United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

planplim

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Maggio 2002
Messaggi
308
sul sito dice solo questo:
Ricevitore Digitale Terrestre Zapper
Usb Recording
Televideo
200 Canali
O.s.d. Multilingue
2 Scart
Telecomando
Ean 7022280013818

vorrei comparlo ma prima vorrei sentire un consiglio da chi ce l' ha.
lo userei per registare scooby-doo, grazie.



Update By Ercolino

Aggiornamento Software
 
digitalforumqr1.jpg
 
Sulla carta sembra un bel decoder. Offre grosso modo quanto è nella norma per la categoria zapper, che per loro stessa natura sono decoder abbastanza semplici e solitamente affidabili.
 
Gpp ha scritto:
Sulla carta sembra un bel decoder. Offre grosso modo quanto è nella norma per la categoria zapper, che per loro stessa natura sono decoder abbastanza semplici e solitamente affidabili.

United da sempre "targa" telai fatti da altri, quindi il trucco è capire chi ha fatto il dec originale ;) (per dire, united adesso vende anche il tivubox di humax, appunto a marchio united)
 
Hai ragione, sarebbe interessante sapere chi ha prodotto il decoder e il suo software. Comunque sulla carta sembra un buon prodotto, chiaro che per una valutazione più adettagliata sarebbe da sentire chi lo possiede.
 
sabato volevo comprarlo a 45,00 all' iper, ha il tasto di power e due scart. ho chiesto e forse registra male per questo volevo sapere da chi ce l' ha se registra bene. potrei anche comprarlo e se non mi soddisfa mi rendono i soldi.
parlano molto bene di questo Metronic Zapbox EH-M1 che registra se sapete dove lo vendono, grazie.
 
Ho comprato lo UNITED 9084 all'Iper di Magenta all'inizio di Febbraio quando era offerto a circa 45 euro con un buono spesa del 30%, quindi, alla fin della fiera l'ho pagato circa 31 euro.
Contemporaneamente Iper offriva Metronic EH-M1 a circa 40 euro (con un buono spesa del 30%) ma purtroppo a Magenta era esaurito.
Mi risulta che Venerdì sera Metronic EH-M1 era in scaffale all'Iper di Grandate mentre qualche esemplare di UNITED 9084 era in scaffale a Magenta (in entrambi i casi senza buono spesa del 30% poiché la promozione è terminata il 07-08/02/2009).
Alcuni colleghi hanno acquistato Metronic EH-M1 e ne sono rimasti soddisfatti.

Lo UNITED 9084 ha qualche cosa in più rispetto a Metronic EH-M1:
- tasto on/off
- time shift
- capacità di formattare a FAT la Pen drive USB o l'HDD esterno (per Metronic bisogna usare il PC)
- (forse) qualche codec avi in più (un collega mi ha dato un filmato che Metronic non visualizza e UNITED sì).

Belli i menu di configurazione/navigazione e il decoder va bene, forse il volume è un pò basso (ma potrebbe dipendere dalla scart del televisore).

Riguardo alla riproduzione / registrazione ho fatto qualche prova su chiavetta e HDD esterno USB.

Riproduzione:
immagini .jpg e filmati .avi vengono riprodotti da entrambi i supporti con buona qualità, tuttavia, per i filmati, c'è un difetto: non viene mantenuto il rapporto di forma e se il filamto non è 4/3 (ma x es. 16/9) verrà 'stirato' cioè non avrete le bande nere sopra e sotto, ma vedrete tutti i soggetti piuttosto 'magri'.
Ho scritto alla UNITED che mi ha risposto di aver girato la segnalazione al costruttore (rimasto ignoto).
Ben riprodotti anche i filmati registrati da lui stesso.

Registrazione:
Gli esperimenti su chiavetta USB sono stati tutto sommato soddisfacenti, solo a chiavetta quasi piena ho avuto qualche sporadica segnalazione di 'periferica veloce rallentata'(la mia SanDisk 4GB non è particolarmente veloce), altrimenti tutto bene.
Il time shift non è stato perfetto, ma ciò è dovuto al fatto che richiede la contemporanea lettura e scrittura e questo potrebbe essere un pò troppo per la mia SanDisk 4GB.
Se volete un difetto potrebbe essere il fatto che il file salvato ha estensione .TS (anziché .mpg come il Metronic), pur essendo un mpeg2, e per riprodurlo con Windows mediaplayer occorre rinominarne l'estensione in .mpg ma anche così non sempre Windows mediaplayer riesce a riprodurlo. Il problema della riproduzione da parte di windows mediaplayer è però legato al fatto che raramente una registrazione da DVB-T è esente da errori (registrazioni fatte con altri spositivi tipo pen drive DVB-T USB, mi hanno spesso dato questi problemi e anche l'alternativa Metronic potrebbe non essere esente da ciò) è però sufficiente processare il file con ProjectX e multiplexare le tracce video e audio ottenute per ottenere il nostro filmato 'ripulito' (è sempre bene applicare questa procedura alle registrazioni
DVB-T comunque siano state ottenute).
Gli esperimenti di registrazione su HDD esterno non fanno testo perché il mio HDD è veramente malconcio e dà seri problemi anche con il PC (ho avuto frequenti indicazioni di 'periferica veloce rallentata).

Nel complesso direi che funziona bene, l'unico vero 'difetto' è la visualizzazione 'stirata' dei filmati con rapporto diverso da 4/3 memorizzati su chiavetta/HDD USB.

Nel fine settimana, forse proverò ad aprirlo per vedere se c'è qualche indizio su chi lo produce.
 
intanto grazie. stamattina iper (fiordaliso) c'erano tutti e due ed io ho comprato il metronic a 40,00. ho fatto due registrazioni, una distorceva ed andava a singhiozzo adesso sembra andar bene. il filmato e' .mpg ed e' editabile con i programmi di video editing. un file mp3 non l' ha letto mentre i divx li legge.
ho tempo 8 giorni se non sono soddisfatto.
devo far la prova se registra la fonte che collego alla scart che va al videoregistratore.
 
Sauro Dino ha scritto:
Nel complesso direi che funziona bene, l'unico vero 'difetto' è la visualizzazione 'stirata' dei filmati con rapporto diverso da 4/3 memorizzati su chiavetta/HDD USB.

Ciao Sauro Dino,

grazie per le informazioni sul prodotto. Io l'ho visto oggi al mio supermercato a circa 35 euro. Sono stato tentato di prenderlo, ma dalla scatola non era chiaro che potesse riprodurre i filmati avi dalla chiave usb, che e' la cosa che piu' mi interessa.

Da quel che capisco lo fa, ma il firmware ha qualche problema (stiramento). Peccato. Spero proprio che ti rispondano e ti facciano avere un firmware aggiornato che risolve il problema. Ah a proposito, visto che hai scritto alla United, puoi mica darmi l'url del loro sito web, se esiste?

Ah, hai per caso provato a vedere se l'UNITED supporta i sottotitoli separati (file .srt)?
E per quanto riguarda l'audio dei file avi hai avuto problemi?
Mi pare che prodotti analoghi della Irradio o Shinelco abbiano problemi con alcuni codec audio.


Una domanda piu' generale: queste marche (united, shinelco, irradio) mi pare facciano prodotti di fascia bassa. Esiste un prodotto analogo di fascia media/alta? Come dicevo a me interessa un sintonizzatore dvb-t che dia la possibilita' non solo di registrare sulla usb-key, ma anche di riprodurre filmati avi (e divx?) dalla chiavetta.



Grazie,

F
 
Sauro Dino ha scritto:
...

Riproduzione:
immagini .jpg e filmati .avi vengono riprodotti da entrambi i supporti con buona qualità, tuttavia, per i filmati, c'è un difetto: non viene mantenuto il rapporto di forma e se il filamto non è 4/3 (ma x es. 16/9) verrà 'stirato' cioè non avrete le bande nere sopra e sotto, ma vedrete tutti i soggetti piuttosto 'magri'.

...

Nello Shinelco DTD113 c'è la possibilità di settare l'aspect ratio su 4:3LB cosicchè un filmato 16/9 viene riprodotto "correttamente" è cioè con le bande nere sopra e sotto e senza che i soggetti appaiano "magri".

Lo si vede bene sintonizzandosi su BBC World che trasmette in 16/9.

Passando da BBC Word ad un altro canale 4/3, il decoder swithca automaticamente il formato e l'immagine ritorna automaticamente al 4/3.

Se invece si lascia l'aspect ratio settato su 4:3PS come da default, un filmato in 16/9 viene riprodotto senza bande nere e con i soggetti allungati come fa lo United


Mi sembra strano che lo United non abbia la possibilità di settare l'aspect ratio su 4:3LB.

Credo che ce l'abbia ma che magari possa esserti sfuggito... ;)



:)
 
Ciao pfb e ennys,

Il sito è: www.united.is

lì si trova il link che ti rimanda al distributore Italiano, ma non c'è praticamente nulla riguardo a UNITED DVBT9084, se non una scarna descrizione. Non ci sono i manuali nè aggiornamenti software.

Non ho fatto prove con i sottotitoli e ho avuto qualche problema con l'audio dei file .avi quando era codificato AC3 o mp3 VBR (comunque ho saputo che anche Metronic non sempre riproduce l'audio dei filmati avi.).
A questi problemi ho rimediato ricodificando l'audio in mp3 CBR (volendo si può anche ricodificare il video mettendo le bande nere, ma è più complesso e ci vuole più tempo).

Riguardo alla possibilità di settare l'aspect ratio su 4:3LB (Letter Box), lo UNITED 9084 di default è già 4:3LB, ma consente di impostare 4 modalità: 4:3LB, 4:3PS e due modalità 16/9 che non ricordo.

Ho provato tutti e quattro i settaggi ammessi ma per quanto riguarda i filmati .avi 16/9 (esempio 720X400) il risultato non cambia.

Peraltro con il settaggio di default 4:3LB i programmi televisivi vanno benissimo (nessun 'dimagrimento' su BBC World o qualsiasi altro canale TV), il problema c'è solo con i filmati DivX o XviD memorizzati su chiavetta USB.
 
Sauro Dino ha scritto:
...

Riguardo alla possibilità di settare l'aspect ratio su 4:3LB (Letter Box), lo UNITED 9084 di default è già 4:3LB, ma consente di impostare 4 modalità: 4:3LB, 4:3PS e due modalità 16/9 che non ricordo.

Ho provato tutti e quattro i settaggi ammessi ma per quanto riguarda i filmati .avi 16/9 (esempio 720X400) il risultato non cambia.

Peraltro con il settaggio di default 4:3LB i programmi televisivi vanno benissimo (nessun 'dimagrimento' su BBC World o qualsiasi altro canale TV), il problema c'è solo con i filmati DivX o XviD memorizzati su chiavetta USB.


...

Ciao Sauro Dino :)

Allora, ho fatto qualche prova.

L'effetto "dimagrimento" ritengo non possa derivare dal supporto di memorizzazione dei file ma dai file stessi o meglio dai loro codec.




Infatti se riproduco un file con la registrazione di BBC Word fatta con il decoder stesso (estensione .mpg) su chiave usb o su hard disk usb questo viene riprodotto correttamente esattamente come ho descritto in precedenza per le trasmissioni in diretta.

IL problema si pone invece talvolta, e non sempre, con i file .avi:



questo file viene riprodotto "dimagrito" (notare però che viene riprodotto allo stesso modo anche nel pc con i vari mplayer, usando le impostazioni di default. Se invece lo si riproduce con VLC mplayer e si imposta "proporzioni" su 16/9 anzichè su predefinito, il file viene riprodotto perfettamente).


-----------------




Questo file invece viene riprodotto correttamente sia dal decoder che dal pc.



Chi è pratico di GSpot e di codec e ne ha voglia, spieghi il mistero...


:)
 
Ultima modifica:
volevo sapere se il modello inferiore ,il 9082, che ha la porta usb,legge da questa dischi esterni e chiavette e se visualizza anche avi-dvx-xvid, oltre che foto.
grazie...
 
Ciao Sauro Dino,

grazie mille per la risposta puntuale! Riguardo ai problemi con i filmati avi,
temevo che la situazione fosse quella che descrivi. Apparentemente nessuno
dei vari oggettini di questo tipo attualmente in commercio (shinelco, irradio,
united) sembra affidabile da questo punto di vista.
E a giudicare dai siti, c'e' poco da sperare in un supporto puntuale e in un
aggiornamento del firmware (sul sito della shinelco non c'e' nessuno dei
modelli che ho visto nei vari punti vendita).
Peccato, non penso ci voglia molto a fornire un servizio clienti un po' piu'
attento. Vista tutta la gente che frequenta i forum per avere delle dritte,
una ditta che fornisse un supporto puntuale spazzolerebbe un sacco di clienti.
Ma forse sono solo un (possibile) cliente troppo esigente.
Come dicevo, vorrei un oggetto che (oltre a sintonizzarmi sul dvb-t) mi
facesse vedere gli avi da penna usb, in modo da non dover accendere il
pc per guardarmi un film o un telefilm. Se devo stare a ricodificare l'audio
allora tanto vale guardarlo direttamente sul pc :eusa_wall: (sia chiaro,
questa non e' una critica a te, che sei stato disponibilissimo, ma ai fabbricanti).

Grazie ancora,

ciao
 
pfb ha scritto:
Ciao Sauro Dino,

grazie mille per la risposta puntuale! Riguardo ai problemi con i filmati avi,
temevo che la situazione fosse quella che descrivi. Apparentemente nessuno
dei vari oggettini di questo tipo attualmente in commercio (shinelco, irradio,
united) sembra affidabile da questo punto di vista.
E a giudicare dai siti, c'e' poco da sperare in un supporto puntuale e in un
aggiornamento del firmware (sul sito della shinelco non c'e' nessuno dei
modelli che ho visto nei vari punti vendita).
Peccato, non penso ci voglia molto a fornire un servizio clienti un po' piu'
attento. Vista tutta la gente che frequenta i forum per avere delle dritte,
una ditta che fornisse un supporto puntuale spazzolerebbe un sacco di clienti.
Ma forse sono solo un (possibile) cliente troppo esigente.
Come dicevo, vorrei un oggetto che (oltre a sintonizzarmi sul dvb-t) mi
facesse vedere gli avi da penna usb, in modo da non dover accendere il
pc per guardarmi un film o un telefilm. Se devo stare a ricodificare l'audio
allora tanto vale guardarlo direttamente sul pc :eusa_wall: (sia chiaro,
questa non e' una critica a te, che sei stato disponibilissimo, ma ai fabbricanti).

Grazie ancora,

ciao
Ciao io ho un Irradio, e posso dirti che i mio irradio fa tutto quello che serve a te ... io non so tu che tipo di file intendi visualizzare da usb ma a me tutti gli avi che ci ho messo sopra li ha letti (chiaro che ho fatto attenzione che tali file fossero XVid o divx recenti e che l'audio fosse mp3) senza problemi, chiaro che ha dei limiti ma con un po di attenzione fa il suo dovere senza grossi problemi.
Se cerchi di più basta che tu spenda di più (molto di più) ed avrai ciò che vuoi. ;)
 
Ciao pfb,

Per quanto riguada il supporto forse il più soddisfacente è Metronic.
Purtroppo per il Metronic EH-M1 devi andare sul sito francese: http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=FR&idcat=1&idsscat=3&page=0 perché questo prodotto non è presente sul sito italiano.
Un mio collega aveva trovato un problema con la memorizzazione di file più grandi di 2GB e gli hanno risposto subito indicandogli l'aggiornamento SoftWare per correggerlo.

Comunque, anche io, tra le altre cose, avevo acquistato UNITED 9084 per non dover accendere il PC (e le sue tre ventole e 3-400 W) solo per vedere un film...

La ricodifica dell'audio è questione di una decina di minuti e poi ti vedi il film sul grande schermo del televisore...ma è comunque una seccatura.

La speranza è che chi vende questi prodotti monitori i forum che ne parlano e provveda.

pfb ha scritto:
Ciao Sauro Dino,

grazie mille per la risposta puntuale! Riguardo ai problemi con i filmati avi,
temevo che la situazione fosse quella che descrivi. Apparentemente nessuno
dei vari oggettini di questo tipo attualmente in commercio (shinelco, irradio,
united) sembra affidabile da questo punto di vista.
E a giudicare dai siti, c'e' poco da sperare in un supporto puntuale e in un
aggiornamento del firmware (sul sito della shinelco non c'e' nessuno dei
modelli che ho visto nei vari punti vendita).
Peccato, non penso ci voglia molto a fornire un servizio clienti un po' piu'
attento. Vista tutta la gente che frequenta i forum per avere delle dritte,
una ditta che fornisse un supporto puntuale spazzolerebbe un sacco di clienti.
Ma forse sono solo un (possibile) cliente troppo esigente.
Come dicevo, vorrei un oggetto che (oltre a sintonizzarmi sul dvb-t) mi
facesse vedere gli avi da penna usb, in modo da non dover accendere il
pc per guardarmi un film o un telefilm. Se devo stare a ricodificare l'audio
allora tanto vale guardarlo direttamente sul pc :eusa_wall: (sia chiaro,
questa non e' una critica a te, che sei stato disponibilissimo, ma ai fabbricanti).

Grazie ancora,

ciao
 
ennys ha scritto:
Ciao Sauro Dino :)

Allora, ho fatto qualche prova.

L'effetto "dimagrimento" ritengo non possa derivare dal supporto di memorizzazione dei file ma dai file stessi o meglio dai loro codec.

.....
:)

Ciao ennys,

mmmh...si e no...

i filmati che UNITED 9084 mi visualizza con l'effetto 'dimagrimento' vengono correttamente visualizzati da Windows Media Player (o qualsiasi altro player sul PC), secondo me il problema è nel player integrato in questo zapper che si comporta in maniera differente dai player per PC (per lo meno con i codec XviD e DviX).

Riguardo agli screen shot che hai allegato, il primo di essi (quello dimagrito) riporta 720 x 482...se fosse un 16/9 dovrebbe essere 720 x 400...può essere che chi l'ha prodotto abbia fatto il 'croping' delle bande nere, ma non abbia eseguito una corretta resize, per questo viene male visualizzato anche dai vari mplayer.

Riguardo ai filmati .mpg prodotti dallo Shinelco, prova un pò a controllare se per caso non sono in realtà dei 720 x 576 che è il formato DVD Pal più usato nello streaming DVBT di qualità (alcuni mettono molti canali sullo stesso transponder e risparmiano banda usando il formato SuperVCD 360 x 576).

UNITED 9084 purtroppo spezza la registrazione in più files .TS di circa 256 MB che per essere visti sul PC devono essere ripassati e cuciti insieme da ProjectX...stasera proverò a registrare e controllare BBC World.

Ciao.
 
Sauro Dino ha scritto:
Ciao ennys,

mmmh...si e no...

i filmati che UNITED 9084 mi visualizza con l'effetto 'dimagrimento' vengono correttamente visualizzati da Windows Media Player (o qualsiasi altro player sul PC), secondo me il problema è nel player integrato in questo zapper che si comporta in maniera differente dai player per PC (per lo meno con i codec XviD e DviX).

Riguardo agli screen shot che hai allegato, il primo di essi (quello dimagrito) riporta 720 x 482...se fosse un 16/9 dovrebbe essere 720 x 400...può essere che chi l'ha prodotto abbia fatto il 'croping' delle bande nere, ma non abbia eseguito una corretta resize, per questo viene male visualizzato anche dai vari mplayer.


Ciao :)

Il filmato, questo



è l'unico che mi sia capitato di vedere riprodotto non correttamente.




Probabilmente, come dici tu è stato fatto un lavoro di "postproduzione" con cropping, fatto sta che con un mplayer che permette i settaggi appropriati il filmato viene riprodotto correttamente come si può vedere dal frame qui sotto:



Questi decoder non hanno un sw che permette loro di riprodurre correttamente tutti i filmati, a volte per i codec a volte per il formato ma questo rimane un problema di sw e non certo del supporto su cui risiedono i file.

Fra l'altro io ho provato tutti i supporti, sd card comprese, e gli stessi file memorizzati in supporti diversi vengono trattati dal decoder nel medesimo modo.





Riguardo ai filmati .mpg prodotti dallo Shinelco, prova un pò a controllare se per caso non sono in realtà dei 720 x 576 che è il formato DVD Pal più usato nello streaming DVBT di qualità (alcuni mettono molti canali sullo stesso transponder e risparmiano banda usando il formato SuperVCD 360 x 576).

Sì, il formato dei file che registarti dallo shinelco è il DVD Pal.
Lo davo per scontato. ;)







UNITED 9084 purtroppo spezza la registrazione in più files .TS di circa 256 MB che per essere visti sul PC devono essere ripassati e cuciti insieme da ProjectX...stasera proverò a registrare e controllare BBC World.

Ciao.

Questo è un altro elemento che indica che questi decoder, pur simili come caratteristiche, non sono identici.

Lo shinelco spezza anch'esso le registrazioni ma queste sono vengono fatte su file con estensione .mpg che hanno come dimensione massima 3800 mb (limite imposto dal file sistem fat 32 (i file non possono superare i 4 gb) che è quello accettato per i supporti di memorizzazione da questi decoder.

Lo United, da questo punto di vista, se spezza i file a 256 mb e li scrive con estensione .TS, è decisamente meno efficente e più scomodo.


:)
 
Sono un nuovo utente. Dalle mie parti danno lo united a 32 €. Qualcuno sa se è possibile modificare la qualità della registazione per allungarne i tempi ?
 
Indietro
Alto Basso