Tutto su Windows Vista (Driver,Sw,Hw ecc....)

in effetti sul cd di vista sono presenti tutte le versioni del sistema operativo, quello che cambia è il codice della versione che acquistiamo
 
Le versioni di Windows Vista consumer disponibili in Europa sono:
- Home Basic
- Home Premium
- Home Premium N (senza Media Player e Media Center)
- Business
- Business N (senza Media Player)
- Ultimate
tutte sia a 32bit, sia a 64bit.

E queste versioni sono disponibili con licenze:
- OEM -> ufficialmente può essere acquistata solo abbinata ad un PC a cui viene legata, se si cambia PC bisogna acquistare una nuova licenza. E' "Full" quindi può essere installata sia come aggiornamento da una versione precedente di Windows, sia con un'installazione pulita;
- retail -> versione "Full" però a differenza della OEM può essere acquistata stand-alone e non viene legata a nessun PC. E' possibile trasferirla su un altro PC;
- aggiornamento -> può essere installata solo come aggiornamento di una versione precedente di Windows già installata e attivata;
- AE -> academic edition, licenza con prezzo speciale per studenti. L'unica versione disponibile in licenza AE è Windows Vista Home Premium aggiornamento.

Questo ovviamente per quanto riguarda il mercato consumer.

cigriffo ha scritto:
ho visto che in vista c'è windows mail che cestina la posta indesiderata
si ouò installare su xp???
Come ti ha detto Ercolino, Windows Mail è disponibile solo in Windows Vista.
Per Windows XP esiste Windows Live Mail Desktop attualmente in fase beta (guarda qui), però mi sembra di aver letto che presto uscirà la versione definitiva.
 
Mi sono accorto che da qualche ora sono disponibili i primi due Windows Ultimate Extras in Italiano: si tratta di un giochino Poker e di un'utility per la funzione BitLocker; è possibile scaricarli tramite Windows Update per tutti i possessori di Windows Vista Ultimate.
Tuttavia alcuni Extras come Dreamscene (consente di impostare un video come sfondo del desktop usando la GPU) sono disponibili solo con il language pack Inglese installato.
 
Rilasciato un nuovo set di driver per Windows Vista, per il codec professionale Realtek High Definition Audio (ALC260/262, ALC265/861, ALC660/681, ALC880/882, ALC883/885/888).


Info&download qui
 
Estendere validità Windows Vista

Se vi dovesse capitare di dover reinstallare Windows Vista e voleste temporaneamente sfuggire alla necessaria registrazione, potreste utilizzare un sistema che non viola nessuna legge, in quanto è integrato in Vista.

Vista una volta installato funziona per un periodo di trenta giorni, dopo di che è necessario attivare la propria copia: c'è una manovra pensata per gli installatori che permette rimandare questo conto alla rovescia con un semplice comando.

Basterà aprire una console di comando, da Start->Esegui scrivendo cmd: con i diritti di amministratore e scrivere il comando slmgr -rearm , oppure sysprep /generalize.

Questa operazione sarà eseguibile solo tre volte consecutive: potrete quindi utilizzare Vista per ben 120 giorni senza necessità di riattivarlo.
Microsoft ha dichiarato che questa operazione non viola la licenza per l'utente finale (EULA).


Fonte
 
Presto usciranno nuovi driver nVIDIA per Windows Vista, tra le novità c'è il supporto SLI per le GeForce 6 e 7 e numerosi fix.

Informazioni qui.
 
Più mi informo su Vista e meno ci capisco.
Avevo deciso di non installare il Vista almeno per ora perché, controllando con VindowsVistaUpgradeAdvisor della Microsoft, risulta che alcune periferiche indispensabili (come la stampante multifunzione Xerox PE 16 e lo scanner CanonScan Lide 20) non potrebbero girare con Vista.

Poi, andando a controllare sui siti dei produttori, risulta che non solo il CanonScan ha i driver pronti per Vista e il multifunzione anche se non ha i driver incorporati in Vista, può funzionare anche con i suoi driver per XP.

Sarà carenza di aggiornamento di VindowsVistaUpgradeAdvisor...

Informazione: qual è l'edizione adatta volendo installare in prima istanza su XP potendo però eventualmente installare l'installazione completa (il mio XP va ripulito e non so se basterà l'installazione sull'esistente).

La versione Ultimate esiste per tutte le edizioni (home, professional, ecc.)?

Grazie per le risposte.

firmajn3.jpg
 
Grazie, Giacomo 68. Penso che la Home Premium sia quella che fa per me. Però mi resta un grosso dubbio: se la versione aggiornamento - per un motivo qualsiasi (richiesta di genuinità o codici di installazione di Windows XP che magari ho perso) - non riuscissi a installarla, dovrei gettarla nell'immondizia.

Per questo preferirei una versione che consenta sia l'aggio, sua l'installazione ex novo.

salutipb7.jpg
 
Le versioni full consentono anche l'aggiornamento oltre all'installazione pulita.
 
A me la cosa che mi preoccupa di più è questa, venuta fuori con windows vista upgrade advisor, il quale però dice che posso installare vista business:eusa_think: (ma allora non è una contraddizione?):eusa_think:

Controller RAID HPT370 UDMA/ATA100 HIGHPOINT This device will not work in Windows Vista. For more information, please go to the device manufacturer's website, Windows Marketplace, or contact your retailer.

Se installo Vista Business, s'impallerà tutto?:5eek:
 
Controlla sul sito del produttore della tua scheda madre se esiste qualche driver per il controller RAID funzionante con Windows Vista, anche se mi sa che funzionerà senza bisogno di nessun driver.
Tenete presente che il Windows Vista Upgrade Advisor tende a dare molta incompatibilità, anche dove non sussiste, onde evitare future lamentele ;)
 
Oggi ho installato vista home premium, però ho dovuto fare la connessione manuale, non è stato possibile dal cd del modem di alice, però con il resto tutto ok.
 
Si perchè non è compatibile e va usata comunque la connessione ethernet e non Usb
 
Indietro
Alto Basso