Oggi ho provato l'applicazione mhp TivuOn. Al momento si può lanciare singolarmente ma tramite le applicazioni broadband e non tramite le applicazioni broadcast. Per quest'ultima bisogna lanciare l'app telecomando.
Visto che è stato detto che è anche sul DTT mi chiedo due cose...
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
- Sul DTT c'è anche tivàlink?
- E l'epg c'è? Se si che canali ci sono?
Il logo di tivùon è abbastanza bruttino. Era meglio se prendevano spunto da quello di tivu, tivùsat... lo stesso del bollino tivùon dorato insomma.
Comunque, una volta caricato l'app Telecomando, in basso a sinistra appare sia il pallino rosso sia il pallino verde che si alternano con la scritta Rai e tivùon. Tutto questo in basso a sinistra.
In basso a destra c'è lo spazio per la futura app delle olimpiadi. Rimane quindi libero il tasto giallo per un ulteriore app. Ricordo infatti che non si è ancora dentro l'app telecomando quindi diciamo che è libero. Ma forse non lo vogliono usare per non creare conflitti con il cambio dell'audio.
A proposito dell'app delle olimpiadi... Sui canali Rai HD della 11013 (Rai 2 HD, Rai Sport 1 HD e la futura Rai Sport 2 HD) non ci sono le app mhp, quindi tramite tivùsat sarà impossibile usare questa app se non tramite Rai 2 SD. Ma le olimpiadi se le guardano loro in SD... Quindi l'app sarà inutile se non l'attiveranno anche sulla frequenza 11013.
@ERCOLINO Che dici?
Appena premuto il tasto verde appare la scritta attendere... e la prima schermata che appare è quella dell'Informativa sulla Privacy (appare solo al primo accesso). Si da l'ok e si entra in TivùOn.
Per prima cosa appare l'EPG breve del canale sintonizzato, insieme ad altri due (precedente e successivo).
Si può passare all'Epg completa (simile all'Epg TivùSat ma mancano alcuni canali).
Anche se non si usa la LCN i canali vengono indicati con la numerazione LCN TivùSat. In questo caso Rai 1 HD me lo da sul 101 nonostante ce l'abbia memorizzato al tasto 1.
Se si preme il tasto rosso si va sul menu dove ci sono:
Ultimi 7 giorni (si può rivedere i programmi di Rai / Mediaset / La7 degli ultimi 7 giorni).
Dei canali Rai sono presenti:
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 5
Niente Rai Premium (che su Rai Replay c'è). Niente Rai Gulp e Yoyo che ci sono sul pc, ma non ci sono neanche su Rai Replay (app decoder/tv).
I video tratti dai generalisti sono presi dalla versione HD.
Canali Mediaset:
Rete4
Canale5
Italia1
La5
Italia 2
Iris
I video mediaset risultano senza logo.
Canali La7:
La7
La7d
I video sono tratti dalla versione SD dei canali.
Dal Menu c'è la Guida Tv, tivulink (insieme della varie app comprese Rai News, Rai Sport, TGR, Mediaset Ondemand, Rivedi La7video...)
Dal Menu c'è anche help dove ci sono domande e risposte sul funzionamento del servizio.
Nelle varie info c'è scritto:
Si può accedere da tutti i canali Rai SD e Rai 1 HD / Mediaset ma non La7 e La7d. (TivùSat)
Si può accedere da tutti i canali Rai SD, Rai HD e Rai Sport 1 HD / Mediaset ma non La7 e La7d. (DTT)
Per TivùSat non indicano i canali HD Rai presenti sulla frequenza 11013... dove infatti le app mhp non sono presenti (almeno per ora).
Poi c'è scritto:
L'attuale versione di tivùsat non prevede registrazioni, ma non sono da escludere in futuro. Cosa si intenderà con questo?
Qui alcune immagini:
E il video con molte immagini in più così da avere una visione a 360° del servizio:
http://www.dailymotion.com/video/x4...lio-2016-sui-decoder-tv-certificati-tivuon_tv
Infine tivuon si può far partire da qualsiasi canale satellitare, ma solo tramite le applicazioni broadband. Sull'app mhp Mediaset non c'è nulla. E La7 sul SAT non ha più le mhp. Tant'è che per La7ondemand si può far partire solo tramite le applicazioni broadband e non broadcast come capita invece per Rai e Mediaset.
Se è presente anche sul DTT domani verifico bene anche quella tivùon (DTT)
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)