuner analogico (ormai inutilizzato dopo il passaggio a DTT) delle varie TV. Di fatto è come se il canale satellitare fosse ricevuto dall'antenna di casa. Io uso questa soluzione da anni per vedere i canali Sky sul TV della cucina.

Ciao,

Ice

Vorrei appicare il tuo metodo, potresti dirmi in particolare cosa devo procurarmi e come montare il tutto!?!!GRAZIE
 
catania ha scritto:
Vorrei appicare il tuo metodo, potresti dirmi in particolare cosa devo procurarmi e come montare il tutto!?!!GRAZIE

Usa la funzione "cerca" del sito, è lì per quello...
A memoria già ci sono parecchi post sull'argomento e, se ben ricordo, qualcuno aveva anche pubblicato uno schema di collegamento.

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso