Vaglia intestato ad un minorenne, si possono riscuotere i soldi?

dki ha scritto:
Ragazzi ma con un genitore i soldi possono essere riscossi :eusa_think:

Se la banca ti conosce e ti fa il favore sì ma altrimenti no. Io l'anno scorso dovevo riscuotere i soldi dello stipendio e l'assegno era non trasferibile e la banca intestataria dell' assegno non me lo voleva far cambiare perchè ero minorenne e dovevo aspettare il 1 dicembre 2008 (data dei miei 18 anni) per cambiarlo. Ma poi con mia madre siamo andati alla banca di famiglia e ci ha fatto il favore.
 
Non è che io volessi fare pubblicità alle poste come banca.:D
Puntualizzavo che se con la "poste pay junior" il minore incassa e spende tranquillamente (credo fino a 150€ giornalieri), non vedo alcuna coerenza nel fatto che non possa incassare un vaglia a lui intestato se esibisce un documento valido. (i soldi ci sono ed il beneficiario è lui)
Ricordo benissimo di aver incassato da solo Vaglia postali quando ero minorenne, anche 10.000 lire.
...ok ok, è passato un sacco di tempo.:lol::lol:

ANDREMALES ha scritto:
E una volta sistemato il tutto, ok ad una bella carta prepagata come dice il buon Tuner, ma sicuramente NON delle poste :badgrin::D
 
ALEX44 ha scritto:
al volo, in attesa della cena. :D
Secondo la mogliettina, almeno fin quando lei è andata in pensione qualche anno fà, NON esiste alcuna normativa che impedisce ad 1 minorenne - e da solo - di riscuotere 1 vaglia a lui intestato, ovviamente con 1 documento di riconoscimento personale e valido. :D
Comunque x maggiori informazioni contatta l' 800160 , il n° d'informazione delle Poste.

803.160...Quello di Alex44 era il numero della disinformazione :D :D

Ricordiamoci che i vaglia postali hanno normativa paritaria a quella degli assegni bancari. Tuttavia non so dire se le recenti modifiche alla normativa si sono ripercosse anche sui vaglia e pertanto reso più difficoltoso la riscossione per un minorenne.
 
Tuner ha scritto:
Non è che io volessi fare pubblicità alle poste come banca.:D
Puntualizzavo che se con la "poste pay junior" il minore incassa e spende tranquillamente (credo fino a 150€ giornalieri), non vedo alcuna coerenza nel fatto che non possa incassare un vaglia a lui intestato se esibisce un documento valido. (i soldi ci sono ed il beneficiario è lui)
Ricordo benissimo di aver incassato da solo Vaglia postali quando ero minorenne, anche 10.000 lire.
...ok ok, è passato un sacco di tempo.:lol::lol:

Non mi risulta esistano però i vaglia junior ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Se la banca ti conosce e ti fa il favore sì ma altrimenti no. Io l'anno scorso dovevo riscuotere i soldi dello stipendio e l'assegno era non trasferibile e la banca intestataria dell' assegno non me lo voleva far cambiare perchè ero minorenne e dovevo aspettare il 1 dicembre 2008 (data dei miei 18 anni) per cambiarlo. Ma poi con mia madre siamo andati alla banca di famiglia e ci ha fatto il favore.

Da denuncia...Altro che favore. Comportamento delinquenziale versare un assegno non trasferibile sul conto intestato ad un altra persona. Nell'ipotesi migliore ha fatto finta che fosse girabile e l'ha girato a tua madre e pertanto ha procurato un'evasione fiscale di 1,5 euro. Nel caso peggiore ha commesso un vero illecito, che fortunatamente per lui/te la banca emettente non avvisato (ogni assegno viene rispedito alla banca emittente a cui spetta l'ultimo controllo).
Le norme vanno rispettate, stupide belle o brutte che siano.
 
alex86 ha scritto:
803.160...Quello di Alex44 era il numero della disinformazione :D :D
si vede che la memoria della mogliettina NON è + quella di 1 volta... :eusa_whistle:

Però dki non ci ha fatto sapere + niente... :icon_rolleyes:
 
Niente da fare, dovrò riconsegnarlo a mia madre, come però? :eusa_think:
 
ma almeno il direttore dell'uff. post. ti ha detto x quale articolo e di quale regolamneto NON è possibile che 1 minore incassi 1 vaglia a lui intestato ?:icon_rolleyes:
 
ALEX44 ha scritto:
ma almeno il direttore dell'uff. post. ti ha detto x quale articolo e di quale regolamneto NON è possibile che 1 minore incassi 1 vaglia a lui intestato ?:icon_rolleyes:
Si, ma mi ha detto che sapeva soltanto che non potevo riscuotere il denaro perchè minorenne e la direttrice non poteva parlare con me, perchè impegnata. Capitano tutte a me, e adesso sono senza neanche un centesimo di euro. Come faccio adesso?
 
purtroppo ti toccherà aspettare che tua madre (mi pare fosse lei che ti aveva fatto il vaglia :icon_rolleyes: ) ti accompagni a riscuoterlo.
Ovviamente ciò potrà avvenire soltanto a partire da lun. , ma considera che gli uff. principali sono aperti credo fino alle 18.30
 
Io non vedo il problema per cui un minorenne non possa riscuotere il vaglia (ovviamente presentando carta d'identità e codice fiscale) :eusa_think:
 
dki ha scritto:
Capitano tutte a me, e adesso sono senza neanche un centesimo di euro. Come faccio adesso?
http://www.gdf.it/reparti/reparto.asp?idreparto=NA178
Lunedì mattina alle 8 chiama il 117 oppure vai direttamente a via Depretis, chiedi dell' ufficio denunce ed esponi i fatti all' ufficiale di servizio, chiedigli inoltre di poter mangiare alla loro mensa perchè sei rimasto senza mezzi di sostentamento. Qualcuno dovrà pur risponderti oppure mandare una pattuglia all' ufficio postale per capire cosa sta succedendo.
Io per il passato i vaglia in lire li ho incassati e nessuno mi ha fatto storie ed è pur vero che in Italia di minchiate antiriciclaggio se ne inventano una al giorno ma mi sembra assurdo, più che il rifiuto di liquidarti, il comportamento dell' impiegati che rifiutano di fornirti gli estremi del regolamento che vieterebbe l' operazione.
 
Mi sembra una reazione un po' esagerata rivolgersi alla guardia di finanza...

P.s. bella residenza Zuckerbaer, anche perché essendo scritto in tedesco mi sa che nessuno ti può dire niente a riguardo :D
 
e vorrei far notare l'italico:

dki ha scritto:
e la direttrice non poteva parlare con me, perchè impegnata.

Dire all'impiegato che avresti aspettato fintantochè la direttrice non si fosse liberata no eh ?
 
alex86 ha scritto:
Mi sembra una reazione un po' esagerata rivolgersi alla guardia di finanza...
Si hai ragione infatti ad 1 Km più sopra c' è il comando interregionale dell' Arma ed a 300m la questura centrale, potrebbe lasciare la tributaria per ultima così fa la strada in discesa invece di salire a piedi via Medina e Monteoliveto. Male che vada, pure se alla fine non gli liquidano il vaglia, avrà rimediato una colazione allo spaccio della caserma ed un foglio di viaggio per tornarsene a casa col treno visto che non ha un centesimo. Sicuramente dovranno dargli spiegazioni esaustive, questo è certo.
 
Ho risolto il problema. Dopo averlo rimandato al mittente, cioè mia madre, me ne ha mandato un altro, questa volta però intestato a mia zia, che questa mattina è andata a riscuotere i soldi, presentando Carta d'identità e Codice Fiscale. Poco fa mi ha dato i soldi, 150 euro. Grazie a tutti voi per il vostro interessamento nei miei confronti ;)
 
dki ha scritto:
Ho risolto il problema. Dopo averlo rimandato al mittente, cioè mia madre, me ne ha mandato un altro, questa volta però intestato a mia zia, che questa mattina è andata a riscuotere i soldi, presentando Carta d'identità e Codice Fiscale. Poco fa mi ha dato i soldi, 150 euro. Grazie a tutti voi per il vostro interessamento nei miei confronti ;)
Ala fin è andato tutto liscio! ;) bene così! ;) :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso