Tutto lo sport che ERA trasmesso da sky

fabrizio76

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Settembre 2003
Messaggi
7.746
si allungano gli eventi sportivi che sky trasmetteva e che poi in questi ultimi anni ha perso:

CALCIO:
campionato francese
campionato scozzese
campionato russo
campionato italiano primavera
prima scelta partita del mercoledì chiampion's league dal 2012

PALLAVOLO:
campionato serie A maschile
campionato serie A femminile
world league
champions league maschile

TENNIS:
australian open
roland garros
us open
(i 3 tornei del grande slam sono trasmessi da eurosport)
tutti i master 500

RUGBY:
campionato serie A
campionati neozelandese e sudafricano
Coppa Anglo-gallese

BASKET:
campionato serie A maschile
eurolega
NCAA

ATLETICA:
i meeting dell'attuale diamond league

MOTORI:
mondiale di formula 1
Gp2 e formula Bmw e Nascar
Fia Gt ed A1 Gp
porsche super cup

PALLAMANO:
campionato serie A maschile

FOOTBALL AMERICANO:
NFL
(trasmesso da ESPN america in inglese)

CICLISMO:
giro di romandia


col la vs collaborazione continuerò ad aggiornare

ringrazio tutti quelli che continuano a segnalare eventi nel topic e via mp
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda i motori: Gp2 e formula Bmw (facenti parte del weekend della formula 1), Dtm e Nascar.
 
ma quando lo capirete che eurosport in italia è un'esclusiva sky e che pertanto la programmazione dello stesso fa parte del bouquet skysport??
il tennis eliminalo dalla lista,ha un'ottima copertura!

tornando alla discussione in oggetto: io mi lamento solo per l'assenza della pallavolo,della f1(che adoro) e dell'eurolega di basket...tutto il resto personalmente non lo guardavo prima e non lo guarderei nemmeno ora
 
primo, eurosport non è sky ma è nella piattaforma sky
secondo, anche la pallavolo, l'eurolega,ecc... allora si vedono con sky
terzo, una cosa sono i 6 canali dedicati a wimbledon da sky, altro sono i 2 non sempre attivi sul tennis che eurosport può dedicare agli altri 3 slam
 
parliamo di canali a pagamento,sportitalia è un'altra cosa essendo visibile anche su digitale terrestre!
tutto quello che trasmette eurosport lo puoi vedere solo se hai un'abbonamento sky e pertanto(interattività a parte) ha la stessa visibilità che avrebbe se fosse skysport...non cambia nulla!
 
Abbiamo già fatto una discussione del genere
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=105794

E comunque bisogna anche elencare i diritti acquisiti da Sky in questi anni,ossia Mondiali di calcio,olimpiadi e 6 Nazioni...
Difatti per alcuni si può definire evoluzione dell'offerta Sky rivolta solo ai grandissimi eventi e per altri involuzione perchè c'è meno sport rispetto a 2 anni fa...
Inoltre bisogna fare i distingui...buona parte dello sport italiano come la pallavolo o la pallamano hanno chiesto di tornare in chiaro e ne stanno pagando le conseguenze...
Altri come gli eventi del Grande Slam facevano parte del contratto firmato anni prima da tele+ o stream adesso non ricordo...
Infine molti altri stanno pagando l'assurda politica degli ascolti come la F1,l'Eurolega o il tanto rugby perso per strada...
 
Per il Rugby sono stati persi anche i campionati inglese, neozelandese e sudafricano
 
Per i motori sono da aggiungere Fia Gt ed A1 Gp (la quale, prima di scomparire come competizione, era passata a Rai Sport nel suo ultimo anno di vita)

Villans'88 ha scritto:
E comunque bisogna anche elencare i diritti acquisiti da Sky in questi anni,ossia Mondiali di calcio,olimpiadi e 6 Nazioni...
L'acquisto delle Olimpiadi, anche se sono servite da merce di scambio per i mondiali, è stato l'inizio e la causa di questa storia. Sono state pagate uno sproposito, non possono comunque tenere l'esclusiva. Poi è arrivata la crisi economica ed ecco fatta la frittata. Così ci si abbuffa di aragoste e champagne ogni due anni e tra un'abbuffata e l'altra pane sodo ed acqua. Sul Sei Nazioni, visti i risultati, meglio stendere un velo pietoso. Mi piacerebbe vedere il rapporto costi/ricavi.

Villans'88 ha scritto:
Infine molti altri stanno pagando l'assurda politica degli ascolti come la F1
Se permetti gli ascolti della F1 erano tutt'altro che deludenti. Gia gli oltre 300.000 prima del criptaggio Rai erano tutt'altro che da disprezzare, più o meno quelli della Roma martedì sera. Non mi sembrano che ci siano altri sport capaci di questi numeri. Poi dopo il criptaggio Rai erano quasi raddoppiati, superando molte partite di calcio. Siccome la Rai non userà più l'NDS, non vedo perchè i risultati sarebbero cambiati nel 2010, anzi tenendo conto delle prestazioni Ferrari... E non si parli di digital key, perchè chi ha il decoder HD ha anche un televisore con decoder integrato e quindi la F1 in digitale sulla Rai poteva seguirla comunque. La verità è che la F1, insieme a molte altre discipline, è stata sacrificata sull'altare delle Olimpiadi. Con il risultato che avere 6/700 mila decoder spenti per venti domeniche all'anno.
 
vitor ha scritto:
L'acquisto delle Olimpiadi, anche se sono servite da merce di scambio per i mondiali, è stato l'inizio e la causa di questa storia.
Veramente l'inizio e la causa della storia è la battaglia dell'audience con Mediaset Premium (la cui rilevazione è partita il 6 Gennaio di quest'anno), con la necessità da parte di Sky di tagliare quello che ritenevano "superfluo" per offrire un pacchetto a prezzo contenuto. Le Olimpiadi c'entrano in maniera molto minore.
vitor ha scritto:
Sul Sei Nazioni, visti i risultati, meglio stendere un velo pietoso. Mi piacerebbe vedere il rapporto costi/ricavi
Beh, questo thread è stato aperto per lamentarsi di quello che è stato tagliato dai canali SkySport e non mi sembra tanto logico che si sputi su quello che, invece, c'è ancora:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
vitor ha scritto:
Se permetti gli ascolti della F1 erano tutt'altro che deludenti. Gia gli oltre 300.000 prima del criptaggio Rai erano tutt'altro che da disprezzare, più o meno quelli della Roma martedì sera. Non mi sembrano che ci siano altri sport capaci di questi numeri. Poi dopo il criptaggio Rai erano quasi raddoppiati, superando molte partite di calcio. Siccome la Rai non userà più l'NDS, non vedo perchè i risultati sarebbero cambiati nel 2010, anzi tenendo conto delle prestazioni Ferrari... E non si parli di digital key, perchè chi ha il decoder HD ha anche un televisore con decoder integrato e quindi la F1 in digitale sulla Rai poteva seguirla comunque. La verità è che la F1, insieme a molte altre discipline, è stata sacrificata sull'altare delle Olimpiadi. Con il risultato che avere 6/700 mila decoder spenti per venti domeniche all'anno.

Gli ascolti della F1 ERANO deludenti;)
Anche a me piacerebbe vedere il rapporto costi/ricavi della F1...anzi c'è già chi l'ha fatto ed è stata tagliata perchè molti abbonati continuavano a guardarla sulla Rai...figurati adesso con la DK...ma tanto è da 1 anno che ne parliamo e tu continui,come altri questa assurda guerra al rugby,nemmeno se un rugbista ti avesse picchiato da piccolo:D
E poi invochiamo Sky di prendere altri sport che non siano il calcio:icon_rolleyes:
E comunque molto rugby è già stato tagliato per la tua felicità...
 
Villans'88 ha scritto:
Gli ascolti della F1 ERANO deludenti
Non so in base a quale elemento trai questa conclusione. Comunque sarebbe il caso di riparlarne quando la nazionale di rugby farà 300.000 spettatori :D
 
vitor ha scritto:
Non so in base a quale elemento trai questa conclusione. Comunque sarebbe il caso di riparlarne quando la nazionale di rugby farà 300.000 spettatori :D

Ma secondo te il 6 nazioni costa quanto la F1???secondo te produrre 2-3 match al flaminio di Roma equivale al costo di mandare un intera troupe in giro per il mondo per 20 settimane???
Parli tanto di costi/ricavi ma sai veramente di cosa si tratta???:eusa_think:
E comunque,come successo con la F1,nel 2013 Sky trarrà le sue conclusioni e deciderà se prolungare o meno il suo impegno con il 6 nazioni come ha già fatto con la F1;)
Il rugby è deludente come ascolti???fa 80-100-120mila su Sky come media???ti posso rispondere che molti match di Serie A la domenica non superano i 30-50mila spettatori e a Sky ritengono un successo la Ryder Cup,la quale ha ottenuto l'ascolto medio simile ad un Chievo - Cagliari,certamente non un big match...
Ma anche qui bisogna tenere conto di quanto sia costata la Ryder Cup...
Infine il Rugby ha sfondato il muro dei 400mila contro gli All Blacks;)
 
Alert ha scritto:
ma quando lo capirete che eurosport in italia è un'esclusiva sky e che pertanto la programmazione dello stesso fa parte del bouquet skysport??
il tennis eliminalo dalla lista,ha un'ottima copertura!

Si ma non si può paragonare la copertura di Sky per Wimbledon con quella di EuroSport per gli altri 3 slam ... Sky non interrompe le partite per farti vedere Eurogoal news .. e non sei neanche costretto a sorbirti un fastidioso ping pong tra una partita e l'altra dato che scegli direttamente tu quale seguire ..

Un piccolo sforzo, almeno per il Roland Garros, andrebbe fatto
 
E' una cosa che ripeto da anni, chi vi da la sicurezza che Sky trasmetterebbe i altri tre tornei del grande slam con la stessa copertura di Wimbledon? Wimbledon ha il vantaggio di giocarsi a Giugno con pochi eventi sportivi, gli altri tre tornei non è cosi ;)
 
Wiel ha scritto:
Un piccolo sforzo, almeno per il Roland Garros, andrebbe fatto
E' da quando frequento questo forum (2006) che leggo questa considerazione.:icon_rolleyes:
Se a S.Giulia (e prima a Cologno) non hanno mai ritenuto di fare questo "piccolo sforzo", ci sarà pure un motivo...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso