Costa troppo, mi pare fosse poco sotto i 100€... non mi mi pare ne valga la pena![]()
ah no! solo di un pezzo? ho cambiato l'inverter di un monitor ma è costato 10-12 euro spedizione compresa, che è grande circa un police umano.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Costa troppo, mi pare fosse poco sotto i 100€... non mi mi pare ne valga la pena![]()
ah no! solo di un pezzo? ho cambiato l'inverter di un monitor ma è costato 10-12 euro spedizione compresa, che è grande circa un police umano.
Era un po' più grosso a quanto ricordo. Avevo cercato un paio di anni fa. E poi non ho la certezza assoluta sia quello il problema, dai sintomi descritti molto probabilmente.
Quello che non capisco è perché il problema sembra by-passabile. Nel senso perché se lo spengo e lo riaccendo entro 1-2 ore si accende subito??? Ma non ho mai capito cosa lo fa andare subito... sembrano proprio i condensatori... a volte come dicevo basta staccare un cavo e parte subito. Poi ci sono volte in cui parte subito lo stesso anche se è stato spento a lungo, va a periodi.
sembra un problema di condensatori quando ancora 'caldo' si accende senza problemi poi, stacchi un cavo? un cavo che porta fuori corrente dalla tv?
L'HDMI a volte staccandolo parte subito. Ma non c'è una regola. In pratica parte dopo che smanetto un po' tra accendi e spegni col pulsante, o stacco l'alimentazione e riattacco e parte. Però è capitato pure che stesse fermo anche giorni... mesi e partisse al primo colpo.
L'unica certezza è che se l'ho usato da poco, diciamo entro 1-2 ore, riparte senza problemi.
Ho controllato anche tutte le saldature... mistero. Forse è proprio l'inverter
Pure io ho un Philips 24 pollici in cucina,non ricordo il modello ma ha circa 3 anni. Col telecomando originale sembra che non riceva l'imput del telecomando e fatico ad accenderlo. Se stacco e riattacco la spina parte subito. A questo TV ho collegato il decoder Digiquest twin tuner che ha un telecomando che gestisce sia il ricevitore che il TV. Se uso il telecomando del decoder il TV non sbaglia un colpo, (parte subito), con il telecomando della TV no.
Ho provato con la telecamera dello smartphone. I flash si vedono perfettamente. Ho provato anche con telecomando programmabile Meliconi. Stesso risultato. Funziona correttamente solo con telecomando Digiquest twin tuneril telecomando può non emettere il segnale perchè ha i contatti sporchi dentro, cosa che succede dopo anni di usi ripetuto. Prova con la videocamera del cell, puntalo sull'obiettivo...se funzionano i tasti vedrai i flash del led ad infrarossi.
Ho provato con la telecamera dello smartphone. I flash si vedono perfettamente. Ho provato anche con telecomando programmabile Meliconi. Stesso risultato. Funziona correttamente solo con telecomando Digiquest twin tuner
Il telecomando funziona. Secondo me é un bug di quella serie TV. Mio zio ha un TV stesso modello ma 43Molto strano! hai provato a chiedere all'assistenza Philips? almeno sai che il telecomando funziona.
Il telecomando funziona. Secondo me é un bug di quella serie TV. Mio zio ha un TV stesso modello ma 43ollici e ha lo stesso problema. Ho provato anche a staccare l'hard disk credendo che fosse quello il problema e pure il decoder ma a volte sembra non riceva il segnale del telecomando. Di solito capita da quando ho spento il televisore da poco. Se aspetto mezz'ora parte subito.
Si é fuori garanzia. Lo preso nel 2019come ho detto prova a segnalare il problema all'assistenza, sono entrambe fuori garanzia? se dovessi comprare un'altra tv eviterò la Philips! anche se ho un vecchio monitor LCD, anzi due usati...ma uno ha proprio problemi con l'accensione, si accende ma poi lo schermo si spegne ad intermittenza fino a stabilizzarsi dopo forse 2-3 minuti ma non è il massimo per le lampade accendi e spegni.
Roba da matti! Quindi adesso dovrebbero interrompere la vendita di TV dvb-t2 visto che si bloccano perché ancora non c'è quella codificaHo appena finito di parlare con il servizio clienti Philips; una signorina molto gentile, ma non proprio preparata, mi ha detto che il televisore si blocca perché non è T2 e non ha l'HEVC. Dico, ci rendiamo conto? Nonostante io abbia ribadito più volte che del T2 se ne parlerà (come minimo) l'anno prossimo, continuava a ripetere che tutte le regioni stanno passando al digitale (!?!?). Ho capito che non si può tirare sangue dalle rape e l'ho chiusa lì.
Si ho sempre preso soltanto philips dal 2011/12,perche per me è importante creare lista preferiti e poterli spostare come piace a me Comunque ho provato vari modelli di altre Marche, perché dove abito (paesino di 300 anime), molte anziane (nella mia via ci sono il 90%),e quindi mi tocca spesso aggiornarli la risintonizzazione, e provo anche a modificare loro le liste (mettere i 3 canali Rai HD ai primi 3 posti) e per un motivo o per un altro ho sempre trovato difficoltà.@ Mister_No
Ma hai preso tutti modelli della Philips?
Comunque io ho due Philips, un LG e un Samsung.
A parte l'LG, che è il più recente, dell'anno scorso, tutti gli altri tre hanno un qualche problema legato all'accensione, ma solo quello che ho descritto è messo peggio; l'altro Philips, vecchio di 10 anni pure lui semplicemente quando accendo sull'ingresso HDMI dove ho collegato il decoder a volte non 'vede' nulla (schermo nero), basta spegnere e riaccendere e si risolve; è raro che succeda, diciamo una volta al mese (lo accendiamo tutti i giorni), ma succede. Il samsung invece spesso quando è spento accende il led come quando si punta il telecomando e rimane acceso fisso (il tv rimane spento), quando vado ad accendere per vedere la tv però devo in pratica prima "spegnerlo" e riaccenderlo; in pratica si comporta come se fosse già acceso (anche se lo schermo e tutto il tv è spento a tutti gli effetti).