Utilizzo CPU anomalo?

gio1961

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Novembre 2003
Messaggi
241
Località
Bologna
Sto cercando di capire perché sul mio Asus Eee pc 1001XP non riesco a visualizzare skygo in maniera fluida nemmeno a bassa risoluzione. La mia linea internet non dovrebbe entrarci, perché lo smartphone riproduce skygo fluidamente, e la smart tv prende benissimo i video dalle app di rai e mediaset e da youtube. Ho notato che l'utilizzo della CPU, con aperto solo il browser, è praticamente sempre tra il 75 e il 100 per cento. Qualcuno sa dirmi se è normale? Magari c'entra qualcosa.
 
Beh è un netbook, non è molto prestazionale la CPU e tutto il resto.

Durante l'utilizzo grafico Sky Go richiede risorse
 
Cioè, sarebbe meno prestazionale del mio lumia 630? Eppure la CPU è a 1,67 Ghz, se ho letto bene le informazioni di sistema. Quindi, se volessi comprare un altro portatile devo necessariamente indirizzarmi su un notebook?
 
Silverlight è pesante.

L'applicazione sul cell è fatta appositamente


Che browser usi esattamente sul Pc?

Verifica esattamente nel task manager cosa è che fa lavorare troppo la CPU
 
Normalmente uso firefox, ma per skygo sono costretto a usare windows explorer, tutti ultima versione. Mi pare che i processi che occupano di più la CPU siano il browser e explorer.exe, che mi sembra sia un processo necessario. Come faccio a verificare se c'è qualche processo non necessario da eliminare?
 
Sto cercando di capire perché sul mio Asus Eee pc 1001XP non riesco a visualizzare skygo in maniera fluida nemmeno a bassa risoluzione. La mia linea internet non dovrebbe entrarci, perché lo smartphone riproduce skygo fluidamente, e la smart tv prende benissimo i video dalle app di rai e mediaset e da youtube. Ho notato che l'utilizzo della CPU, con aperto solo il browser, è praticamente sempre tra il 75 e il 100 per cento. Qualcuno sa dirmi se è normale? Magari c'entra qualcosa.
Con un processore single core da 1,67 G la vedo dura, molto dura riuscire a vedere in modo fluido i video anche in bassa definizione. Potresti provare con una versione un po' datata di explorer (7 o 8) che forse consuma meno risorse.
 
Ok, ho afferrato il concetto. Però quando era nuovo, cinque anni fa, riuscivo a vedere i video di youtube e anche altri streaming con una certa fluidità, e il controllo di sistema che ho appena rifatto mi dà lo stesso voto (basso, 2,4 che è proprio il voto alla CPU) che mi dava allora. Devo quindi concludere che sono i browser a essere diventati troppo pesanti?
 
Ok, ho afferrato il concetto. Però quando era nuovo, cinque anni fa, riuscivo a vedere i video di youtube e anche altri streaming con una certa fluidità, e il controllo di sistema che ho appena rifatto mi dà lo stesso voto (basso, 2,4 che è proprio il voto alla CPU) che mi dava allora. Devo quindi concludere che sono i browser a essere diventati troppo pesanti?
dimmi quando hai tempo che con timeviewer ti do un'occhiata....
 
Ok, ho afferrato il concetto. Però quando era nuovo, cinque anni fa, riuscivo a vedere i video di youtube e anche altri streaming con una certa fluidità, e il controllo di sistema che ho appena rifatto mi dà lo stesso voto (basso, 2,4 che è proprio il voto alla CPU) che mi dava allora. Devo quindi concludere che sono i browser a essere diventati troppo pesanti?


purtroppo è così; io addirittura nel corso degli anni ho ottimizzato hardware e impostazioni del mio preistorico pentium4 ma l'esperienza d'uso va ogni anno peggiorando per via di contenuti sempre più esosi di potenza e/o schede grafiche aggiornate (video con risoluzioni 480p, 720p e oltre)

P.S.se hai pazienza di cimentarti con linux ti sembrerà quasi di aver un pc nuovo; io purtroppo non lo posso fare sul pentium4 perchè chi lo condivide con me non ha nè voglia nè necessità di farlo
 
P.S.se hai pazienza di cimentarti con linux ti sembrerà quasi di aver un pc nuovo; io purtroppo non lo posso fare sul pentium4 perchè chi lo condivide con me non ha nè voglia nè necessità di farlo

Come si farebbe una cosa del genere? Si tratta, credo, di cambiare tutto il sistema operativo. Poi i programmi funzionano allo stesso modo o ce ne vogliono di diversi, anche se simili? E i file che ho, di conseguenza, sarebbero tutti utilizzabili?
 
Per conoscenza. Alla fine ho comprato un notebook con win 8.1 che intendo upgradare subito a win 10. Sul mio vecchio netbook ho installato Ubuntu, tanto per vedere l'effetto che fa. Per ora è vero che è tutto più veloce, ma a guardare i suggerimenti nei forum dedicati mi sembrano tutti pazzi che preferiscono digitare stringhe di comandi incomprensibili invece di avere tutto bello pronto. Tanto per dire, skygo non funzia, ma per un motivo comprensibile, visto che il necessario plug-in è di proprietà di microsoft. Ho provato a seguire religiosamente le istruzioni per installare l'alternativo Pipelight e mi ritrovo con una serie di plug-in sbagliati in firefox. Comunque, è tutto molto interessante, e il computer sembra effettivamente come nuovo per velocità di risposta.
 
@ gio1961

bene! hai fatto quello che farò anche io un domani: prendere un pc nuovo ed usare il mio attuale obsoleto come "laboratorio"
 
Indietro
Alto Basso