landtools
Digital-Forum Platinum Master
Chi riesce a postare una Descrizione Tecnica sul Funzionamento di questi due componenti??...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
landtools ha scritto:Chi riesce a postare una Descrizione Tecnica sul Funzionamento di questi due componenti??...
Penso che per descrizione tecnica intenda una spiegazione dei filtri passalto e passabasso.areggio ha scritto:Onestamente avevo letto un paio di ore fa, ma non capisco la domanda...
Cioè vuoi sapere come funzionano?
Perchè di base il principio è noto da Marconi in poi...e non è una battuta perchè l'applicazione dei circuiti accordati se ricordo bene fu proprio quel "plus" rispetto ai suoi vari predecessori per dire "ecco la radio"![]()
un circuito accordato lascia passare una sola frequenza (filtro passante), viceversa se scarichi quella frequenza su cui è accordato il circuito verso massa crei un "buco" nello spettro su quella frequenza (trappola)...
Chiaramente questo è il principio di base, poi nella tecnologia pratica è passata parecchia acqua sotto i ponti, e poi tanti sono i problemi (larghezza della banda passante, ecc.)
Mah, però nel titolo ha scritto trappole e di solito si intende un filtro soppressore di canale...salute ha scritto:Penso che per descrizione tecnica intenda una spiegazione dei filtri passalto e passabasso.
anche io so il funzionamento alla grossolana di questi 2 oggetti ma volevo una spiegazione piu dettagliata da far leggere anche ad altri perche in questo peiodo, credo che saranno rispolverate queste "Scatolette"areggio ha scritto:Onestamente avevo letto un paio di ore fa, ma non capisco la domanda...
Cioè vuoi sapere come funzionano?
Perchè di base il principio è noto da Marconi in poi...e non è una battuta perchè l'applicazione dei circuiti accordati se ricordo bene fu proprio quel "plus" rispetto ai suoi vari predecessori per dire "ecco la radio"![]()
un circuito accordato lascia passare una sola frequenza (filtro passante), viceversa se scarichi quella frequenza su cui è accordato il circuito verso massa crei un "buco" nello spettro su quella frequenza (trappola)...
Chiaramente questo è il principio di base, poi nella tecnologia pratica è passata parecchia acqua sotto i ponti, e poi tanti sono i problemi (larghezza della banda passante, ecc.)
Mah, io ti potrei approfondire (mai però come Tuner ad esempio) sui circuiti accordati, ma sulla componentistica attuale non mi ci provo neanche (a parte che non vedo a chi e perchè dovrebbe servire)...landtools ha scritto:anche io so il funzionamento alla grossolana di questi 2 oggetti ma volevo una spiegazione piu dettagliata da far leggere anche ad altri perche in questo peiodo, credo che saranno rispolverate queste "Scatolette"
tipo... postare schemi di applicazioni, tabelle, disegni tecnici...areggio ha scritto:Mah, io ti potrei approfondire (mai però come Tuner ad esempio) sui circuiti accordati, ma sulla componentistica attuale non mi ci provo neanche (a parte che non vedo a chi e perchè dovrebbe servire)...
O forse intendi solo "come si usano", perchè allora è un'altra storia e mi faccio delle paranoie inesistenti...![]()
infatti questo era lo scopo....cicci134 ha scritto:ma a mè potrebbe iinteressare il discorso,anche perche dovrei propio utilizzarli per un lavoro ,per poter ricevere la Tv svizzera
Merci . . .AG-BRASC ha scritto:Perfettamente d'accordo con elettt... Bravo sailorman!![]()
Facciamo un esempio concreto come questo: ipotizziamo che tu ti trovi in una zona in cui i segnali utilizzati provengano da Valcava, ma il 39 Mediaset non sia così invadente(sennò non ci sono santi) (situazione attuale, valida ormai per pochi giorni, VEDI AL TERMINE) e da una precisa rilevazione effettuata con un'antenna aggiuntiva in verticale verso la Svizzera sia ricevibile il mux svizzero nella versione ticinese sul 39.cicci134 ha scritto:ma a mè potrebbe iinteressare il discorso,anche perche dovrei propio utilizzarli per un lavoro ,per poter ricevere la Tv svizzera
sailorman ha scritto:Mentre per tutte le altre frequenze il filtro formato da L2 C1 rappresenta un'impedenza infinita a massa,
D'accordo con teTuner ha scritto:Il circuito L2 C1, semplicemente, ha un'impedenza molto elevata rispetto a quella nominale (75 Ohm)
Un'impedenza (teoricamente infinita) c'è soltanto alla risonanza di un circuito LC parallelo, così come un'impedenza teoricamente nulla si ha unicamente alla risonanza di un circuito LC in serie.
Un filtro passabanda/eliminabanda costituito da un semplice circuito risonante (1 polo) ha un picco appuntito ed una pendenza (selettività) molto scarsa.
![]()