Tutto lo sport che ERA trasmesso da sky

gigio82 ha scritto:
E' da quando frequento questo forum (2006) che leggo questa considerazione.:icon_rolleyes:
Se a S.Giulia (e prima a Cologno) non hanno mai ritenuto di fare questo "piccolo sforzo", ci sarà pure un motivo...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Lo stesso motivo che sta portando il pacco Sport a svuotarsi inesorabilemnte sempre più di tutto ciò che non sia calcio ..


Comunque per il periodo in cui si gioca il Roland Garros (fine maggio inizio giugno), sinceramente non mi vengono in mente tutti questi eventi sportivi (play off basket, Stanley Cup e che altro ??)che intasano il palinsesto dei canali Sky Sport, rendendone così impossibile una sua copertura (anche perchè i vari campionati di calcio per quel periodo sono terminati). dunque non mi pare una scusa valida questa.

Per US Open e Australian Open (soprattutto) invece è un altro discorso dato che giocano prevalentemente in orario notturno qua da noi a causa del fuso ..
 
Il mio voleva essere un discorso più generale, sono anni che sento dire che EuroSport non trasmette i suoi tornei come fa Sky con Wimbledon e penso che anche se il Roland Garos oppure gli altri due tornei non ci sarebbe lo stesso la stessa copertura di Wimbledon...ovviamente sempre un'ottima copertura migliore di quella di EuroSport.

Questo è solo un mio pensiero ;)
 
Se è vero che i tre tornei dello slam di tennis di eurosport sono sul pacchetto sport è altrettanto vero che questi tornei nessuna televisione italiana li trasmette. Se un giorno un'emittente italiana decidesse di acquistare i diritti, eurosport potrebbe anche avere l'obbligo di togliere il commento in italiano, proprio come successe qualche anno fa col motomondiale.
Speriamo non accada mai
 
Wiel ha scritto:
Lo stesso motivo che sta portando il pacco Sport a svuotarsi inesorabilemnte sempre più di tutto ciò che non sia calcio ..
...che poi è lo stesso motivo per cui Mediaset Premium è ritenuta un'alternativa credibile a Sky, pur offrendo globalmente 1/10 di quello che offre (o offriva fino ad un anno fa) Sky:evil5:
Il dato di fatto, volenti o nolenti, è questo.
E noi appassionati di altri sport, purtroppo, possiamo farci poco.:doubt:
 
per il tennis la copertura di eurosport è nettamente migliorata rispetto a prima, con un canale in hd (si spera 2 in futuro) e la doppia copertura di eurosport2 ora anche in 16:9, per gli slam notturmi credo che la copertura sia buona, un po meno per il roland garros...inoltre eurosport (visibile solo con sky) trasmette anche altri sport in hd come eventi di atletica (mondiali, europei), ciclismo, nuoto ecc. che sky può considerare come se li trasmettesse lei...
 
Il problema a mio avviso non è tanto la perdita degli eventi sportivi da parte di sky sport hd. (che comunque gli eventi al di fuori del calcio raramente li produce in HD) Il vero problema è chi poi li compra e li ritrasmette.
E' troppo bassa la qualità di trasmissione di Rai sport e sport italia. (quest'ultima da un mux tutto suo a copertura nazionale si è svenduta anno dopo anno finendo sul mux 2 di telecom che ha copertura prossima allo zero nelle aree no all digital)
 
fabrizio76 ha scritto:
si allungano gli eventi sportivi che sky trasmetteva e che poi in questi ultimi anni ha perso:

calcio:
campionato francesce
campionato primavera

pallavolo:
campionato serie A maschile
campionato serie A femminile
world league
coppa campioni

tennis:
australian open
roland garros
us open
(tutti finiti su eurosport)

rugby:
campionato serie A

basket:
eurolega

atletica:
meeting attuale diamond league

motori:
mondiale di formula 1


col la vs collaborazione l'elenco verrà completato

Domanda: quanti eventi tra questi portano abbonamenti (mondiale di F1 compreso, visto che è già trasmesso IN CHIARO dalla Rai)?

Chi mi sa dare una risposta CREDIBILE diversa da "zero", motivandola, è il benvenuto...
 
nessuno porta abbonamenti. Ma Sky deve (dovrebbe) distinguersi dalla mediocrità e soddisfare tutti i gusti possibilmente
 
fabio78 ha scritto:
Domanda: quanti eventi tra questi portano abbonamenti (mondiale di F1 compreso, visto che è già trasmesso IN CHIARO dalla Rai)?

Chi mi sa dare una risposta CREDIBILE diversa da "zero", motivandola, è il benvenuto...
l'unica roba che porta abbonamenti sono i tre slam come wimbledon, la motogp in stile mediaset premium e la sbk il resto non credo proprio
 
emma ha scritto:
Il problema a mio avviso non è tanto la perdita degli eventi sportivi da parte di sky sport hd. (che comunque gli eventi al di fuori del calcio raramente li produce in HD) Il vero problema è chi poi li compra e li ritrasmette.
E' troppo bassa la qualità di trasmissione di Rai sport e sport italia.

Hai centrato il punto...purtroppo in Italia in questo momento nessuno sa trasmettere qualsiasi sport come fa Sky...
 
gigio82 ha scritto:
...che poi è lo stesso motivo per cui Mediaset Premium è ritenuta un'alternativa credibile a Sky, pur offrendo globalmente 1/10 di quello che offre (o offriva fino ad un anno fa) Sky:evil5:

per mediaset premium esistono solo il calcio e la motogp! è questa l'alternativa?allora sky puo dormire sonni tranquilli ;)
 
Alert ha scritto:
per mediaset premium esistono solo il calcio e la motogp! è questa l'alternativa?allora sky puo dormire sonni tranquilli ;)

Direi di no altrimenti non si spiega questo cambio di politica...agli italiani,purtroppo non frega nulla degli altri sport,guarda solamente il calcio e nel caso di Premium non gliene frega nulla se viene trasmesso con pessima qualità...
L'unica cosa che interessa è il portafoglio,e visti i nostri tempi nemmeno a torto,ed è per questo che la concorrenza ha fatto male a Sky,la quale per adeguarsi al loro tariffario ha dovuto tagliare il superfluo,ossia gli altri sport...
 
andy83 ha scritto:
l'unica roba che porta abbonamenti sono i tre slam come wimbledon, la motogp in stile mediaset premium
Non credo che ci sia gente che si abbonerebbe a Sky solo per vedere 6 campi, anzichè 2 dell'Australian Open (torneo che, oltretutto, si gioca nella fascia oraria televisiva peggiore). Peraltro anche i 2 campi, in Italia, sono visibili solo abbonandosi a Sky.:evil5: :eusa_whistle:
Quanto al Motomondiale, a S.Giulia hanno gia tolto la Formula1 (che notoriamente tira più delle moto) e questo è sintomatico sul fatto che acquisire questi eventi per il "pay" è sconveniente, visto che la parte principale (prove e gare) di questi va gia in chiaro.
E, comunque, hai citato due eventi con cui Sky ha gia avuto esperienze di trasmissione (per le moto è riconducibile al discorso che ho fatto). Ti sei mai chiesto perchè vi ha rinunciato?:eusa_think:
 
emma ha scritto:
Sbaglio o quest'anno hanno tagliato anche un pò sul calcio estero a sky?
Si, il campionato scozzese. Ovvero quello che interessava meno e non portava abbonati.:evil5:
Gli altri campionati "invernali" (quello russo è un caso a parte), invece, sono tutti stati rinnovati di recente.:eusa_whistle:

Villans, comunque, ha centrato il punto.
 
Al di là dei numeri che fanno gli eventi, il thread era stato aperto per sottolineare la perdita di diritti che costituivano un pacchetto di qualità eccelsa e che ora non ci sono più.Di fatto io posso dire che ero sintonizzato, fino ad un anno e mezzo fa, quasi esclusivamente su Sky Sport 2 in quanto sono appassionato di pallavolo e Formula 1, un po' meno di tennis e basket.
Ora lo stesso canale non lo guardo praticamente mai, in quanto trasmette tantissimo wrestling(che non considero uno sport ma uno show),parecchio golf (che è uno sport "particolare",lo assimilo al biliardo) e infine rugby, che è uno sport in grande ascesa ma che personalmente non riesco ancora ad apprezzare.
Personalmente trovo molto impoverito il pacchetto sport, olimpiadi o non olimpiadi, ascolti o non ascolti.
 
Neofita Sat ha scritto:
Personalmente trovo molto impoverito il pacchetto sport, olimpiadi o non olimpiadi, ascolti o non ascolti.
E quindi?:eusa_think:
Se il thread era stato aperto per sottolineare la perdita di diritti (a che pro, poi, quando a riguardo ne vengono aperti decine tutti gli anni:icon_rolleyes:), noi abbiamo provato a dare una spiegazione a questa perdita di diritti.
 
gigio82 ha scritto:
Non credo che ci sia gente che si abbonerebbe a Sky solo per vedere 6 campi, anzichè 2 dell'Australian Open (torneo che, oltretutto, si gioca nella fascia oraria televisiva peggiore). Peraltro anche i 2 campi, in Italia, sono visibili solo abbonandosi a Sky.:evil5: :eusa_whistle:
Quanto al Motomondiale, a S.Giulia hanno gia tolto la Formula1 (che notoriamente tira più delle moto) e questo è sintomatico sul fatto che acquisire questi eventi per il "pay" è sconveniente, visto che la parte principale (prove e gare) di questi va gia in chiaro.
E, comunque, hai citato due eventi con cui Sky ha gia avuto esperienze di trasmissione (per le moto è riconducibile al discorso che ho fatto). Ti sei mai chiesto perchè vi ha rinunciato?:eusa_think:
lo dici te è un'opinone tua , del tennis se stanno a lamentà tutti, della motogp su mediaset conosco tanta gente che se l'avesse sul pacco sport essendo abbonato a sky farebbe salti di gioia cosi come i tifosi della sbk. Io fossi quello dei diritti per esempio x il calcio facevo stile mediaset pigliavo 6-7 squadre quelle + importanti sia della serie a che della serie b le altre le lasciavo a crispino; lo dimostrano gli ascolti....
 
Neofita Sat ha scritto:
Al di là dei numeri che fanno gli eventi, il thread era stato aperto per sottolineare la perdita di diritti che costituivano un pacchetto di qualità eccelsa e che ora non ci sono più.Di fatto io posso dire che ero sintonizzato, fino ad un anno e mezzo fa, quasi esclusivamente su Sky Sport 2 in quanto sono appassionato di pallavolo e Formula 1, un po' meno di tennis e basket.
Ora lo stesso canale non lo guardo praticamente mai, in quanto trasmette tantissimo wrestling(che non considero uno sport ma uno show),parecchio golf (che è uno sport "particolare",lo assimilo al biliardo) e infine rugby, che è uno sport in grande ascesa ma che personalmente non riesco ancora ad apprezzare.
Personalmente trovo molto impoverito il pacchetto sport, olimpiadi o non olimpiadi, ascolti o non ascolti.
se salva xchè ci vedi eurosport e espn america, fossero a pagamento sarebbero ****i suoi
 
su crispino intendevo che l'abbonato sky doveva ave la possibilità di ave un ticket a livello contenuto
 
Indietro
Alto Basso