TV Koper-Capodistria sulla piattaforma TivuSat

se hai l'ADB si puo' ovviare a questo baco con un altro baco !!

premendo la freccia sopra oppure sotto al tasto ok del telecomando (1 volta e non quelle laterali) la finestra centrale sparisce e anche rimangono il banner inferiore e la finestra superiore si puo' guardare decentemente la trasmissione
diversamente se e' codificato sul serio NON si vede per niente...
 
Rileggendo indietro mi ero accorto che con la frecia scompare il banner centrale.

Quindi chi ha I can deve portarsi dietro questa croce e vedere parzialmente TV K-C, andiamo bene.

Si speravo che i mondiali si vedessero in chiaro, come è successo per la partita del brasile.....da quel che dicono si vedeva in chiaro. :eusa_wall:
 
Mi ero illuso sul fatto che "Tv Koper entra in Tivusat" significasse che non fosse mai criptata per chi ha a disposizione la tessera.. e invece oggi quando mi son visto schermata nera e simbolo di "canale criptato" sul mio tv durante Inghilterra Slovenia, mi sono reso conto che è solo inserita nella lista LCN dei canali tivusat, e stop.. :(
 
Tutto come previsto, e come riportato molte volte su questo forum, in maniera dettagliata.
TV Koper-Capodistria è un'emittente estera, quindi soggetta alle leggi di un altro Stato, il quale paga i diritti di alcuni programmi solo per il suo territorio. E' criptata proprio perchè non sia visibile al di fuori di quello Stato, cioè la Slovenia.
L'unica maniera per vederla ugualmente consiste nel procurarsi in qualche maniera una smartcard di RTV Slovenija, oppure abitare in zone dove il segnale terrestre si riceve da oltreconfine.
 
Berseker ha scritto:
Mi ero illuso sul fatto che "Tv Koper entra in Tivusat" significasse che non fosse mai criptata per chi ha a disposizione la tessera.. e invece oggi quando mi son visto schermata nera e simbolo di "canale criptato" sul mio tv durante Inghilterra Slovenia, mi sono reso conto che è solo inserita nella lista LCN dei canali tivusat, e stop.. :(
quoto alla grande, non ho un decoder tivùsat, uso l'x-dome che mi da il canale criptato in viaccess, non capisco questa cosa che tv k-c dicono che fa parte di tivùsat se poi in realtà non può essere sempre accessibile.
 
massimomarcello ha scritto:
, uso l'x-dome che mi da il canale criptato in viaccess,
Scusa ma non si capisce bene cosa ti accade. Con il tuo XDome non vedi mai capodistria, come ad esempio non vedete mai il canale Cielo senza tessera Sky,
oppure saltuariamente, a volte la vedi capodistria, e si oscura soltanto a volte tipo le partite di pallone internazionali?

Domando questo perché decoder diversi affrontano la cosa in maniera diversa...
ma non è detto che quelli che noi critichiamo siano qualli che si compartano male..
 
Credo che l'Xdome faccia visualizzare TV K-C quando è in chiaro ( non lo "oscura" per conto suo alla sola presenza del pid Viaccess, come fa lo skybox); nel caso di Cielo invece è un un pid diverso.. non è un vero e proprio pid ecm.. che indica la presenza dell'NDS (anche se in chiaro) ed è questa modalità che porta l'XDome a oscurarlo, anche se di fatto il canale è in chiaro.
 
ma se sono entrati su tivusat perchè non hanno attivato la codifica nagravision?
 
obly28 ha scritto:
ma se sono entrati su tivusat perchè non hanno attivato la codifica nagravision?

Come abbiamo già detto, non possono farlo, non possono rendere visibili al di fuori della Slovenia i programmi i cui diritti sono stati pagati dalla tv di Stato slovena (della quale TVKC è parte integrante) solo per il territorio della Repubblica di Slovenia.
Per cui ciò che è criptato, rimane e rimarrà tale.
 
Come gia spiegato da Zwobot serreb e altri... perchè per alcuni programmi non dispone dei diritti di trasmissione al di fuori della Slovenia.... per cui "meglio di niente" è entrata nella LCN di Tivusat... perlomeno acquisisce maggiore visibilità per chi usa quella numerazione.


PS: Io cmq ci spero, che prima o poi in qualche modo possano acquisire i diritti almeno anche per l'Italia... :D ...ma a dir la verita' spero ancor di piu che tolgano quel "passaggio" in analogico che fa decadere la qualita' dell'immagine (almeno questo è piu' possibile ;) )
 
Ultima modifica:
a volte sarebbe davvero bello che si leggessero tutti (o quasi) io post precedenti, prima di ripetere sempre le stesse cose.
@S7efano
Non oso pensare quanto possano costare diritti tv per il territorio italiano dove c'è la "leggera" concorrenza di Rai, Mediaset, La7 (ok, mettiamola nel mucchio) e Sky. :D .... come ho GIA' SCRITTO qualche post più in su, RTV Slovenija NON è la CNN! Beh, magari lo fosse... ma questa è una mia considerazione personal-egoistica....ehehehe

Su quel "passagio in analogico", indagherò per capire a che livello accade. Considerando che tutti i sistemi di acquisizione e trasmissione sono stati digitalizzati già qualche anno fa. Infatti, già tra ciò che si vede nei monitor interni di servizio e quello che va in onda sul canale 27 c'è un leggero ritardo AV
 
Lo so lo so... ma lasciatemi sperare :D .. che poi molto probabilmente nemmeno mi interessano i programmi che criptano ;) ...

Grazie fin d'ora per le indagini... ;)
 
S7efano ha scritto:
Lo so lo so... ma lasciatemi sperare :D .. che poi molto probabilmente nemmeno mi interessano i programmi che criptano ;) ...
Praticamente criptano solo lo sport
 
cavallone ha scritto:
Scusa ma non si capisce bene cosa ti accade. Con il tuo XDome non vedi mai capodistria, come ad esempio non vedete mai il canale Cielo senza tessera Sky,
oppure saltuariamente, a volte la vedi capodistria, e si oscura soltanto a volte tipo le partite di pallone internazionali?

Domando questo perché decoder diversi affrontano la cosa in maniera diversa...
ma non è detto che quelli che noi critichiamo siano qualli che si compartano male..
scusa se ti rispondo molto in ritardo, il decoder x-dome funziona benissimo, volevo solo sottolineare come il decoder ti fornisca l'informazione del tipo di codifica che quel canale stava usando in quel momento, e cioè una codifica diversa da quella utilizzata da tivùsat, per il resto tv k-c lo vedo senza problemi.
per quello che riguarda il canale cielo, il canale si vedeva solo con tessera sky inserita solo per via di un "baco", il problema è stato risolto con l'ultimo aggiornamento software uscito qualche giorno fa
 
massimomarcello ha scritto:
volevo solo sottolineare come il decoder ti fornisca l'informazione del tipo di codifica che quel canale stava usando in quel momento, e cioè una codifica diversa da quella utilizzata da tivùsat, per il resto tv k-c lo vedo senza problemi
In ogni caso "viaccess" lo avrebbe segnato anche se fosse stata codificata in Nagravision (Tivusat) ..sarebbe stato un simulcrypt ;)
 
Visto che l'ADB ce l'ho pure io e quindi ho quel "simpatico" problema del banner sempre presente che mi inibisce la visione di un canale a tutti gli effetti in chiaro, volevo solo esprimere una "lode" all' ADB che fa firmware così belli tanto che hanno gli stessi bug dei vecchi Italtel della Stream...dato che questo problema lo avevano quei decoder....

Complimenti...in tutti questi anni sono riusciti a non risolvere sto problema ed a buttare sul mercato decoder:

1 Sordi
2 Lenti
3 Scomodi
4 Pieni di bug

ecc ecc ecc

Bravi!
 
Verrà risolto con il prossimo aggiornamento indicativamente per fine Settembre ;)
 
Ne Va Della Reputazione Della Adb I-can

Spero veramente che la ADB voglia velocemente intervenire per risolvere l'incredibile falla del suo decoder i-CAN 1110SH perché mi pare ne vada proprio del buon nome e dell'affidabilità di tutta l'azienda.
Ha ragione chi ha detto che era davvero un pezzo che non si vedeva il "baco" che impedisce la visione dei canali perfettamente in chiaro ma col flag della codifica!
E' bene che ci sia stata la vicenda di Tele Capodistria (TV K-C n. 67 su Tivù Sat), peraltro emittente storica e tutt'ora di ottima qualità, perché quel difetto su quell'apparecchio io lo avevo già riscontrato anche in diversi altri canali free.

P.S. Chi ha novità in proposito le segnali su questo bel forum...


Antonio (Siena)
 
Indietro
Alto Basso