TV Pioneer PDP507XD non salva più i canali dopo Switch OFF Piemonte

Ciao,
io ho fatto l'aggiornamento ed è andato a buon fine.
Il problema è che da qualche giorno non visualizzo più nessun canale :mad:
Ho provato a controllare il cavo antenna, le impostazioni tv ecc ma non c'è verso.... come se tutto si fosse cancellato.
Il menù del tv sotto la voce Opzioni - Impostazioni DTV mi da come unica opzione selezionabile Installazione (come se avessi acceso il tv per la prima volta)... faccio la ricerca canali (dura al massimo 5-7 sec) e non mi trova alcun canale....
Qualcuno ha lo stesso problema dopo l'aggiornamento firmware?
Grazie
 
Di dove sei esattamente?

Stacca corrente 1 minuto ,fai un reset di fabbrica e risintonizza
 
Confermo che dovrebbe essere tutto risolto con il nuovo firmware. Io ho un pioneer di 4 anni fa e, essendoci la necessita di una pc card con compact flash (chi la trova oggi?!) sono stato costretto a chiamare l'assistenza.

Pioneer dice che il problema è dovuto al cambio di protocollo per la numerazione dei canali deciso dalle emittenti private e quindi Pioneer non è responsabile del problema. Per questo motivo l'assistenza si paga.

Io ho pagato ben 70€ e mi hanno fatto uno sconto di 10 € (dicono).

Trovo 2 cose vergognose:
1. il costo per un aggiornamento firmware (il tecnico è stato a casa mia 15 min!)
2. che Pioneer, da azienda seria che pensavo fosse, avrebbe dovuto come minimo mandarmi una mail per avvisarmi del problema dicendo che il fw nuovo è obbligatorio per evitare problemi con lo switch off. Tanto più che la tv è stata registrata sul loro sito, quindi non mi sembra troppo complicato.
Se non me ne accorgevo io in tempo, sarei arrivato alla switch off e con tutto quello che costano (costavano) le tv pioneer mi sarei ritrovato con un soprammobile inutile.

Delusione Pioneer!!!!!
 
problemi risoliti........ per ora

Salve a tutti del forum.
Ho risolto i problemi di memorizzazione canali sul mio PIONEER PDP-LX 508 D.
Ho scaricato il file dal sito ufficiale della Pioneer, e ho seguito alla lettera le istruzioni allegati.
Devo ringraziare un mio amico Donato, rivenditore di computer ed accessori, che mi ha prestato la pc card (introvabile) con scheda di memoria sul quale ha caricato il file portatogli da me opportunamente rinominato per il mio modello di KURO.
Devo dire che è stato abbastanza semplice effettuare l'aggiornamento e sembra che adesso funziona bene.
Ho notato, pero, una cosa strana: quando cambio canale, e come se Kuro mi facesse l'occhiolino due o tre volte prima che compare il canle selezzionato, praticamente, e come se premessi più volte il tasto canale + anzichè una volta sola!
Vi risulta?
Vorrei chiedere, inoltre, per quanto concerne eventuali ulteriori aggiornamenti firmware, si dovrà seguire la stessa procedura, oppure con l'aggiornamento che abiamo fatto, i nostri kuro potranno ricerverli via etere?
Saluti, Broger.
 
A Roma l'adattatore PC card si trova, io l'ho trovato a 7 euro in zona Appia. Non ricordo bene l'indirizzo ma se dovesse interessare a qualcuno lo posso ritrovare.
Piuttosto potrei rivenderla a peso d'oro forse :D

@Disastro
Hai perfettamente ragione secondo me. Il fatto che il problema è delle tv private a me utente finale non me ne può fregare di meno. Il tv deve funzionare e bene nel paese dove me lo hanno venduto e visto che il digitale terrestre era incorporato a maggior ragione deve funzionare bene. E' come quando le case automobilistiche richiamano una vettura, non conta se la garanzia è scaduta in quei casi, il lavoro comunque è gratuito.
Io una segnalazione a qualche ente preposto la farei anche se è praticamente tempo perso.
In ogni caso 70€ sono una cifra abbordabile per cui ritieniti comunque contento visto che il tv è un ottimo televisore.
Ho avuto personalmente un'esperienza con Philips con il flat tv appena uscì che nemmeno te la racconto sennò mi risale il sangue al cervello. Li dovevo denunciare ma siccone non mi piace andare dagli avvocati ho lasciato perdere e mi comprai il pioneer. Da quel giorno mai più ho comprato e mai più comprerò prodotti Philips. E se posso gli faccio cattiva pubblicità!
 
Bravo Bruno!

Comunque ora il dtt mi si pianta e prima non accadeva, appena passo su un canale non più trasmesso o senza segnala in quel momento, non sono più in grado di cambiare canale né immettendo il numero né con il + e -, funziona solo con la lista, per tornare normale sono costretto a spegnerlo.

Il tecnico da colpa allo switch off, ma io ho iniziato ad avere problemi da prima. Ora aspetto il termine dello switch off e poi lo tempesto!
 
Salve, possiedo un Pioneer PDP507XD e anche io devo procedere con l'aggiornamento per il problema del switch off.. Il problema è che non riesco a trovare (nonostante abbia girato 6 giorni in lungo e in largo) una compact flash di così poca memoria (il sito come sapete raccomanda CF Trascend o SanDisk da 32 - 64 - 128 MB).. Il massimo che sono riuscito a trovare (ebay), è o una SanDisk da 512MB, o una 128MB ma della Maxell.. Cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente
 
o se qualcuno di voi fosse disposto a vendermi la propria CF con la quale è riuscito a fare l'aggiornamento gliene sarei veramente grato
 
Jack Montana ha scritto:
o se qualcuno di voi fosse disposto a vendermi la propria CF con la quale è riuscito a fare l'aggiornamento gliene sarei veramente grato
Io ho usato un CF della kingstone da 2GB. Per cui vai tranquillo.
 
Indietro
Alto Basso