Trasferire una presa telefonica da una stanza all'altra

FargoIt

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
9.649
ho intenzione di collegare smart tv , decoder ecc. direttamente al modem senza torrette e powerline, a chi mi posso chiedere per spostare una presa del telefono da una stanza della casa a un'altra? premetto che il filo nn puo passare da dentro, troppi muri , ma deve fare il giro della casa dall'esterno, chiamo il 187, un'elettricista? grazie
 
Ciao,
ti consiglio un bravo e competente elettricista.
Telecom non fa lavori di questo genere.
 
Ciao, io ti consiglio di chiamare il 187 invece, lavoro per Telecom e ti garantisco che facciamo anche questi lavori!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Visto quello che costa l'elettricista e l'intervento telecom(oltre al fatto che se sposti il telefono e quindi il router dove hai la tv...poi dove è adesso rimani senza e magari dove è adesso è collegato a un pc.

Le powerline costano niente e usano solo il tuo impianto elettrico senza interferenze strane
 
Allora ho contattato una persona ovviamente elettricista, ha gia lavorato per me ed molto preciso e pignolo nei lavori (senno' nn entra a casa mia!),con 120-150 euro mi mette cavo ,presa e 2-3 ore di lavoro.Il lavoro consiste nel trasportare il cavo da una stanza quindi bucare qualche muro e fallo passare su una cornice di rifinitura in alto sulla parete, fortunatamente mi rimane nascosto sulla maggior parte del tragitto ed evito di farlo passare fuori dalla casa cosi da evitare dispersioni. Ci sono da bucare 3 muri , mettere qualche chiodo per piu' di una 20 m di filo.
Che dite e' giusta la cosa? Il 187 prende meno? grazie
 
Ultima modifica:
Allora ho contattato una persona ovviamente elettricista, ha gia lavorato per me ed molto preciso e pignolo nei lavori (senno' nn entra a casa mia!),con 120-150 euro mi mette cavo ,presa e 2-3 ore di lavoro.Il lavoro consiste nel trasportare il cavo da una stanza quindi bucare qualche muro e fallo passare su una cornice di rifinitura in alto sulla parete, fortunatamente mi rimane nascosto sulla maggior parte del tragitto ed evito di farlo passare fuori dalla casa cosi da evitare dispersioni. Ci sono da bucare 3 muri , mettere qualche chiodo per piu' di una 20 m di filo.
Che dite e' giusta la cosa? Il 187 prende meno? grazie

non posso dire niente sul prezzo in quanto saprei farmelo da me e ovviamente spenderei di meno...certo è che se hai dei muri portanti molto importanti in pietra...è una rottura.

non ho capito il perchè di questa inutile spesa visto che come ho detto ho fai una doppia presa oppure la avvicini alla tv...ma la allontani da dove è adesso.e le powerline via cavo si trovano a 40€ e la velocità del cavo ethernet rimane intatta.

cmq non ti fissare sulle dispersioni ecc ecc se hai una buona portante e un filo lungo ma non kilometri...la dispersione è irrisoria mentre la polvere in casa sarà tanta
 
non posso dire niente sul prezzo in quanto saprei farmelo da me e ovviamente spenderei di meno...certo è che se hai dei muri portanti molto importanti in pietra...è una rottura.

non ho capito il perchè di questa inutile spesa visto che come ho detto ho fai una doppia presa oppure la avvicini alla tv...ma la allontani da dove è adesso.e le powerline via cavo si trovano a 40€ e la velocità del cavo ethernet rimane intatta.

cmq non ti fissare sulle dispersioni ecc ecc se hai una buona portante e un filo lungo ma non kilometri...la dispersione è irrisoria mentre la polvere in casa sarà tanta

Lo sposto inanzitutto perche' il modem e su un comodino vicino ad un letto e quindi oltre che essere una menata quando la gente riposa per accenderlo o spegnerlo, nn mi va che il wifi rimanga acceso a pochi cm dalla testa della gente, e poi perche posso collegare direttamente al modem smart tv, mysky , consolle nella stanza principale ecc... senza tirare su powerline e switch. Tieni presente che dovrei spegnere modem ,2 powerline , switch ecc.... poiche nn mi piace lasciare acceso quando nn ci sono. Quindi con il modem a portata di mano basta spegnere il pulsante on/off e mi tolgo mille menate mille file e apparecchi! Passa per tramezze quindi niente muri spessi e portanti, e cmq lascerei sempre la presa in camera per il telefono, mentre il segnale lo prendo da una seconda presa installata nel corridoio e tramite il cavo lo faccio arrivare nella sala. Sono appartamenti degli anni 60 e secondo me piu si va avanti piu avra' senso un collegamento diretto nella zona living ! fosse per me se costruissi da capo metterei una presa in ogni stanza! per quanto riguarda il pc fisso uso powerlie perche si trova in un'altra stanza. Ricapitolando, se lasciassi il modem dove' dovrei comprare una seconda coppia di powerline belkin, (che nn riesco piu trovare nei vari centri di elettronica ) per collegare tv, modem ecc... nel salotto oltre le vecchie powerline che gia uso per il pc. se lo spostassi userei solo una coppia per pc. :)
 
Ultima modifica:
Prova a sentire quanto ti chiede Telecom a questo punto e decidi in base ai due preventivi.
 
Lo sposto inanzitutto perche' il modem e su un comodino vicino ad un letto e quindi oltre che essere una menata quando la gente riposa per accenderlo o spegnerlo, nn mi va che il wifi rimanga acceso a pochi cm dalla testa della gente, e poi perche posso collegare direttamente al modem smart tv, mysky , consolle nella stanza principale ecc... senza tirare su powerline e switch. Tieni presente che dovrei spegnere modem ,2 powerline , switch ecc.... poiche nn mi piace lasciare acceso quando nn ci sono. Quindi con il modem a portata di mano basta spegnere il pulsante on/off e mi tolgo mille menate mille file e apparecchi! Passa per tramezze quindi niente muri spessi e portanti, e cmq lascerei sempre la presa in camera per il telefono, mentre il segnale lo prendo da una seconda presa installata nel corridoio e tramite il cavo lo faccio arrivare nella sala. Sono appartamenti degli anni 60 e secondo me piu si va avanti piu avra' senso un collegamento diretto nella zona living ! fosse per me se costruissi da capo metterei una presa in ogni stanza! per quanto riguarda il pc fisso uso powerlie perche si trova in un'altra stanza. Ricapitolando, se lasciassi il modem dove' dovrei comprare una seconda coppia di powerline belkin, (che nn riesco piu trovare nei vari centri di elettronica ) per collegare tv, modem ecc... nel salotto oltre le vecchie powerline che gia uso per il pc. se lo spostassi userei solo una coppia per pc. :)

allora tutto ha un senso... cmq prova a chiamare telecom come ti hanno suggerito così avrai due campane. certo è che come il tuo istallatore di fiducia non lo fanno ma magari se sei poco avvezzo coi buchi nei muri...poi le rifiniture le puoi fare te. occhio xò che almeno 200 anni fa quando telecom metteva la seconda presa...poi se la faceva pagare a vita sulla bolletta(e ad oggi io ancora non sono riuscito a togliere del tutto il suo costo...abbonato dal 1982). detto questo sono sicuro che lo farai fare dal tuo elettricista...anche se ti sarebbe utile un amico aggeggino...ormai i collegamenti da fare li trovi anche sul web e poi l'impianto telefonico è veramente una cosa scema...io lo feci a 15 anni da solo senza farlo sapere ai miei e ancora funziona benissimo :D(telecom al tempo si rifiutò di farmelo rifunzionare xkè il cavo passava in uno scantinato senza luce e loro non ci vollero entrare(non è un cunicolo ci si sta comodissimi)
 
allora tutto ha un senso... cmq prova a chiamare telecom come ti hanno suggerito così avrai due campane. certo è che come il tuo istallatore di fiducia non lo fanno ma magari se sei poco avvezzo coi buchi nei muri...poi le rifiniture le puoi fare te. occhio xò che almeno 200 anni fa quando telecom metteva la seconda presa...poi se la faceva pagare a vita sulla bolletta(e ad oggi io ancora non sono riuscito a togliere del tutto il suo costo...abbonato dal 1982). detto questo sono sicuro che lo farai fare dal tuo elettricista...anche se ti sarebbe utile un amico aggeggino...ormai i collegamenti da fare li trovi anche sul web e poi l'impianto telefonico è veramente una cosa scema...io lo feci a 15 anni da solo senza farlo sapere ai miei e ancora funziona benissimo :D(telecom al tempo si rifiutò di farmelo rifunzionare xkè il cavo passava in uno scantinato senza luce e loro non ci vollero entrare(non è un cunicolo ci si sta comodissimi)

Avevo chiamtato la telecom anni fa e avevo fatto togliere tutto suonerie , prese in piu, telefoni , effettivamente sono stati seri e nn mi hanno piu accreditato nulla , per seconda presa intendo nn quella a 3 buchi telecom ma a scatto che mi aveva montato anni fa un'altro elettricista collegandola alla presa principale e facendola uscire dalla camera al coridoio, infatti e da quella che voglio prendere il segnale e farlo arrivare nel salone. La vecchia presa telecom rimane nella camera per il telefono. Se nn ci fossero muri se mi dici che e una cavolata lo farei io ma preferisco che buchi lui mi ha sempre fatto lavori impeccabili e a differenza di altri nn devo stare con il dito puntato per correggere le "sbavature". Per me anche i dettagli in un lavoro fanno la differenza !!!
cmq domani chiamo il 187 per info pero' ho paura che possa arrivarmi un macellaio come un bravo professionista!
 
io purtroppo pago ancora qualcosina sulla bolletta xkè è scritta con una strana dicitura generica che spunta fuori solo durante la fatturazione, nel mio fascicolo personale tale cifra non appare...

e pensare che anche telecom ci ruba soldi da sempre col canone e l'hanno regalata ai privati...al pari della rai
 
Comunque oggi ci sono anche le offerte all inclusive dove il canone è forfettariamente incluso nell'adsl e nelle telefonate. Qua secondo me ci leghiamo troppo ai nomi quando la sostanza è avere un buon rapporto qualità/prezzo ed essere concorrenziali con altri operatori.
 
Comunque oggi ci sono anche le offerte all inclusive dove il canone è forfettariamente incluso nell'adsl e nelle telefonate. Qua secondo me ci leghiamo troppo ai nomi quando la sostanza è avere un buon rapporto qualità/prezzo ed essere concorrenziali con altri operatori.

purtroppo ho l'aria buona...ma solo mamma telecom visto che gli altri non offrono il servizio direttamente ma si appoggiano a telecom abbassando la banda quando gli pare. già provato con infostrada e tele2 per tornare a telecom
 
Io ne ho provati una marea, ma alla fine sono tornato all'ovile proprio perché secondo me è la migliore su vari fronti (assistenza in primis).

Telecom > Wind > Infostrada > Wind-Infostrada > Tele2 > Fastweb > Telecom.
 
Io ne ho provati una marea, ma alla fine sono tornato all'ovile proprio perché secondo me è la migliore su vari fronti (assistenza in primis).

Telecom > Wind > Infostrada > Wind-Infostrada > Tele2 > Fastweb > Telecom.

esatto solo la risoluzione del guasto in 24 ore se nn ci sono feste nel mezzo...massimo 48(gli altri hanno 5 giorni lavorativi che in pratica se ti capita di giovedì...stai una settimana senza segnale e se li richiami trovi qualcuno che non sai di che guasto sia e manco gli risulta la tua segnalazione)

telecom spesso se chiami neanche ti fanno aspettare l'operatore se hanno già un guasto alla centrale da dove chiami ti dice che lo risolveranno entro xxx...

gli altri soprattutto chi si appoggia ancora a telecom attua il tipico scaricabarile...ma sarà il tuo impianto di casa...ma sarà la telecom...ma sarà la centrale...mai che ti dicano che mandano qualcuno a vedere. poi come ho detto tempi + lunghi(almeno infostrada di mio zio su rete telecom dicono sempre 5 giorni...lo riparano ma io lo ospito per una settimana. e la sua portante che dovrebbe essere 2 mega...non arriva manco a uno...altro che tagliar banda x non acquistarne altra da telecom)

poi ho notato come si sono adattati tutti al "no canone" cioè non paghi quello telecom ma in pratica adsltelecom+canone=adsl di tutti gli altri...si differenziano solo per le offerte iniziali
 
Aggiornamento: presa installata adesso deve ritornare perche' sono passato da piu' di 8 mega in camera da letto a 4 in salotto attraversando pochissimi metri. Ovviamente dovro' controllare la presa con cui si e' allacciato nel corridoio poiche'facendo uno spostamento di cavetto nella presa del corridoio era arrivato a 7 e poi e diventato 4 dopo aver manneggiato per sbaglio alcuni cavetti. Il problema e che adesso non riusciamo a ritornare a 7! cambieremo la presa vediamo se va bene!
 
Indietro
Alto Basso