TiVú Sat in Germania

Bene :)
Guarda ad esempio su kingofsat le varie frequenze. E prova a cercare mediaset sulla frequenza 11373.
Evidentemente devi "aggiornare" le varie frequenze. I parametri variano negli anni. Una volta inserita la frequenza dovrebbe rimanere memorizzata e in futuro se farai una ricerca automatica dovrebbe scansionarti la frequenza corretta. Ma poi dipende sempre dal ricevitore e come funziona ;)
 
Ho questa frequenza che mi fa saltare il decoder 10992.
In efetti se rifacevo la ricerca mi trovava anche rai4, ma arrivato a questa frequenza.... crash!
Si può risolvere il problema?
P.s. ho cercato su tutte le frequenze dove c'era segnale, ma non ho trovato la mediaset.
 
Rai4 però è criptato e si vede solo con TivùSat.
Mah se và in crash mi sa che è un bug del decoder :eusa_think:

Per Mediaset hai inserito la frequenza corretta? Se non ricordo male i parametri sono 11373 H 29900 3/4
 
Rai4 l'ho trovata, ma lo stesso non la vedo.
Le frequenze sono già nel decoder e quella che dici non c'è
 
Devi inserirla tu manualmente ;) In alcuni decoder si possono modificare i parametri delle frequenze dove non corretti.
Rai4 come ho già detto sopra è criptata. Se non hai TivùSat non si vede ;) Come anche Rai Movie che è su quella frequenza.
 
Per quanto riguarda rai4 lo so già.

Per la frequenza manualmente, mi sa che lascio perdere, perchè non posso inserirla manualmente.
 
si si certo che una 100 cm, e gibertini poi, il top, e' nettamente meglio, e non c'e' paragone, specie per sat magari ostici, la penta poi non e' certo fatta per il motorizzato, cmq ha dei pro non indifferenti ed e' ottima per le zone molto ventose, certo non si puo' pretendere chissa' cosa da lei ma serve per puntare sostanzialmente hotbird, che e' molto forte, e a parita' di ingombro ( 85 cm) ottiene prestazioni un po' migliori e maggior stabilita'! diciamo e' una 90 cm, certo che tra 80, 90 e 100 ci son cmq differenze e ben visibili. hai ragione su QUASI tutto :D: e cioe' tranne il discorso f/d, gibertini ha 0.66, e trattasi cmq di lnbf ( e non lnb come invacom flangiato od inverto flangiato che necessitano di feedhorn) quindi universali, quindi creati ed adatti sostanzialmente per essere montati su tutte senza grandi differenze, e' poca la differenza tra 0.7 e 0.66 e ci sono test di feedhorn di qualita' maggiore, ma con f/d non ideale su tale parabola x, proprio gibertini guarda caso hehe, che si comportano meglio dell'originale ( vedi appunto channel master e laminas feedhorns vs gibertini feedhorn, che e' dovuta correre ai ripari e proprio un anno fa o giu' di li ne ha progettato un altro migliore a quanto sembra) tutto questo per dire che e' la 100 che e' migliore della penta 85, e non centra nulla lnbf con f/d piu' indicato per la penta, cosa difficile ed improbabile diciamo, sara' universale anche se venduto con lei.

ciao!
 
Scusate se mi intrometto, a quest'ora e con questo caldo...
ma voi lo avete capito che tipo di decoder sta usando il nostro amico OriginalPoster? :eusa_think:
all'inizio parlava di un certo "Humax PR-FOX C"
il ché data la presenza della lettera C, farebbe pensare ad una ricezione via Cavo...

poi mi sono perso nelle nebbie...
 
No hai fatto bene ;)
In effetti non è molto chiaro. Però qualche canale satellitare l'ha trovato quindi un sintonizzatore satellitare di sicuro ce l'ha :) ;)
 
Ale nel mio decoder non posso digitare la frequenza manualmente... c'è una lista dove posso cercare, ma non posso mettere la frequenza che voglio.
Il mio decoder non è un Humax... credo di aver dimenticato di aggiornare, è un Comag sl 30/12.
 
, è un Comag sl 30/12
Se ci fornisci informazioni migliori, migliore potrebbe essere la ricerca della soluzione...
Cmq ne ho trovati solo su siti di vendita,
sul sito del produttore non ci ho trovato nessun sl 30/12 (12volt?) né un sl 30.
C'è attualmente un modello sl 30 AR, ma possiede la feritoia per inserci la tessera e quindi non dovrebbe essere il tuo.
Però anche cercando tra i modelli basilari tipo i SL 25 oppure SL 35 ed anche SL 30 AB,
per tutti i modelli riportano Specifiche
- Automatic channel scan (no data required): Yes
- Manual channel scan: Yes
- Manual input of PID data: Yes

pare strano che soltanto il tuo medello (che non sono riuscito a individuare)
non ti permetta di fare una scansione manuale di un canale
(magari sta un po' nascosta tra le varie voci, ma da qualche parte potrebbe esserci).
 
Non so che dirti non ho trovato nulla.... appena ho tempo faccio un check totale delle voci del menù e vediamo se trovo qualcosa....
 
No, con quel decoder non puo usare la card Tivusat.
Quei Decoder venivano venduti in Germania anni fa anche nei supermercati tipo "Real" con antenna compresa, per portarsi con se
quando uno era in viaggio oppure al Camping.
Ti e' gia stato spiegato tutto, se vuoi vedere Tivusat non hai altra scelta comprati un decoder certificato Tivusat
e ancor meglio un'antenna un po piu' grande cosi vai sul sicuro, altrimenti con l'antenna che hai ora con brutto tempo e pioggia molti programmi si oscureranno , visto che pure tu ti trovi abbastanza al nord .
 
Scusate se mi faccio sentire ora, ma ho pochissimo tempo ultimamente.

Prima di tutto vi ringrazio per i vostro aiuto.

Per il momento ho acquisito parecchie informazioni da voi.

Volevo chiedere solo una cosa, dove posso trovare tutte le frequenze per i canali italiani che si vedono via sat?

Questa è la mia ultima domanda.

Grazie ancora a tutti.
 
Ti posto un link preso dalla pagina facebook "Vogliamo tutti i canali del digitale terrestre su Tivùsat", è un pdf fatto da loro che contiene un elenco dei canali ricevibili con Tivùsat (codificati e non) degni di attenzione e rispettive frequenze. Ne sono poi segnalati anche alcuni stranieri ;)

https://drive.google.com/uc?export=download&id=0BwbNvfZTGWqvcjFuSm54Y2JuSDA

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Scusate se mi intrometto, a quest'ora e con questo caldo...
ma voi lo avete capito che tipo di decoder sta usando il nostro amico OriginalPoster? :eusa_think:
all'inizio parlava di un certo "Humax PR-FOX C"
il ché data la presenza della lettera C, farebbe pensare ad una ricezione via Cavo...

poi mi sono perso nelle nebbie...

Ho cercato questo decoder, ed è un decoder via Cavo...
 
Indietro
Alto Basso