Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
I clienti Tiscali da pochi giorni si sono visti recapitare una email dal proprio provider, che recita così:
"Gentile Cliente,
siamo lieti di informarla che, nell'ottica di un miglioramento continuo, stiamo procedendo all'introduzione di un'importante novità in relazione al servizio Tiscali Mail. Dal mese di ottobre potrà infatti inviare messaggi di posta elettronica dal suo indirizzo e-mail nomeutente@tiscali.it da una qualsiasi connessione Internet di rete fissa o mobile (es. operatori concorrenti e alternativi, Wi-Fi pubblico, servizi mobili di tipo HSDPA, UMTS, EDGE, GPRS) e non più dalle sole connessioni di rete Tiscali (fissa o mobile) come attualmente accade. Maggiore libertà di utilizzo per tutti i notebook, tablet, smartphone, iPad e iPhone. (...)"
in pratica Tiscali renderà disponibile l'accesso al proprio account di posta elettronica anche su rete non tiscali, permettendone l'accesso con un qualunque client email, in mobilità, con altri provider, ecc.
Una ottima notizia, ed un grande segnale di innovazione, rivolto anche e soprattutto agli operatori concorrenti.
"Gentile Cliente,
siamo lieti di informarla che, nell'ottica di un miglioramento continuo, stiamo procedendo all'introduzione di un'importante novità in relazione al servizio Tiscali Mail. Dal mese di ottobre potrà infatti inviare messaggi di posta elettronica dal suo indirizzo e-mail nomeutente@tiscali.it da una qualsiasi connessione Internet di rete fissa o mobile (es. operatori concorrenti e alternativi, Wi-Fi pubblico, servizi mobili di tipo HSDPA, UMTS, EDGE, GPRS) e non più dalle sole connessioni di rete Tiscali (fissa o mobile) come attualmente accade. Maggiore libertà di utilizzo per tutti i notebook, tablet, smartphone, iPad e iPhone. (...)"
in pratica Tiscali renderà disponibile l'accesso al proprio account di posta elettronica anche su rete non tiscali, permettendone l'accesso con un qualunque client email, in mobilità, con altri provider, ecc.
Una ottima notizia, ed un grande segnale di innovazione, rivolto anche e soprattutto agli operatori concorrenti.