Matson2
Digital-Forum Gold Master
Star Trek: Section 31 sarà un film e andrà in esclusiva su Paramount+. Hanno annunciato l'inizio della produzione e gli attori.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
So ci stava benissimo concordoAnch'io sono un appassionato e affezionato spettatore di Voyager. Avrei voluto, per l'ultima puntata, qualche scena in più, un po' come in Discovery. Qualcuno qui, qualche anno fa, aveva scritto la stessa cosa, anzi avrebbe voluto una puntata conclusiva in più
Peccato!
Però, aver rivisto 7di9 in Picard mi ha fatto molto piacere, tra l'altro lei ha la mia età![]()
Come fai ad essere sicuro che Geneviéve Bujold sarebbe stata meglio di Kate Mulgrew?Molte volte nel cinema si hanno dei cambi dell'ultimo momento vedi per esempio Ritorno al futuro ma a mio giudizio è impossibile dare giudizi di come sarebbe stato con altri attori.Alice Krige ha interpretato la regina Borg in Primo Contatto e nell episodio finale di Voyager.
Negli episodi di Voyager Frontiera Oscura e Unimatrice Zero invece c'è Susanna Thompson
Altra curiosità su Voyager,il capitano Janeway doveva essere e interpretata originariamente da Geneviéve Bujold,
hanno girato solo qualche scena poi l attrice francese si è ritirata.
Sempre secondo me era più indicata ad impersonare il primo capitano donna,e tutta la serie sarebbe stata di un livello superiore
Quando si parla di doppiatori,penso sempre che fanno un grande lavoro e che per quanto se ne dica anche se molti preferiscono l'originale con sottotitoli,si perde sempre qualcosa nel sentire e leggere nell'immagine che scorre.Lunga vita ai doppiatori anche se molti diranno che si fanno molti errori di adattamento ecc.Da quello che ho visto su Youtube, la voce della doppiatrice italiana del capitano Jeneway è più simile a quella originale di Geneviéve Bujold rispetto a quella di Kate Mulgrew. Voglio dire che dopo anni di abitudine al doppiaggio italiano mi fa stupore che in realtà il capitano avesse una voce completamente diversa e dallo spiccato accento americano o inglese. Forse è lo stesso effetto che fa Picard-Patrick Stewart a sentirlo in italiano o in inglese, è come se avessero usato dei doppiatori bravissimi ma non fedeli alle voci originali. Poi magari succede quasi sempre così quando si vanno a doppiare attori che parlano l'inglese, perché sono dizioni molto diverse.
Pensa che all'inizio veniva trasmessa su Rai1 al giovedì mattina dopo Uno mattina. Almeno erano regolari mentre su la7 quando trasmettevano ds9 facevano casini con gli orari.La Voyager la mia passioneper caso ho seguito un episodio su la7 anni fa e di li è nata la passine
E stata trasmessa anche su Rai 2 alle 00,30/1,30 di notte,davvero in orari inconcepibili.E mi ricordo anche che fu un'episodio molto importante "Il patto dello scorpione".Pensa che all'inizio veniva trasmessa su Rai1 al giovedì mattina dopo Uno mattina. Almeno erano regolari mentre su la7 quando trasmettevano ds9 facevano casini con gli orari.
Per noi amanti della fantascienza non è mai stao un bel periodo quello delle tv italiane hehehe