Usare cavo antenna sat. per collegare antenna terrestre.

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.509
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi, vi spiego questa cosa e voi mi dite se è fattibile o meno.

per vedere il mux mds 1 (che prima vedevo bene ed ora nn vedo quasi più)
mi hanno detto di istallare un'altra antenna e forse serve anche un filtro la spesa verrebbe anche 150 / 200 euro.
siccome questo lavoro serve solo a me nel condominio la spesa sarebbe solo la mia.
mi è venuta in mente una cosa:
se riuscissi a sapere qual'è questa antenna la compro io ed uso il mio cavo satellitare per arrivare al tv o decoder.

allora? si può sapere qual'è questa antenna da comprare?? e se ciò è possibile??

p.s.
a proposito ho visto un'antenna da castorama a 30 euro ed era uhf a 18 elementi guadagno 13 db, chissà se può andar bene.
che ne dite di questo discorso???? o mi suggerite qualcos'altro??

grazie e scusate se magari ho scritto delle cavolate.
 
non capisco come tu possa utilizzare il cavo sat, io semplicemente mi informerei bene sulla mia situazione digitale prima di mettere mano all'antenna.
 
moky78 ha scritto:
non capisco cosa c'entri il cavo sat...
ciao moky,
siccome è un'operazione provvisoria fino allo s.o.
facendo così, se si può fare,
evito di collegare un'antenna nuova a tutto il condominio con eventuali filtri e oppure di far calare un cavo solo nel mio appartamento, visto che nella mia canalina ce ne sono già due di cavi.

non so se sono stato chiaro.
ciao e grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao moky,
siccome è un'operazione provvisoria fino allo s.o.
facendo così, se si può fare,
evito di collegare un'antenna nuova a tutto il condominio con eventuali filtri e oppure di far calare un cavo solo nel mio appartamento, visto che nella mia canalina ce ne sono già due di cavi.

non so se sono stato chiaro.
ciao e grazie.
ma tu intendi tirare un filo che scende dalla parabola per collegare un'antenna terrestre?? non sono un tecnico, ma non so fino a che punto sia possibile... ma se tu provi a spiegare da dove prendi i segnali e come sono filtrati, magari salta fuori che non devi comprare un'antenna nuova ma solo, magari, far ritarare il filtro stesso (è una ipotesi, per carità, prendila con le pinze). Io prima di mettere mano lì farei in questo modo! Non ti preoccupare per il numero dei cavi, perchè io nella mia canalina ne ho tre per sky e uno per l'antenna che si divide in due fra casa mia e l'altro appartamento con un partitore..
 
Parliamo strettamente di cavi.
Il cavo SAT ha le stesse caratteristiche di quello terrestre, con una schermatura mediamnte migliore.
Quini può benissimo essere usato per le antenen terrestri.
Però, se a questo cavo è colelgata una parabola, è necessario usare a monte (cioè dove sono isntallate antenna e parabola) un mix/demix SAT+TV per unire le due diverse fonti che convergeranno in un unico cavo.
In casa poi si potrà usare identicamente un altro mix/demix alla rovescia per dividere di nuovo i due segnali.
Questa configurazione NON si può usare se l'antenna ha bisogno di essere amplificata con un amplificatore da palo, perchè sarebbe impossibile alimentarlo e, quindi, l'impianto non funzionerebbe.
 
considerato il montaggio e installazione dell'antenna, più il mix demix, tu cosa consiglieresti, trattandosi di cosa provvisoria?? E' conveniente??
 
Allora. Se sei in grado di sapere il cavo sat che fornisce la tua utenza procedi in questo modo : installi l' antenna per il canale DTT che tu vuoi vedere (per il tipo di antenna affidati all' esperienza delle persone che lo hanno già fatto nella tua zona).
Porti il cavo di detta antenna al punto dove parte il tuo impianto SAT ( deve essere solo SAT altrimenti la procedura sarebbe diffente).
Ti compri un MIX TV/SAT e colleghi la sorgente SAT (LNB) all' ingresso relativo e il cavo della tua nuova antenna all' ingresso TV.
L' uscita sarà per il cavo che va verso la tua utenza (decoder SAT).
Alla presa di questo (sempre che ci sia) connetti 1 altro MIX TV/SAT (o demix più corretto come termine) in questo modo : ingresso... il cavo che ti arriva dalla soffitta.... uscita sat verso il tuo decoder Sat..... uscita TV verso.......
Allora qui tu avrai il segnale dell' antenna appena installata a meno di circa 6 dB per le perdite di miscelazione e attenuazione di tratta, ma lo dovrai miscelare tramite un MIX di canale al resto dei segnali TV che ti provengono dalla presa TV. Il canale lo devi conoscere in primis per ordinare il prodotto adatto che sara un miscelatore 2 ingressi con da 1 parte il canale da te desiderato e dall' altro ingresso l' LB (larga Banda 40-862) a meno del canale in questione.
l' uscita di questo mix va al decoder DTT l' ingresso LB alla presa dei segnali TV e l' ingresso di canale all' uscita del de-mix tv/sat prima collegato.
Tieni conto che al tuo segnale regali un' altra attenuazione di circa 4 dB per la perdita di inserzione del canale. Ciao ed in bocca al lupo
 
ragazzi, intanto vi ringrazio per le risposte e l'interessamento,
riepiloghiamo un po il mio caso nella speranza di essere chiaro così da mettere voi in condizioni di poter rispondere il più preciso possibile.

per poter vedere il mux di mediaset 1 l'antennista mi ha detto di aggiungere un'antenna sul tetto mettendola quindi a tutto il condominio (con l'eventuale filtro qualora occorra metterlo).
ovviamente la spesa la dovrei affrontare solo io, nella speranza che non sia molto alta (lui ha parlato di una 80ina di euro senza filtro e con filtro anche 200), il tutto sempre in un discorso provvisorio perchè poi ci sarà lo s.o.

ora mi è venuta in mente una cosa
e cioè quella di usare il cavo dell'antenna satellitare che ho sul tetto staccandola dall'occhio dell'antenna sat ed usarla per portare in casa il segnale terrestre di questa nuova antenna senza così passare da tutto il condominio ed anche per contenere la spesa (almeno credo).
starò senza satellitare però guadagno il mux 1 di mds, oppure voi suggerite un'altra soluzione.
ora io non dico che il tutto lo posso fare io anche perchè non ho capito qual'è questa antenna da aggiungere e dove puntarla
ma sarà possibile suggerire sta cosa all'antennista???
secondo voi si potrà fare????
che ne dite????

grazie a tutti voi.
 
Il costo tra installazione di antenna filtro e mano d' opera per l' antennista ci stà, ed è allineato al mercato.
Fare la soluzione che ti ho consigliato prima ti costa circa 70-90 euri di listino (dipende dalle marche ma 2 mix TV/SAT 1 antenna direttiva e 1 mix 1CH-LB-ch costano a listino circa quella cifra).
 
grazie.
diciamo che fino ad un centianio di euro è uno sfizio che mi posso far passare, diciamo.
ammesso che si possa fare, io opterei (visto che per ora il satellite non lo uso quasi mai) per la soluzione del cavo sat. collegato alla nuova terrestre, pagheresti l'antenna e il lavoro, ma non devi portare nessun cavo giù, poi gli metti forse i due spinotti per utilizzarlo con la terrestre.
la spesa dedi mix farebbe lievitare il prezzo.............quindi forse farò così.
vi terrò aggiornati.
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie.
diciamo che fino ad un centianio di euro è uno sfizio che mi posso far passare, diciamo.
ammesso che si possa fare, io opterei (visto che per ora il satellite non lo uso quasi mai) per la soluzione del cavo sat. collegato alla nuova terrestre, pagheresti l'antenna e il lavoro, ma non devi portare nessun cavo giù, poi gli metti forse i due spinotti per utilizzarlo con la terrestre.
la spesa dedi mix farebbe lievitare il prezzo.............quindi forse farò così.
vi terrò aggiornati.
grazie.

a mio modesto parere spenderesti uguale.. fatti fare un preventivo e se risparmi meno di 50 euro non ti conviene.. ovviamente scusa se mi permetto, mia idea per carità, poi fai tu (sarà che io per solo un mux di mediaset non incasinerei parabola...). Piuttosto il condominio comunque dovrà mettere mano all'antenna, non potresti fare tipo noi che facciamo rientrare tutto in una spesa fra over, off e manutenzione preliminare?
 
Ciao a tutti. Visto che la mia domanda riguarda questo argomento uso questo 3d. Sono sempre più prossimo all'installazione di una antenna per il dtt sul balcone visto che quella condominiale mi dà troppi problemi. Vorrei far arrivare il segnale dall'antenna in camera tramite il cavo sat ma c'è un problema. Io ho un multifeed quindi ho il diseqc. Mix/demix e diseqc sono compatibili? Perché visto che il cavo che mi arriva in camera parte dal diseqc non so a che punto dovrei inserire il mix. Se metto il cavo che parte dal diseqc nel mix insieme al cavo dall'antenna dtt poi vedrei correttamente i vari satelliti sul decoder sat o i due aggeggini non possono funzionare insieme? Grazie ;)
 
Si: il DiSEqC è un protocollo del tono 22KHz che viene generato dal decoder sulla tensione di tele-alimentazione che va poi all' LNB. Quindi viene gestita per conto suo. Il mix va messo 1 (versione da esterno) prima dell' LNB :
(l' USCITA verso il cavo che va in casa - SAT verso LNB - TV verso l' antenna che vai ad installare)
il secondo invece (versione da interno) tra la presa SAT (se non ce l' hai tra il cavo SAT) e l' ingresso del decoder :
(l' USCITA verso il cavo che ti viene dall' LNB (presa o cavo diretto) - SAT verso il Decoder - TV verso l' ingresso del tuner del tuo TV).
I due MIX o DE-MIX, come li vuoi chiamare, devono avere il passaggio di tensione (cc) verso il SAT. Ciao a presto
 
Scusami dalby ma non ho capito bene il tuo schema. Dietro la tv è semplice tanto andrà un demix per dividere il segnale e fin qui ci siamo. L'altro mix dovrà essere collegato al cavo proveniente dall'antenna dtt e al cavo proveniente dal diseqc? Io ho capito questo, anche perché se lo mettessi prima del diseqc manderei il segnale del dtt attraverso il disewc e non so se potrebbe creare interferenze. Potresti confermare? :D
 
Dal cavo che ti arriva dal decoder, dove ci metti poi il de-mix, quello che ti entra nel commuratore DiSEqC, lo interromi e ci metti il MIX (prima dicendo LNB intendevo il commutatore.... scs) con SAT verso il commutatore, TV verso l' antenna che vai ad installare e Ucista il cavo sopra citato ^_^. A presto :)
 
Indietro
Alto Basso