[Torvajanica, RM] dilemma su canali rai e ricezione segnale

Lilhit82

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2009
Messaggi
16
Buongiorno ragazzi,
Sto impazzendo alla mia casa al mare (torvajanica, pomezia - roma), in pratica ho comprato una super antenna per il digitale perché con quella vecchia non prendevo bene i canali rai.
Premetto che ho una casa a piano terra cn giardino e l'antenna serve per il salone che nn éarrivata dalla generale...fatto sta che ho montato questa antenna, direzionata verso monte cavo, e fatto la ricerca cn una tv cn digitale integrato; bé i canali li prende cn segnale eccellente ( prima era meno della metà) ma la rai proprio non l'aggancia, incluso i canali mediaset 4-5-6.
Facendo invece la ricerca cn lo stesso tv in un'altra stanza rai e mediaset li prende, riposizionandolo in salone la rai nn si vede mentre mediaset da segnale al massimo.
Ora io mi chiedo, come mai mediaset si vede da dio ma se faccio la ricerca nn li aggancia e perché la rai proprio nn si riesce a vedere?

Mi potreste dare un consiglio?
 
Buongiorno ragazzi,
Sto impazzendo alla mia casa al mare (torvajanica, pomezia - roma), in pratica ho comprato una super antenna per il digitale perché con quella vecchia non prendevo bene i canali rai.
Premetto che ho una casa a piano terra cn giardino e l'antenna serve per il salone che nn éarrivata dalla generale...fatto sta che ho montato questa antenna, direzionata verso monte cavo, e fatto la ricerca cn una tv cn digitale integrato; bé i canali li prende cn segnale eccellente ( prima era meno della metà) ma la rai proprio non l'aggancia, incluso i canali mediaset 4-5-6.
Facendo invece la ricerca cn lo stesso tv in un'altra stanza rai e mediaset li prende, riposizionandolo in salone la rai nn si vede mentre mediaset da segnale al massimo.
Ora io mi chiedo, come mai mediaset si vede da dio ma se faccio la ricerca nn li aggancia e perché la rai proprio nn si riesce a vedere?

Mi potreste dare un consiglio?
Ciao.
Fammi indovinare: l'antenna "per il digitale" (virgolettato d'obbligo) la hai acquistata in qualche megastore tipo Brico o Leroy Merlin, vero?
Se sì, sono praticamente certo che ha un'antenna solo UHF, mentre in zona le reti RAI 1, 2, 3 e RAI News sono trasmesse in VHF, nel Mux 1, ricevibile da Roma Monte Mario sul canale VHF 9 o, forse, da Sezze (LT) sul canale VHF 6.
Con un'antenna UHF ovviamente la ricezione VHF, ammesso "passi" qualche tracca di segnale (un'antenna non è completamente "sorda" a frequenze fuori dalla propria gamma), è pressoché impossibile.
 
si l'ho presa da leroy marlin ma mi sono accertato che l'antenna riceva i canali sia vhf che uhf...per lo meno il tizio mi ha detto così e sul cartone diceva che prendeva entrambi le frequenze.
Prima cosa mi sa che la devo direzionare verso monte mario e non monte cavo giusto?

Invece rispondendo a "gherardo":

Località: Torvajanica Centro
Descrizione del problema: Quello scritto nel primo post.
Descriziome dell'impianto d'antenna (es. singolo/centralizzato), se possibile con l'indicazione della quantità, descrizione ed orientamenti delle antenne, elenco dei centralini ed accessori, prese e derivazioni, corredando il post con immagini (per caricare le vostre immagini, possibilmente come link o come miniature cliccabili, servirsi di questo sito): ho un antenna montata su un palo alta almeno 3 metri da terra, il filo non ha interruzioni e arriva direttamente alla tv §(almeno 10mt distante). Link dell'antenna http://www.leroymerlin.it/catalogo/antenne-e-accessori/antenna-esterna-uhf-6-elementi-35147294-p
Età (anche presunta) dell'impianto: parlo solo del filo che avrà almeno 6 anni se non di più per quanto riguarda antenna e tv sono nuovi.
 
Ultima modifica:
A Pomezia ho dei parenti e ricordo che ai tempi dell'analogico si riceveva sia Monte Mario che Monte Cavo.
Dalle liste di otg risulta attuale anche questa situazione

In ogni caso hai bisogno di un'antenna da inserire all'ingresso VHF del miscelatore o amplificatore (es una logaritmica) che ti possa permettere di prendere i canali rai (mux 1, Rai 1,2,3 e Rai news) trasmessi sull'11 da Monte Cavo e sul 9 da Monte Mario.
 
Allora...
Da Torvaianica il discorso è un po' articolato.
Per la ricezione della maggior parte dei segnali privati (se non tutti) è consigliabile utilizzare il sito di Monte Cavo, perché da Monte Mario nessuno dei segnali privati trasmette con potenze/tipologia di irradiazione o quota paragonabile alla RAI.
Per la RAI, invece, da tutto il comune di Pomezia, includendo Torvaianica, NON E' consigliabile servirsi di Monte Cavo, in quanto la RAI non trasmette dalla vetta di Monte Cavo, ma da una località più in basso, lato Rocca di Papa, che già in direzione Torvaianica / Tor San Lorenzo si viene a trovare occlusa proprio già dalla vetta di Monte Cavo.
Per i segnali UHF della RAI è invece più indicato servirsi di Monte Mario (dove però manca il mux 4 con RAI HD e RAI 5 sul ch. UHF 40) oppure del sito di Velletri Monte Secco (la RAI lo chiama semplicemente Velletri e si trova più o meno tra la città di Velletri e quella di Genzano).
Il sito di Velletri non si discosta molto, come puntamento, da quello di Monte Cavo (sicuramente la differenza è entro i 20°, perfettamente gestibili con una sola antenna).
Per il Mux 1 invece, la scelta migliore è indubbiamente Monte Mario, anche se dovrebbe risultare ricevibile pure Sezze (LT) sul ch. 6 polarizzazione orizzontale o anche lo stesso Velletri, però in polarizzazione verticale, sul ch. VHF 5.
Di conseguenza, una qualunque antenna combo VHF III banda + UHF, logaritmiche incluse (comunque sconsigliabili in zone prospicienti il mare), non andrà bene, neppure per ricevere tutto quanto (VHF+UHF) dall'insieme Monte Cavo+Velletri, in quanto da Velletri la VHF richiede una diversa polarizzazione e sulle antenne combo è impossibile ribaltare solo una delle due bande di ricezione.
 
Allora...
Da Torvaianica il discorso è un po' articolato.
Per la ricezione della maggior parte dei segnali privati (se non tutti) è consigliabile utilizzare il sito di Monte Cavo, perché da Monte Mario nessuno dei segnali privati trasmette con potenze/tipologia di irradiazione o quota paragonabile alla RAI.
Per la RAI, invece, da tutto il comune di Pomezia, includendo Torvaianica, NON E' consigliabile servirsi di Monte Cavo, in quanto la RAI non trasmette dalla vetta di Monte Cavo, ma da una località più in basso, lato Rocca di Papa, che già in direzione Torvaianica / Tor San Lorenzo si viene a trovare occlusa proprio già dalla vetta di Monte Cavo.
Per i segnali UHF della RAI è invece più indicato servirsi di Monte Mario (dove però manca il mux 4 con RAI HD e RAI 5 sul ch. UHF 40) oppure del sito di Velletri Monte Secco (la RAI lo chiama semplicemente Velletri e si trova più o meno tra la città di Velletri e quella di Genzano).
Il sito di Velletri non si discosta molto, come puntamento, da quello di Monte Cavo (sicuramente la differenza è entro i 20°, perfettamente gestibili con una sola antenna).
Per il Mux 1 invece, la scelta migliore è indubbiamente Monte Mario, anche se dovrebbe risultare ricevibile pure Sezze (LT) sul ch. 6 polarizzazione orizzontale o anche lo stesso Velletri, però in polarizzazione verticale, sul ch. VHF 5.
Di conseguenza, una qualunque antenna combo VHF III banda + UHF, logaritmiche incluse (comunque sconsigliabili in zone prospicienti il mare), non andrà bene, neppure per ricevere tutto quanto (VHF+UHF) dall'insieme Monte Cavo+Velletri, in quanto da Velletri la VHF richiede una diversa polarizzazione e sulle antenne combo è impossibile ribaltare solo una delle due bande di ricezione.


La risposta penso sia esaustiva ma non capendoci niente di queste cose potresti usare un modo terra terra per trovare la soluzione? :)
In sostanza all'antenna che ho cosa devo aggiungere e quale è la direzione consigliata di puntamento?
Scusami se non sono pratico :D
 
Proprio terra terra, ma proprio terra-terra-terra...
L'antenna che hai già la usi per la sola banda UHF (ch. da 21 a 60)

Servono in più:
- N. 1 antenna VHF III banda (ad es. Fracarro 6E512F oppure Fracarro BLV6F) per la ricezione dei canali compresi tra VHF 5 e VHF 11;
- N. 1 miscelatore VHF - UHF di qualsiasi marca.

La VHF la punti verso Monte Mario, Roma.
La UHF la lasci puntata tra Monte Cavo e Velletri.

Risintonizzi.

Troverai RAI 1, 2, 3 e RAI News sintonizzabili tramite il ch. VHF 9 del Mux 1 RAI di Monte Mario grazie all'antenna VHF sopra indicata e memorizzati correttamente sulle numerazioni 1, 2, 3 e 48.
 
Proprio terra terra, ma proprio terra-terra-terra...
L'antenna che hai già la usi per la sola banda UHF (ch. da 21 a 60)

Servono in più:
- N. 1 antenna VHF III banda (ad es. Fracarro 6E512F oppure Fracarro BLV6F) per la ricezione dei canali compresi tra VHF 5 e VHF 11;
- N. 1 miscelatore VHF - UHF di qualsiasi marca.

La VHF la punti verso Monte Mario, Roma.
La UHF la lasci puntata tra Monte Cavo e Velletri.

Risintonizzi.

Troverai RAI 1, 2, 3 e RAI News sintonizzabili tramite il ch. VHF 9 del Mux 1 RAI di Monte Mario grazie all'antenna VHF sopra indicata e memorizzati correttamente sulle numerazioni 1, 2, 3 e 48.

Peeeeeeeeerfetto!! grazie mille, ho capito alla perfezione....il miscelatore già ce l'ho, non mi resta che prendere un'antenna vhf III banda.

Ed invece sul mistero mediaset?? in pratica ora se faccio la ricerca non li prende ma se sposto il tv in un'altra stanza e ricerco e rimetto collegato a quell'antenna si vedono e hanno segnale massimo!
 
Non avevo letto bene.. torvajanica e non pomezia!!!! :D

Per mediaset credo sia un problema di come è distribuito il segnale in casa.. in una stanza evidentemente i segnali arrivano più deboli, mentre nell'altra no.
 
le altre stanze hanno la centralizzata...
comunque quando metto canale 5 (preso con la ricerca nelle altre stanze) lì il segnale me lo da la massimo, ma se ricerco non li trova!! bha...
 
Per questa cosa di Mediaset non so dare un'interpretazione precisa così a distanza...
Ad ogni modo, quando sistemerai il tutto, cerca di affinare il puntamento verso Monte Cavo meglio che puoi. ;)
 
Sì, ho capito, ma mi è comunque poco chiaro il motivo per cui il segnale, analizzato, viene indicato perfetto, ma facendo una ricerca sul Mux, è come se non ne potesse sintonizzare i canali. Indipendentemente dall'impianto cui venga connessa la TV.
 
Sì, ho capito, ma mi è comunque poco chiaro il motivo per cui il segnale, analizzato, viene indicato perfetto, ma facendo una ricerca sul Mux, è come se non ne potesse sintonizzare i canali. Indipendentemente dall'impianto cui venga connessa la TV.

Si é proprio questo che mi stupisce!
Comunque ora vedo di prendere quell'antenna e con il miscelatore unisco tutto...voglio ancheprovare a fare la ricerca usando un cavo nuovo per vedere se c'é dispersone di segnale sulla linea.
Vi aggiorno!
 
Aggiornamento: ho direzionato l'antenna tra monte cavo e velletri (ero da solo quindi non so bene se é diminuito o no anche perché prende comunque vicino al massimo) però il problema si ripropone.
Facendo la ricerca sul mux 46 per "focus" già di partenza mi da segnale ottimo, poi ricerco mi da la lista, con focus, e poi non é nella lista....sarà la tv? Invece se vado sui vhf non riceve proprio il segnale...
 
Scusa, ma la VHF dove la hai orientata? E in che polarizzazione?
In più, puoi ricordarci che televisore (o decoder) hai?
 
Allora la uhf é puntata tra velletri e monte cavo e il televisone é un inno-hit cn digitale integrato...la vhf sto aspettando di comprarla per poterle montare insieme.
 
E allora che senso ha parlare di ovvia assenza di segnali VHF se l'antenna non c'è ancora? ;)
Circa il televisore che indica ottimo segnale, ma non sintonizza, io un dubbio su un non perfetto funzionamento, lo avrei... Anche se una misurazione professionale della ricezione sul posto potrebbe certamente aiutare.
 
Ho provato a mettere un decoder telesystem e prende tutto ma proprio tutto! Mancano solo rai 1,2,3 :-D
A questo punto non resta che prende l'antenna vhf o prima pensate di provare a direzionarla verso monte mario che mipare di aver capito che da lì ci sono le frequenzerai in uhf?
 
Indietro
Alto Basso